Cgil Como/ Ecco i primi effetti del decreto sicurezza
Lavoratori a rischio a causa del decreto sicurezza, ecco quanto riportato dalla Cgil di Como
Il circolo Arci Xanadù cerca collaboratori per il festival “Fuori mercato”
Dopo la prima edizione del festival di cinema indipendente “Fuori mercato. Como Independent Film Festival” svoltosi dal 22 al 25 marzo dell’anno scorso, il circolo Arci Xanadù si prepara per … Continua a leggere
Como Accoglie/ Sullo striscione di Forza Nuova
Il comunicato di Como Accoglie sullo striscione di Forza Nuova esposto sul municipio il 2 febbraio.
Prc/ Como, bentornato medioevo
«Siamo tornati indietro di due secoli. Una neonata associazione di centrodestra fa oggi il suo esordio pubblico sulla scena comasca con un convegno dedicato ai rapporti fra magia nera e … Continua a leggere
Como Accoglie/ Totoportico2019
Riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’associazione Como Accoglie.
31 gennaio/ Buone politiche per il lavoro fragile
Giovedì 31 gennaio, alle ore 17.30, si terrà un incontro inserito nel calendario del Mese della Pace e voluto dalle organizzazioni sindacali comasche Cgil Cisl e Uil, dalle Acli, dalla … Continua a leggere
Una marcia che non può fermarsi
La Marcia per la Pace di domenica 20 gennaio 2019 a Como è stata sicuramente un successo: un corteo allegro e attento, aperto e accogliente, di oltre mille persone ha … Continua a leggere
20 novembre/ Storia dell’Ordine degli avvocati di Como
Martedì 20 novembre 2018, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Como, verrà presentato il volume sulla Storia dell’Ordine degli Avvocati di Como.
L’archivio del PCI di Como: tra partito e città
È stato presentato venerdì 16 novembre, in un affollato incontro nel salone della Pinacoteca di Como l’archivio della Federazione di Como del Partito Comunista Italiano (integrato da quanto proveniente da … Continua a leggere
3-18 novembre/ Setificio in mostra a San Pietro in Atrio
Proseguono gli eventi per celebrare l’anniversario dell’istituto Paolo Carcano – Setificio a 150 anni dell’apertura. Sabato 3 novembre alle 18 a San Pietro in Atrio inaugura una mostra fotografica sulla … Continua a leggere
Per amore di Zoe/ Un film-documentario per il IX Congresso Cgil
Per amore di Zoe, si intitola così la nuova nuova produzione filmica della Cgil lariana, che da tempo, e grazie alla collaborazione con Dario Tognocchi, propone in occasione di varie … Continua a leggere
Fino al 18 novembre/ Donne cancellate, in mostra dall’Ospedale Psichiatrico al Broletto
Il 27 ottobre è stata inaugurata ( e resterà aperta fino al 18 novembre) al Broletto la mostra Donne cancellate – Riportiamole a casa – L’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino … Continua a leggere
Como ai comaschi – Fn incontra l’assessore Galli/ Baggi (Prc): «Scelta gravissima»
Comunica Prc/ Se Como: Salvatore Ferrara, coordinatore regionale di Forza Nuova incontra l’assessore Marco Galli per un’ipotetica collaborazione in merito alla cura dei giardini pubblici. Fabrizio Baggi (Prc Lombardia) commenta: «Scelta gravissima che … Continua a leggere
Corso: Italia ed Europa dopo la seconda guerra mondiale
L’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como propone, a partire dall’11 ottobre 2018, un corso d’aggiornamento rivolto ai docenti (ma non solo) sul tema Italia ed Europa dopo la … Continua a leggere
12 ottobre/ Il mondo come volontà di contraffazione
Il volume dell’avvocato Gaetano Ragni, dedicato al fenomeno della contraffazione nella società contemporanea, viene presentato a Como il 12 ottobre 2018 alle 18 al Meeting Point dell’Hotel Metropole Suisse di Como, in via … Continua a leggere
13 ottobre/ La Porta della rana – Una storia complicata
Sabato 13 ottobre, alle 10,30, al Duomo di Como attenzione puntata sulla Porta della Rana della cattedrale: una storia “complicata”, raccontata da Fabio Cani (storia – architettura), mons. … Continua a leggere
12 ottobre/ “Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento”
Venerdì 12 ottobre alle 18, nella sala Recchi di Palazzo Lambertenghi (via Lambertenghi 41) a Como, si terrà la presentazione di “Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento”, … Continua a leggere
Miniartextil 2018: l’umanità necessaria
Giunta alla sua XXVIII edizione Miniartextil non smette di affascinare e di incuriosire. Merito delle artiste e degli artisti coinvolti, sempre diversi e sempre creativi, ma merito anche dell’organizzazione che, … Continua a leggere
Wi-fi in città/ Legnani: «Spegnere la rete decisione retrograda, piuttosto connessione gratis dappertutto»
«Una decisione assurda, soprattutto fatta in una città turistica come la nostra e nel 2018!», è allibito Tommaso Legnani, segretario cittadino del Pd, dopo aver letto quanto fatto dall’amministrazione comunale … Continua a leggere
