Appuntamenti

19 ottobre/ Astra/ Solo cose belle

Giovedì 19 ottobre, alle 21, al Cinema Astra di Como, verrà offerta ai comaschi la proiezione gratuita di Sole cose belle di Kristian Gianfreda, una commedia apprezzata sia dalla critica che dal pubblico (3 stellette e mezza su 5 sul sito Mymovies), che con garbo e leggerezza porta sullo schermo temi di spessore: il valore della diversità, il superamento dei pregiudizi, il potere insito in ogni gesto gratuito…

(altro…)

19 ottobre/ Quo vadis Aida

Giovedì 19 ottobre alle 21 a Como, allo Spazio Gloria in via Varesina 72, Arci Como, Scuola diritti umani Gabriele Moreno Locatelli, Arcigay, Como Senza Frontiere, Donne in nero propongono il film Quo vadis Aida di Jasmila Žbanić per la rassegna Oltre lo sguardo. Ingresso con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna 5 euro.

(altro…)

21 ottobre/ San Teodoro/ Beethoven contro l’orrore come nel 2005 a Ramallah

Sabato 21 ottobre alle 21 al teatro San Teodoro di Cantù l’Orchestra Sinfonica del Lario eseguirà la Sinfonia n. 5 di L. v. Beethoven. L’iniziativa ha particolare rilevo anche perché ripropone l’impegno per la Pace del grande direttore Daniel Barenboim con la West Eastern Divan Orchestra. Il 21 agosto del 2005 Barenboim eseguiva la quinta di Beethoven a Ramallah con la West-Eastern Divan Orchestra. Fu un evento eccezionale e il video che lo testimonia è davvero emozionante. Tante cose sono cambiate da allora, ma forse solo in quest’ottica possiamo trovare ancora qualche speranza di pace e di giustizia.

Barenboim conferma la convinzione che la strada della pace è quella dell’umanesimo. «Ho seguito gli eventi del fine settimana con orrore e massima preoccupazione, mentre vedo la situazione in Israele/Palestina peggiorare a profondità inimmaginabili. L’attacco di Hamas alla popolazione civile israeliana è un crimine oltraggioso, che condanno fermamente. La morte di così tanti in Israele meridionale e Gaza è una tragedia che incombe ancora per molto tempo. L’entità di questa tragedia umana non è solo nelle vite perse, ma anche negli ostaggi presi, nelle case distrutte e nelle comunità devastate. Un assedio israeliano a Gaza costituisce una politica di punizione collettiva, che è una violazione dei diritti umani.

Edward Said ed io abbiamo sempre creduto che l’unica strada per la pace tra Israele e Palestina fosse una strada basata sull’umanesimo, sulla giustizia, sull’uguaglianza e sulla fine dell’occupazione piuttosto che sull’azione militare, e oggi mi ritrovo fondato su questa convinzione più che mai. In questi tempi difficili e con queste parole, sono solidale con tutte le vittime e le loro famiglie». [Daniel Barenboim]

15 ottobre/ Apnea Cerebrale a Mariano Comense

Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale. Per questa occasione l’associazione Asvap 6 di Mariano Comense organizza una serie di iniziative formative e informative sul disagio psichico. Tra queste, domenica 15 ottobre, è prevista una replica dello spettacolo teatrale Non vedo l’ora di vederti alzare da quel divano di Giacomo Puzzo (con musiche dal vivo di Desmunda). L’opera – che esplora gli aspetti attivi e passivi delle scelte di vita, a partire da quella di alzarsi o meno dal divano – fa parte del progetto Apnea Cerebrale di Arci Trebisonda, Teatro comunale di San Teodoro e Dipartimento di Salute mentale e dipendenze della Asst Lariana.

(altro…)

14 ottobre/ Salute mentale, cultura arte e dialogo allo spazio Gloria

«Sabato 14 ottobre, allo spazio Gloria del circolo Arci Xanadù, il Coordinamento comasco salute mentale, in collaborazione con Arci Como, Csv Insubria, Dipartimento salute mentale e dipendenze e Comune di Como, organizza una giornata dedicata alla sensibilizzazione circa il mondo della salute mentale, le problematiche legate ad esso e i differenti modi di approciarvisi ed affrontarli di varie realtà del territorio. Cultura, arte e dialogo sono le vie scelte per farlo.

(altro…)

13-15 ottobre/ Festa della cooperazione albatese

L’Unione circoli cooperativi di Albate organizza, dal 13 al 15 ottobre – nella sala “Felice Villa” in via Canturina 164-166 (Como) – la trentaquattresima edizione della festa della cooperazione con convivialità, gastronomie, incontri e dibattiti.

(altro…)

14 ottobre/ Camminata sul San Primo

«Una nuova camminata per tutelare il Monte San Primo; ad organizzarla – nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale Ribelliamoci Alpeggio! – per sabato 14 ottobre è il Coordinamento Salviamo il monte San Primo, formato da 32 associazioni.

(altro…)

12 ottobre/ Ritratto della giovane in fiamme

Inizia la rassegna Diritti umani govedì 12 ottobre alla 21 con Arcigay. Giovedì 12, 19 e 26 ottobre alle 21, Rassegna cinematografica Diritti umani Oltre lo sguardo allo Spazio Gloria di via Varesina 72 Como proposta da Scuola diritti umani Gabriele Moreno  Locatelli del Coordinamento comasco per la Pace,  Arcigay, Como senza frontiere, Donne in nero, Arci.

(altro…)

Oltre lo sguardo/ Tutti i film di ottobre 2023

7 ottobre/ Lunana; 12 ottobre / Ritratto della giovane in fiamme; 14 ottobre / Wonder; 15 ottobre / Siccità; 19 ottobre / Quo vadis Aida?; 21 ottobre / Ragazzaccio; 26 ottobre / Fuocoammare; 28 ottobre/ L’insulto; 28 ottobre/ Le otto montagne.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: