Appuntamenti

20 giugno/ inizia Parolario 2019

Al via la kermesse ormai tradizionale che come ogni anno trasforma molti spazi comaschi in librerie con incontri, dibattiti e tanta letteratura. La sede principale sarà Villa Olmo, il tema è La Curiosità, incarnata nell’animale guida del gatto, che la usa per conoscere meglio la realtà e migliorare le sue capacità cognitive, proprio come noi esseri umani. L’inaugurazione si terrà presso la sede principale alle 17, con una serata ricca di incontri e spunti di riflessione.

(altro…)

Anime perse: in equilibrio tra cura e follia

Anime perse [Marcos y Marcos 2018, 188 pgg, 18,00 €] è l’ultima fatica letteraria di Umberto Piersanti, presentata lo scorso 30 maggio alla libreria Ubik, a Como, in collaborazione con La Casa della Poesia di Como. Diciotto racconti, dove la voce lirica dell’acclamato poeta urbinate cede il passo a una voce più umilmente narrativa, che si inerpica disinvolta su per le colline del Montefeltro. Luoghi così amati da Piersanti, da essere diventati ormai sfondo abituale della sua scrittura, ma questa volta esplorati attraverso un punto di vista inedito, che abbandona le movenze della natura per calarsi in quelle di un’umanità invisibile, celata oltre le alte siepi che la dividono da noi. Leggi il seguito sul blog di ecoinformazioni di Martina Toppi Taraxacum.

14 giugno/ Un viaggio politico

Venerdì 14 giugno alle 18 si terrà la presentazione di Un viaggio politico alla Pinacoteca civica di Como via A. Diaz 84 CsvNet Lombardia invita a partecipare alla presentazione del libro su Gianfranco Garganigo, storico dirigente della Cgil.

(altro…)

12 maggio/ Biodiversità in Erba

La XVIII edizione della giornata della civiltà contadina si terrà domenica 12 maggio dalle 10,30 alle 16 a Erba nel parco di Villa Amalia. Parole e suoni in difesa della terra.

L’evento è aperto a tutti, grandi e  bambini, è a ingresso libero e si terrà anche in caso di pioggia. Il programma propone due eventi. Al mattino, dalle 10 Gli orti resistenti, un incontro con alcune realtà che si occupano di orti sociali,condivisi e|o occupati di tutta Italia. A seguire, pranzo condiviso dove ognuno porta cibo ma lascia fuori la plastica dal parco. Dopo pranzo, scambio di semi e piantine di tale e marze della tradizione rurale e comunque non provenienti dal mercato multinazionale. Alle 15 presentazione del libro Il BalconOrto di Tommaso Turchi. Alle 16 un altro libro, Di seme in meglio di Alice Pasin. Modera Teodoro Margarita.

Gentiloni impopulista: per un centrosinistra nuovo

La sala conferenze della biblioteca comunale di Como ha accolto, nel tardo pomeriggio di giovedì 21 febbraio, la presentazione del libro La sfida impopulista [Paolo Gentiloni, Rizzoli, 19,50 euro]. A discutere le tematiche centrali del testo sono intervenuti Paolo Gentiloni, ex ministro degli affari esteri ed ex capo di governo italiano, Marco Castelnuovo, caporedattore del Corriere della sera, e Chiara Braga, deputata Pd comasca.

(altro…)

13 novembre/ Sandro De Riccardis presenta ”La mafia siamo noi”

45252653_1913000868789867_4601010967407493120_n.jpg

Martedì 13 novembre alle 18, alla libreria Ubik in piazza San Fedele 32 a Como, Sandro De Riccardis presenterà il suo libro “La mafia siamo noi” (Add editore, 2017). Interverrà per l’occasione anche Stefano Tosetti, referente provinciale di Libera Como, che collabora all’organizzazione dell’iniziativa.

(altro…)

26 ottobre/ “Lasciatemi divertire” di Nicoletta Grillo


41723625_10217240171466061_5215035611055915008_n

Venerdì 26 ottobre, dalle 18, alla libreria Ubik di Como (piazza San Fedele 32), Nicoletta Grillo presenterà la sua ultima opera “Lasciatemi divertire. Quaderno di un poeta in erba” (Raum Italic edizioni, 2018), dedicata alla poesia e a sorprendenti esperimenti poetici. Dialogherà con l’autrice Paola Minussi, musicista e presidente della Women in White – Society.

(altro…)

20 ottobre/ presentazione di “Tre donne” di Dacia Maraini

42518644_1861642887258999_8944865251912843264_o

Sabato 20 ottobre, dalle 11 alle 12, Dacia Maraini presenterà alla libreria Ubik di Como (piazza San Fedele 32) il suo nuovo romanzo Tre donne. Una storia d’amore e di disamore, edito da Rizzoli. [AF, ecoinformazioni]

12 ottobre/ “Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento”

43106733_2186777548259851_2310508894180343808_o.jpg

Venerdì 12 ottobre alle 18, nella sala Recchi di Palazzo Lambertenghi (via Lambertenghi 41) a Como, si terrà la presentazione di “Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento”, opera curata da Lamberto Settimi e Enzo Tiso. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: