
Video/ Foto/ Con don Roberto una delle due Como

Ieri sera c’erano tante persone in piazza Duomo e nella cattedrale per don Roberto Malgesini, ma sarebbe retorica dire che c’era tutta la città. C’era una Como, quella dell’accoglienza della solidarietà, c’erano migranti e la politica impegnata per i dirtti umani. L’altra Como quella più ampia che sostiene le scelte della Giunta di destra al governo della città certamente non c’era e la presenza del sindaco e delle assessore più impegnate contro quei poveri che don Roberto amava è sembrata stonata, provocatoria a tante/i amici del prete ucciso.
Tanto dolore e tanta rabbia tra le volontarie e volontari in piazza che conoscevano bene don Roberto e ricordano come sia stato lasciato solo ostacolando in ogni modo la sua azione e ogni iniziativa di solidarietà per i senza dimora.
Proprio la giunta a trazione leghista di Landriscina impose la rimozione di panchine avanti alla sua chiesa per evitare che i migranti vi si sedessero, rimosse i bagni chimici che lui aveva voluto, tolse l’acqua alla fontanella per render ancora più difficile la vita ai migranti. E poi è stata la destra di governo a Como a impedire ai volontari di distribuire la colazione per evitare che il salotto buono della città fosse contaminato dalla tristezza della povertà, è stata la destra a emanare un’ordinanza per punire la richiesta dell’elemosina che disturbava la città dei balocchi, la destra a sgombrare il rifugio dei senza dimora all’autosilo comunale Valmulini, la destra a tentare ogni strada per scacciare dal centro i senza dimora con le sanificazioni forzate, le coperte rimosse, e l’incredibile proposta di una cancellata avanti all’ex chiesa di san francesco per sfrattare una decina di persone che vi dormono ogni notte. E se la destra non avesse negato l’applicazione di una mozione bipartisan del Consiglio comunale che chiedeva l’allestimento di un dormitorio semplicemente i senza dimora a dormire in strada non ci sarebbero. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]
Già on line sul canale di ecoinformazioni i video di Musa Drameh del rosario nella Cattedrale con il vescovo di Como Oscar Cantoni.
Sul canale di ecoinformazioni tutti gli altri video di Musa Drameh, Arci ecoinformazioni, del rosario con il vescovo Oscar Cantoni nel Duomo di Como il 15 settembre.
Alcune immagini di piazza Duomo nella serata del 15 settembre (foto Fabio Cani, ecoinformazioni)






Profondamente commossa mi sento sempre parte della Como solidale. Graziella Bevilacqua