24 settembre/ “Si canta sotto le stelle”
Lunedì 24 settembre l’associazione LarioIN ha organizzato, in collaborazione con Soroptimist International Club Como e Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta, un concerto benefico dal titolo Si canta sotto le … Continua a leggere
Trasferimenti dal centro migranti di Como: il commento della Caritas diocesana
Martedì 11 settembre, settanta migranti ospitati presso il Centro di accoglienza di via Regina a Como sono stati trasferiti. I luoghi di destinazione sarebbero gli hub di Torino e Bologna. … Continua a leggere
Evacuazione campo governativo/ Cgil Como/ Trasferimento dal centro di via Regina Teodolinda: azione preoccupante
Nella prima mattinata di martedì 11 settembre, le forze dell’ordine, di concerto con la prefettura e su indicazione del ministro degli Interni, hanno provveduto a trasferire 70 persone dal centro … Continua a leggere
Erminio Lissi, partigiano e antifascista
È stato celebrato nella mattinata di sabato 8 settembre 2018, nella chiesa di San Martino a Rebbio, il funerale di Erminio Lissi, partigiano e antifascista. In suo ricordo pubblichiamo la commemorazione … Continua a leggere
15 e 16 settembre/ L’isola che c’è: pronti per la XV edizione
Alla conferenza stampa indetta la mattina di giovedì 6 settembre per presentare la XV edizione de L’isola che c’è, la fiera provinciale delle relazioni e dell’economia solidale (che quest’anno si … Continua a leggere
Aperta la Fiera del Libro di Como
Dal 25 agosto fino a 9 settembre è aperto in piazza Cavour il tradizionale tendone della Fiera del Libro di Como, sotto il quale librai e editori propongono al pubblico … Continua a leggere
12 agosto/ Laboratorio Villa Carlotta/ Il fiore: scrigno di vita, delizia delle muse
Domenica 12 agosto alle 16.30 a Tremezzina, Villa Carlotta offre ai bambini e alle famiglie numerose attività educative e laboratori per trasmettere le bellezze storiche artistiche del museo, e … Continua a leggere
Divieto di balneazione a Villa Olmo
L’8 agosto l’Ats Insubria Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria ha comunicato la presenza di alghe potenzialmente tossiche con valori superiori previsti. Per questo motivo il Comune di Como vieta, … Continua a leggere
2 agosto: si scrive il filo della memoria
Per tutt’oggi, 2 agosto 2018, è possibile partecipare alla scrittura collettiva di un “libro della memoria” dedicato, in occasione del 38° anniversario, alla Strage di Bologna, l’attentato fascista che nel … Continua a leggere
26 luglio/ Assemblea tematica pubblica per viale Varese
È convocata dal Comune di Como su richiesta delle associazioni anbientaliste unite per salvare viale Varese, per giovedì 26 luglio alle 20,30 l’assemblea tematica sul progetto di ampliamento del parcheggio … Continua a leggere
Cgil Como/ “Hotel Continental calpesta i diritti delle lavoratrici”
La Cgil di Como sull’Hotel Continental: «La Filcams impugna i licenziamenti, l’Hotel Continental calpesta i diritti delle lavoratrici».
Lissi/ Centri di aggregazione chiusi, niente assistenza ai minori, né psicologi a scuola. la giunta dimentica chi ha bisogno
«Ho saputo casualmente e con profonda tristezza e stupore che i centri di aggregazione giovanili Oasi e lo Spazio Pineta sono chiusi. Eppure offrono servizi educativi che si occupano … Continua a leggere
14 luglio/ Apprendista Cicerone cercasi
Sabato 14 luglio, dalle 14 alle 18, Un pomeriggio all’insegna dello svago e della formazione con “Apprendista Cicerone cercasi”, iniziativa organizzata nell’ambito della mostra “Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia” (Pinacoteca civica di … Continua a leggere
Viale Varese/ Civitas, Pd, M5s, Rapinese sindaco, Svolta civica: la commissione II esamini il progetto Monza-Tavola-Zizolfi
I gruppi consiliari di opposizione a Palazzo Cernezzi hanno chiesto, attraverso la richiesta formale firmata dai consiglieri Bruno Magatti, Gabriele Guarisco e Paolo Martinelli, la convocazione della Commissione II perché … Continua a leggere
15 luglio – 5 agosto/ “Le strade secondarie”
Sarà inaugurata sabato 14 luglio alle 19 alla ex chiesa di San Pietro in Atrio (via Odescalchi 3 a Como), dove rimarrà esposta fino a domenica 5 agosto dalle … Continua a leggere
La prossima Como/ Rognoni: “Refettori scolastici, un altro disastro di un’amministrazione presuntuosa, sorda e frettolosa”
«Eravamo molti quel giorno in Commissione III ad ascoltare le belle parole dell’assessora Amelia Locatelli su qualità del cibo e importanza di un’alimentazione corretta. Un’introduzione di 20 minuti, per … Continua a leggere
La Biblioteca di Como intitolata a Paolo Borsellino
È stata deliberata nel pomeriggio di oggi, giovedì 5 luglio, dalla Giunta Comunale di Como, l’intitolazione della Biblioteca comunale a Paolo Borsellino, magistrato italiano vittima della mafia.
Mense scolastiche, per il 53 per centro ad una ditta Vicentina
Il 53% della gestione delle mense scolastiche è stato dato alla società Euroristorazione da settembre 2018 a luglio 2021, con sede in Vicenza a Torri di Quartesolo, per l’offerta di 14.003.443 rispetto … Continua a leggere
Altre intimidazioni alla chiesa di San Francesco
Ancora azioni intimidatorie nei confronti delle volontarie e dei volontari che operano davanti alla Chiesta di San Francesco.
4 luglio/ “A suon di danza”
Mercoledì, 4 luglio alle 20, al Monumento ai caduti di Como, appuntamento musicale con “A suon di danza”, nell’ambito del festival Como città della musica.
Viale Varese/ Svolta civica contraria a nuovi parcheggi sotto le mura
La dichiarazione preliminare di Vittorio Nessi , consigliere comunale di Svolta civica, al consiglio comunale di lunedì 2 luglio. «È di questa mattina la notizia della formalizzazione di una … Continua a leggere
3-17 luglio/ Contemporary Arts School Exhibition
L’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como in collaborazione con Artificio Como presenta “Contemporary Arts School Exhibition”, la scuola delle arti contemporanee in mostra, a cura di Massimiliano Mazza, Ivan Quaroni e Michael Rotondi. L’inaugurazione si … Continua a leggere
29 giugno/ Le nuove forme di ricettività turistica: opportunità e implicazioni per la sostenibilità e la qualità del vivere Como e il suo lago
Venerdì 29 giugno a partire dalle 9,15, nella Pinacoteca Civica di Como si svolgerà il convegno: “Le nuove forme di ricettività turistica: opportunità e implicazioni per la sostenibilità e la … Continua a leggere
Viale Varese: 1194 firme per salvare il verde
Le associazioni circolo “Angelo Vassallo” –Legambiente Como, Fiab Como Biciamo, Iubilantes, Città Possibile, Wwf Oa Insubria, Lipu Como, Italia Nostra Como, Arci provinciale Como, contrarie all’ampliamento del parcheggio in viale … Continua a leggere
#sosvialevarese/ Comune: “Progetto non visionabile”. Le associazioni chiedono maggior trasparenza
Il Comune di Como nega alle associazioni richiedenti e ai cittadini residenti in viale Varese promotori della raccolta firme contro il progetto di ampliamento del parcheggio nello stesso viale il … Continua a leggere
La prossima Como/ La prevalenza del pedone. No a nuovi parcheggi in convalle
L’aria di Como sta uccidendo cittadini e cittadine. È urgente diminuire il traffico delle automobili in convalle, favorendo l’uso dei parcheggi di cintura, investendo nel trasporto pubblico collettivo, in piste … Continua a leggere
23 giugno/ #Sosvialevarese: raccolta firme in piazza Boldoni
Mercoledì 30 maggio, il circolo Legambiente “Angelo Vassallo” di Como, Fiab Como Biciamo, Iubilantes, Città possibile, Wwf Oa Insubria, Lipu Como, Chiave di Volta, Italia Nostra Como, l’Arci provinciale di Como, … Continua a leggere
13 giugno/ Assemblea Comitato Provinciale Comasco Acqua Pubblica
Il Comitato Provinciale Comasco Acqua Pubblica invita tutti a partecipare all’assemblea a Cantù al Circolo Arci Virginio Bianchi, via Ettore Brambilla, 3 alle 21. Si discuterà delle prossime azioni da intraprendere, … Continua a leggere
16 giugno/ “Il teatro dei pegni”
Sabato 16 giugno alle 21, all’Istituto Giosuè Carducci, in viale Cavallotti 7 a Como, l’assoociazione artistica “Orizzonti inclinati” porterà in scena lo spettacolo realizzato dai e dalle partecipanti dei corsi … Continua a leggere