Franco Grignani e la polisensorialità in mostra al m.a.x. museo di Chiasso
Nella sua costante ricerca sui “maestri” della comunicazione visiva contemporanea, il m.a.x. museo di Chiasso, nato dall’eredità ideale del grande grafico Max Huber, pone questa volta la sua attenzione sull’opera … Continua a leggere
16 febbraio/ Concerto per De André. Umbre de Muri
Sabato 16 febbraio Teatro Gruppo Popolare propone il concerto per De André “Umbre de muri”, in via Castellini 7 a Como alle 21. Costo del biglietto 10 euro. Per info … Continua a leggere
Il circolo Arci Xanadù cerca collaboratori per il festival “Fuori mercato”
Dopo la prima edizione del festival di cinema indipendente “Fuori mercato. Como Independent Film Festival” svoltosi dal 22 al 25 marzo dell’anno scorso, il circolo Arci Xanadù si prepara per … Continua a leggere
9 e 23 febbraio/ Simmetrie e fregi al Museo di Villa Bernasconi
Il Museo di Villa Bernasconi largo Campanini, 2 Cernobbio a febbraio propone due laboratori per bambini e famiglie per la rassegna “Le storie matematiche di Villa Bernasconi”. Dedicati alla matematica e alle sue … Continua a leggere
Petizione, Salviamo il collezionismo!
I seguenti gruppi: Accademia italiana di filatelia e storia postaleAssociazione nazionale professionisti filatelici, Bolaffi spa, Federazione fra le società filateliche italiane, Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus, Unione stampa … Continua a leggere
3 febbraio/ Brava Gente
Domenica 3 febbraio Teatro d’Acqua Dolce porta in scena in occasione della Giornata della Memoria, in via Canturina n 164 Como al Bar “Il Circolo di Albate”, “Brava Gente. La … Continua a leggere
3 febbraio/ Il gigante del Lago
Teatro in Centro alle 15,30 e alle 17,30 di domenica 3 febbraio porta in scena “Il gigante del Lago” al teatro Lucernetta in Piazza Medaglie D’Oro n 4 a Como … Continua a leggere
Dal 28 novembre/ Comondo, arte per resistere e comunicare
CoMondo è un laboratorio di arte che ha coinvolto un gruppo di richiedenti asilo e rifugiati, in cui il disegno è stato lo strumento per esprimere e condividere emozioni, momenti … Continua a leggere
26 ottobre/ “Torna a casa Pesov” allo Spazio Gloria
Venerdì 26 ottobre alle ore 21 allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù di via Varesina 72 a Como ospiterà lo spettacolo “Torna a casa Pesov”, organizzato da Anpi sezione … Continua a leggere
23 ottobre/ La grande arte allo Spazio Gloria/”Klimt e Schiele, Eros e Psiche”
Secondo appuntamento della stagione con La grande arte allo spazio Gloria, martedì 23 mercoledì 24 ottobre alle 21 al Circolo Arci Xanadù di Como. Sul grande schermo, Klimt e Schiele. … Continua a leggere
5-9 novembre/ Finding comedy: workshop intensivo con Tom Greder
Axvxa e Auriga Teatro, presentano “Finding Comedy”, un workshop intensivo di clown contemporaneo, teatro, gioco, creatività. con Tom Greder (con il supporto di Allincirco), che si terrà alla Piccola Accademia … Continua a leggere
13 – 22 ottobre/ Omaggio a Mimmo Rotella
Sarà inaugurata sabato 13 ottobre alle 17,30 al Broletto di Como la mostra in omaggio a Mimmo Rotella, che resterà aperta al pubblico da martedì 16 a domenica 21 ottobre … Continua a leggere
19 ottobre – 31 marzo/ Manlio Rho: il senso del colore
Da venerdì 19 ottobre a domenica 31 marzo 2019, il Museo della Seta di Como )via Castelnuovo 9) ospiterà la mostra Manlio Rho: il senso del colore. Tra tessile e … Continua a leggere
22 ottobre- 29 gennaio/ “Genealogie femminili”. Laboratorio di scrittura creativa
Il laboratorio di scrittura creativa “Genealogie femminili”, che si terrà al Chiostrino Artificio (piazzolo Terragni 4, chiostrino di Sant’Eufemia) alle 20 di ogni lunedì dal 22 ottobre al 29 gennaio, … Continua a leggere
