Search Results for: lucia cassina

Video/ Lucia Cassina a Palazzo Cernezzi

Nel Cortile storico del Municipio di Como la Cgil ha presentato il 17 giugno il libro di Fiorella Merlini Lucia Cassina, la donna, la sindacalista l’amica, edito da NodoLibri [142 pagg. febbraio 2021, 12 euro] per la Cgil di Como. Si sono susseguiti interventi di compagne e compagni di lotta e di vita della donna “forza della natura” del sindacato e della politica lariana che hanno illustrato le tante storie raccolte nel libro, biografia colletiva di Lucia. Affettuosa e intensissima la partecipazione di un’occasione non solo per ricordare, ma molto più per continuare a sviluppare il percorso della sindacalista. Solo poche decine di persone purtroppo hanno seguito a Palazzi Cernezzi l’inziativa. Ecoinformazioni mette a disposizione i video di tutti gli interventi (Alessandra Ghirotti, Massimo Patrignani, Pinuccio Gallo, Fiorella Merlini, Matteo Mandressi, Simona Benedetti, Umberto Colombo, Daniela Guarnotta) perché le tante emozioni e gli stimoli per il futuro delle lotte per i diritti possano essere utili per tante/i altre/i.

(altro…)

Lucia Cassina/ Parole per un’amica

Sono 5 anni che Lucia Cassina ci ha lasciati dopo una vita, troppo breve, vissuta intensamente. Chi ha svolto attività sociali, politiche e istituzionali a Como ha, prima o poi, incrociato il suo percorso. Così è stato anche per me che di Lucia ero coetanea. Me la ricordo in tutte le manifestazioni del 25 aprile, del 2 giugno, contro le guerre (a partire da quella del 1991 la prima di tante a cui l’Italia partecipò, in disprezzo della Costituzione), da segretaria della Camera del Lavoro di Como con delega alle politiche sociali, nel Comitato Cittadella della salute, nelle campagne referendarie del 2011 per l’acqua pubblica e contro la costruzione di nuove centrali per la produzione di energia nucleare, in tutte le mobilitazioni delle donne, anche quelle realizzate dal Coordinamento comasco della Marcia delle donne contro le violenze e la povertà (2000) e quelle del 13 febbraio e 8 marzo 2011, indette a Como dal Comitato riunitosi sull’onda dell’indignazione femminile per i comportamenti e le parole sessiste dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

(altro…)

7 marzo/ Lucia Cassina: la donna, la sindacalista, l’amica

La Camera del Lavoro di Como organizza la presentazione del libro Lucia Cassina: la donna, la sindacalista, l’amica, scritto da Fiorella Merlini e edito da NodoLibri., in occasione dell’8 marzo e del quinto anniversario della sua morte.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Lucia Cassina e Marco Lorenzini a Radio Popolare

Dalle 12/ La tappa del “tour Bella e possibile” di Radio popolare dalla Feltrinelli di Como dell’11 giugno 2014. Dallo studio mobile con Fabio Fimiani e Marco Sambinello l’intervista a Marco Lorenzini e Lucia Cassina del Comitato per la Cittadella sanitaria. Leggi tutto e guarda tutti i video su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 4 luglio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

5 anni senza Lucia

Fabrizio Baggi, legato a Lucia Cassina non solo da comune appartenenza politica ma anche da un forte legame di amicizia la ricorda: «28 febbraio 2016 – 28 febbraio 2021. Sono passati cinque anni da quel giorno maledetto e la tua mancanza si accusa oggi più che mai. Sono successe moltissime cose da allora, alcune bellissime ed altre bruttissime e 5 anni sembrano una vita. Non è trascorso un solo giorno in cui non abbia pensato “che avrebbe detto Lucia”, “chissà cosa avrebbe fatto Lucia”, “se fosse stata qua avrei chiesto a Lucia”.Con la tua scomparsa è mancato un punto fermo, un enorme punto di riferimento per tutte e tutti coloro le/i quali hanno avuto la fortuna di conoscerti. Ciao Lucia, un abbraccio… Spero che tu stia bene, ovunque tu sia». [Fabrizio Baggi, segretario regionale Prc Lombardia]

Tre anni senza Lucia

Sono trascorsi  tre anni da quando Lucia Cassina è scomparsa. La segreteria della Cgil Funzione Pubblica di Como preparò un ricordo speciale per il congresso di metà ottobre 2018. Durante una delle due giornate, a sorpresa, si è spenta la luce nella sala ed una ragazza ha iniziato a leggere/recitare il testo che segue. Solo a metà del tempo è apparsa una grande foto di Lucia sullo schermo. È stato un momento molto toccante. Pino Gallo sua amico e collega ci ha chiesto di pubblicarlo. Rileggerlo ora è un modo di ricordarla.

(altro…)

Lucia Cassina e Como contro le deportazioni a Palazzo Cernezzi

 All’inizio del Consiglio comunale di Como del 9 marzo,  Luigi Nessi  ha rivendicato l’importanza della controinformazione svolta il 4 e 5 marzo in città contro le deportazioni dei migranti e Celeste Grossi ha evidenziato l’importanza civile delle iniziative dell’8 marzo  a Como dedicate a Lucia Cassina e  denunciato l’ulteriore oscuramento alla città e cono d’ombra per i diritti del campo governativo sotto il quale non viene permesso il passaggio di persone che manifestano per i diritti umani e contro la violenza.

Leggi la dichiarazione di Luigi Nessi.

Leggi la dichiarazione di Celeste Grossi.

8 marzo/ Per Lucia la Cgil allo Spazio Gloria

7-minutiMercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata della donna, la Cgil comasca da appuntamento allo Spazio Gloria di Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como.lucia-cassina

La serata rivolta a tutta la cittadinanza, sarà un’omaggio a Lucia Cassina, storica sindacalista militante comasca, scomparsa prematuramente lo scorso anno. Anche alle 20.45 sarà proiettato il film 7 minuti di Michele Placido. L’ingresso è libero.

27 giugno/ A Palazzo Cernezzi una sala per Lucia Cassina

inaugurazione cassina

Lunedì 27 giugno dalle 11 sarà inaugurata a Palazzo Cernezzi  a Como la nuova sala sindacale intitolata all’indimenticabile sindacalista della Funzione pubblica della Cgil Lucia Cassina. La sala è situata nell’ammezzato (il locale sotto l’ufficio della Po del settore Risorse umane).  (altro…)

%d