
ecoinformazioni on air/ Frontiere

Il servizio di Gianpaolo Rosso dell’11 marzo nell’edizione delle 19,45 di Metroregione di Radio Popolare. Sono chiusi nove valichi minori tra Svizzera e Italia, ma non è chiusa completamente la frontiera. Queste le decisioni assunte a Berna dal Governo elvetico.
Sempre difficilissima la situazione dei 75 mila frontalieri italiani costretti a estenuanti file per entrare ma autorizzati a farlo se hanno l’autocertificazione e il permesso G, visto anche – lo denuncia la Cgil – che la Confederazione non ha fatto interventi per favorire il telelavoro.
Invece, per bloccare gli inqualificabili gitanti che avevano accalcato la frontiera per fare benzina a buon mercato in Svizzera, sono intervenuti sia il sindaco di Como, ricordando che si tratta di un reato, che i finanzieri italiani che non fanno passare chi non ha validi motivi per varcare il confine.
E anche in Svizzera il contagio corre: primi morti, centinaia di contagiati e arriva finalmente la chiusura delle scuole ma parziale, restano aperte quelle dell’obbligo. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]