5 ottobre/ Varese/ inaugurazione mostra sul femminicidio
Il libero movimento artistico “Seguendo il filo di Arianna con Teseo o Minotauro” ha donato all’Università degli Studi dell’Insubria 140 opere artistiche sul tema della lotta alla violenza sulle donne. … Continua a leggere
9 – 10 ottobre/ evento speciale/ “Imagine” allo Spazio Gloria
Solo martedì 9 e mercoledì 10 ottobre allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù sarà proiettato Imagine, film realizzato da John Lennon (che il 9 ottobre di quest’anno avrebbe compiuto … Continua a leggere
2 e 3 ottobre/ anteprima/ “L’amica geniale” allo Spazio Gloria
In anteprima esclusiva allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù di Como, alle 21 di martedì 2 e mercoledì 3 ottobre saranno proiettati i primi due episodi de L’amica geniale, … Continua a leggere
Miniartextil 2018: l’umanità necessaria
Giunta alla sua XXVIII edizione Miniartextil non smette di affascinare e di incuriosire. Merito delle artiste e degli artisti coinvolti, sempre diversi e sempre creativi, ma merito anche dell’organizzazione che, … Continua a leggere
21 settembre/ Cantù/ Songs of Leonard Cohen
Il 21 settembre del 1934, a Montréal, in Canada, nasceva uno dei più grandi artisti della nostra epoca: Leonard Cohen. Poeta, romanziere, viaggiatore e rubacuori, oltre che acclamato musicista e … Continua a leggere
Dal 23 settembre/ “Trame”: percorsi letterari al Museo della seta
Il Museo della seta di Como organizza, a partire da domenica 23 settembre, una innovativa visita guidata sul filo della letteratura contemporanea: Trame. Percorsi letterari al Museo della seta … Continua a leggere
12 settembre/ Ponte Lambro/ Inaugurazione della mostra “Memorie storiche e fotografiche degli stabilimenti di Ponte Lambro”
Alle 21 di mercoledì 12 settembre, in occasione dell’edizione 2018 di Ville aperte in Brianza, sarà inaugurata alla Villa Guaita di Ponte Lambro la mostra Memorie storiche e fotografiche degli stabilimenti … Continua a leggere
18 e 19 settembre/ Corsi di teatro Orizzonti Inclinati
Dal 1992 i partecipanti, ogni anno, hanno rappresentato diverse commedie, pieces, recitals tutti composti originali o adattati teatralmente da Miriana Ronchetti. I corsi saranno condotti da Miriana Ronchetti. Martedì 18 settembre … Continua a leggere
7 settembre/ Porlezza/ da Offenbach alla musica pop: Luca Cerchiari racconta la storia del musical
Riprende venerdì 7 settembre alle 20.45 a Porlezza il festival letterario del Premio Antonio Fogazzaro. Presso la Sala rossa del BIM Luca Cerchiari, uno dei maggiori esperti europei di musica americana e di discografia, condurrà il … Continua a leggere
“Casa dei pescatori” di Pusiano: la voce delle associazioni ambientaliste
Il Circolo Ambiente Ilaria Alpi con Canoa Club Bosisio chiedono agli enti locali di costituirsi parte civile al processo sulla demolizione abusiva della “Casa dei pescatori” e auspicano che la … Continua a leggere
15 luglio – 5 agosto/ “Le strade secondarie”
Sarà inaugurata sabato 14 luglio alle 19 alla ex chiesa di San Pietro in Atrio (via Odescalchi 3 a Como), dove rimarrà esposta fino a domenica 5 agosto dalle … Continua a leggere
11 luglio/ Jazzin’around Baroque
Mercoledì, 11 luglio alle 22, l’hangar di Como (viale Masia 44) ospiterà l’iniziativa musicale “Jazzin’around Baroque”. Con musiche di H. Purcell, A. Vivaldi, C. Monteverdi, G. B. Pergolesi, G, F. … Continua a leggere
8 luglio/ “Alba di Donne” e “…largo agli alberi!” a Villa del Grumello
Nel parco dell’ Associazione Villa del Grumello, domenica, 8 luglio 2018, si terranno due interessanti appuntamenti del festival Como città della musica.
3-17 luglio/ Contemporary Arts School Exhibition
L’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como in collaborazione con Artificio Como presenta “Contemporary Arts School Exhibition”, la scuola delle arti contemporanee in mostra, a cura di Massimiliano Mazza, Ivan Quaroni e Michael Rotondi. L’inaugurazione si … Continua a leggere
Fiori di carta per i detenuti del Bassone
I fiori sono bellissimi, ma durano poco. Alcuni fiori, tuttavia, sfidano questa triste verità, perdurando nel tempo nella sostanza come nel valore. Le rose che vedete in questa foto sono … Continua a leggere
3 luglio – 1 agosto/ “Ridiamoci addosso”
Martedì 3 luglio alle 20,30 al Centro civico di Prestino in via D’Annunzio 1 (gli altri appuntamenti si terranno il mercoledì al centro civico di Via Grandi 21) si aprirà … Continua a leggere
5-22 luglio/ Pop illusion al Chiostrino Artificio
Artificio presenta Pop Illusion: una rassegna culturale di arte e musica che si terrà al chiostrino Artificio (piazzolo Terragni 4 a Como) nel corso del mese di luglio. L’evento di apertura, … Continua a leggere
30 giugno/ Erba/ Piccolo viaggio in villa Ceriani
Sabato 30 giugno alle 17, l’associazione Iubilantes e il comune di Erba – Civico museo invitano a una visita guidata all’interno della villa Ceriani, situata nella frazione di Crevenna (via … Continua a leggere
23 giugno/ “Falsi d’autore”
Progetto Promozione Lavoro Olgiate Olona e Arca 88 di Olgiate Comasco sabato 23 giugno presentano alle 18 al Centro Congressi Medioevo di Olgiate Comasco in via Lucini 4 la mostra … Continua a leggere
16-17 giugno/ Terza edizione del “SIDE Festival”
Anche quest’anno torna “SIDE Festival”, il progetto di Allineamenti e Associazione Comodo in collaborazione con il Comune di Como, che alla sua terza edizione porterà come tema il dualismo tra … Continua a leggere
16 giugno/ “Il teatro dei pegni”
Sabato 16 giugno alle 21, all’Istituto Giosuè Carducci, in viale Cavallotti 7 a Como, l’assoociazione artistica “Orizzonti inclinati” porterà in scena lo spettacolo realizzato dai e dalle partecipanti dei corsi … Continua a leggere
Arte/ Carl Burckhardt scultore tra classico e moderno
Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto, in Canton Ticino, prosegue la sua ricerca sugli scultori moderni presentando l’opera di Carl Burckhardt, artista poco noto a sud delle Alpi, ancorché considerato … Continua a leggere
Comunicazione e design in una mostra dedicata ad Achille Castiglioni a Chiasso
La nuova mostra del m.a.x. museo di Chiasso è dedicata a uno dei maestri indiscussi del design del Novecento, Achille Castiglioni, in occasione del centenario della sua nascita. In una … Continua a leggere
3 giugno/ Villa Bernasconi per la Giornata nazionale del piccoli musei
Domenica 3 giugno villa Bernasconi aderirà alla Seconda Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Per questa occasione la Villa aprirà le sue porte ai visitatori dalle 10:00 alle 18:00 con ingresso … Continua a leggere
25 maggio – 16 giugno/ Mostra “Tu sei Pietro” di Davide Benelli
Dal 25 maggio al 16 giugno l’ex chiesa di San Pietro in Atrio ospita la mostra “Tu sei Pietro” di Davide Benelli, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del … Continua a leggere
27 maggio/ Inaugurazione murale “Volo”
Domenica 27 maggio alle 11 sul Lungolago via Cavour 9 a Dongo avverrà l’inaugurazione dell’opera “Volo”, una composizione di 50 colombe in ceramica a rilievo collocata su un muro all’ingresso … Continua a leggere
20 maggio/ L’albero di Falcone. Giovanni non deve morire
Domenica 20 maggio alle 16 i ragazzi di Teatro Gruppo Popolare, in via Gabriele Castellini 7 nella Piccola Accademia a Como, porteranno sul palco lo spettacolo laboratorio L’albero di Falcone. Giovanni … Continua a leggere
Arte/ Tullio Pericoli in libreria
Alla Libreria Plinio il Vecchio in via Vittani a Como è possibile vedere fino al 1° giugno una piccola e stimolante mostra dedicata a incisioni, disegni e acquerelli del grande … Continua a leggere
13 maggio/ “Il calzino di Ulisse” e una rosa per la mamma
Domenica 13 maggio alle 16, alla Piccola accademia del TeatroGruppo popolare in via Castellini 7 a Como, per la rassegna teatrale dedicata ai bambini “La domenichina dei piccoli”, si terrà … Continua a leggere
“I’m your Man”: Belcastro e Poggioni con Leonard Cohen
I grandi artisti non muoiono mai. Cinema e teatro piangono la recente dipartita di Ermanno Olmi, Paolo Ferrari e Paolo Taviani, fratello di Vittorio. Della riproducibilità tecnologica dell’opera d’arte ha … Continua a leggere
Mostra/ A cavallo della storia e dell’arte
Per una volta i cavalli entrano in pinacoteca, e lo fanno con delicatezza (niente a che vedere con i proverbiali elefanti in cristalleria). La nuova mostra della Pinacoteca Züst di … Continua a leggere
5 maggio/ Poetry slam alla Piccola accademia
Approda anche a Como, nella stupefacente sede di TeatroGruppo Popolare, la strabiliante sfida tra giocolieri di parole! Il Poetry Slam è una gara senza esclusione di colpi a base di rime, versi, … Continua a leggere
Arte: Angelo Tenchio e la classicità
Al Museo archeologico di Como, in palazzo Giovio, si inaugura sabato 21 aprile una mostra particolare: accanto ai reperti archeologici dell’epoca classica sono infatti collocate alcune sculture di Angelo Tenchio, … Continua a leggere