Appuntamenti

16 giugno/ Arciwebtv/ Il lato oscuro della luna

Dalle 16/ Fabio Geda e Marco Magnone hanno conquistato i lettori con la serie distopica Berlin, e tornano a Berlino, ma nel 1974, con Il lato oscuro della luna (Mondadori), del quale hanno parlato ieri durante la diretta con la libreria Ubik di Como. Clicca qui o sull’immagine per vedere il video.

Gli altri programmi del 16 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

7 giugno/ Arciwebtv/ Maurizio de Giovanni per la Ubik di Como

Dalle 11/Il 4 maggio la Libreria Ubik di Como ha organizzato una presentazione virtuale del libro Una lettera per Sara di Maurizio de Giovanni, giallista e drammaturgo, in compagnia di Dario Campione del Corriere di Como. Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l’ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco…

Gli altri programmi del 7 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

30 maggio/ Arciwebtv/ Elena di Sparta

Dalle 18,30/ Dalla campagna Arci nazionale, Resistenza virale, la presentazione in diretta del libro Elena di Sparta di Loreta Minutilli, a cura di Contrada100 – Circolo Arci Monopoli e Articolo 18. Elena di Sparta, la più bella del mondo, rivendica il diritto di tutte le donne di esprimersi non rimanendo imprigionate nel proprio corpo. Quando, dopo dieci anni e dopo il famoso assedio di Troia da parte dei Greci, Elena viene riportata in patria, Menelao ha solo una domanda da farle: perché? Perché ha deciso di scatenare una guerra? La risposta di Elena è semplice. Le sembrava l’unico modo per dimostrare a tutti l’esistenza di Elena di Sparta, l’unico modo che aveva di essere ascoltata. Clicca qui o sull’immagine per andare all’evento facebook.
Clicca qui per conoscere tutta la programmazione di Resistenza virale.

Gli altri programmi del 30 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

24 maggio/ Arciwebtv/ Migrazioni tra falsi miti e buona volontà

Dalle 16/ La presentazione del libro Migrazioni tra falsi miti e buona volontà di Maurizio Ambrosini. Venerdì 26 gennaio 2018 il professore di Processi migratori e Politiche migratorie alle università di Milano e Nizza ha parlato di come i fenomeni migratori vengano sovrastimati e demonizzati per propaganda politica, dando un’immagine di cosa davvero rappresenti l’immigrazione per il nostro paese. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 24 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

13 maggio/ Arciwebtv/ Resistere per costruire la pace

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: resistere per costruire la pace. Celeste Grossi, direttrice di école, ha dialogato con Daniele Biacchessi, Fabrizio Cracolici e Laura Tussi per affrontare il tema dell’attualità della Resistenza e del recupero di una storia non sempre correttamente narrata. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 13 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

12 maggio/ Arciwebtv/ Giuliana Sgrena e le donne delle primavere arabe

Dalle 16/ La presentazione del libro di Giuliana Sgrena Rivoluzioni violate, il 28 novembre 2014. Un libro che racconta il protagonismo delle donne nelle cosiddette primavere arabe, a distanza di sei anni ancora molto attuale per le conquiste sociali a loro negate nonostante il ruolo svolto. Leggi l’articolo di Michele Donegana su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 12 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

10 maggio/ Arciwebtv/ No rogo/ Colazione a Sarajevo

Dalle 16/ Per No rogo 2018, l’Arci provinciale di Como, l’Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta e Arci-ecoinformazioni hanno organizzato la presentazione del libro Colazione a Sarajevo. Frammenti di una guerra, il 10 maggio. L’autore Luigi Lusenti ha dialogato sul tema con Celeste Grossi. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 10 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

10 aprile/ Arciwebtv/ Verso il 25 aprile/ Sotto l’ombra di un bel fior

Dalle 17/ Dagli archivi ecoinformazioni, continua il nostro viaggio verso il 25 aprile. Oggi proponiamo la presentazione del libro di Cecco Bellosi Sotto l’ombra di un bel fior – Il sogno infranto della resistenza del 20 aprile 2018 alla libreria Feltrinelli di Como. Il racconto di un sogno collettivo infranto nelle paludi della prima repubblica, che ha costruito apparati repressivi, amministrativi e una struttura statale che non ha mai reciso definitivamente il legame con il fascismo. Leggi l’articolo di Marco Lorenzini su ecoinformazioni.com.

Gli altri programmi del 10 aprile.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

9 aprile/ Diritti e servizi immigrati/ chat multilingue

Arci immigrazione giovedì 9 aprile alle 17, insieme ad Unicef Italia propone la live chat promossa da U-Report On The Move. Durante questa emergenza a quali diritti e servizi richiedenti asilo e rifugiati possono accedere? E Quali sono temporaneamente sospesi? I contenuti saranno disponibili in italiano, inglese, francese e bambara. Potete inviare già da oggi le vostre domande, occorre scrivere ‘DIRETTA’ su messenger http://bit.ly/messageUROTM

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: