Le dieci proposte di Sbilanciamoci!
Uscire dalla crisi con un’altra economia. 10 proposte e 30 miliardi di euro per affrontare la crisi e rilanciare un’economia diversa. Leggi il testo integrale della proposta.
Uscire dalla crisi con un’altra economia. 10 proposte e 30 miliardi di euro per affrontare la crisi e rilanciare un’economia diversa. Leggi il testo integrale della proposta.
«Loro a Cernobbio, noi pure» si apre sabato 4 settembre alle 10 nel Centro Civico in via Isonzo nella frazione di Piazza Santo Stefano di Cernobbio L’ottavo Forum internazionale L’impresa di un’economia diversa. Fuori dalla crisi con un’altra economia. Sbilanciamoci! proseguirà nel pomeriggio dalle 15,30 allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù in via Varesina, 72 a Como. Il programma. (altro…)
Sarà distribuito sabato 4 settembre a Sbilanciamoci! lo speciale di ecoinformazioni per l’ottavo Forum internazionale L’impresa di un’economia diversa. Fuori dalla crisi con un’altra economia. Sfoglia in anteprima la pubblicazione.
L’ottavo Forum internazionale L’impresa di un’economia diversa. Fuori dalla crisi con un’altra economia si svolgerà a Cernobbio e a Como il 4 settembre dalle 10 alle 18,30 .Il programma definitivo. (altro…)
È in distribuzione il numero 85 di Oltre lo sguardo la rivista del Coordinamento comasco per la Pace edita da ecoinformazioni. In questo numero la presentazione del programma della sedicesima edizione della rassegna di film e tematiche sui diritti umani. Sfoglia la rivista.
Il segretario provinciale comasco del Pd Luca Corvi e la responsabile scuola del partito Eleonora Galli denunciano i disastri provocati dalle riforme del governo Berlusconi: «Il migliore insegnante d’Italia è comasco, ma è costretto ad emigrare: l’ennesimo paradosso della riforma Gelmini». Leggi il comunicato.
Per la deputata comasca del Pd Chiara Braga che ha partecipato, visitando Il bassone di Como, all’iniziativa Ferragosto in carcere si nota qualche lieve segnale di miglioramento, ma permare un sovraffollamento e gli attuali 488 detenuti superano di molto il limite della capienza regolamentare del carcere. Leggi il comunicato.
Aderendo alla seconda edizione dell’iniziativa nazionale Ferragosto in carcere, la parlamentare comasca del Pd Chiara Braga visiterà la casa circondariale del Bassone di Como la mattina del 15 agosto 2010. (altro…)
Il Coordinamento Regionale Lombardo dei Comitati per l’Acqua Pubblica invita mercoledì 4 agosto alle 17,30 a Milano, davanti al Pirellone in via F. Filzi, al presidio in difesa dell’acqua pubblica contro i colpi di mano estivi della giunta Formigoni. Tutte le informazioni sul blog Acquacomo.
Il 5 agosto (approfittando della “distrazione” delle vacanze…) la Giunta regionale della Lombardia approverà un Progetto di legge sulla gestione dell’acqua, in applicazione del Decreto Ronchi, lo stesso di cui si chiede l’abrogazione attraverso il Referendum nazionale che ha raccolto 1 milione e 400 mila firme in Italia, di cui ben 237 mila in Lombardia. Pertanto anche il Progetto di Legge della Giunta Regionale porterà a consegnare ai privati la gestione dell’acqua. Il Coordinamento Regionale Lombardo dei Comitati per l’Acqua Pubblica invita quindi a mandare (da oggi al 5 agosto) un’email agli assessori regionali per dire No alla privatizzazione dell’acqua in Lombardia. In fondo vi riportiamo gli indirizzi e il testo dell’appello (se volete modificate l’oggetto, per evitare che cancellino l’email come spam). Fate sentire la vostra voce. Tutte le informazioni sul blog Acquacomo