Il mensile

ecoinformazioni mensile settembre/ La strada maestra

Care lettrici e cari lettori, eccovi il nostro mensile di settembre 2023 dedicato alla due giorni che si terrà allo Spazio Gloria a partire dall’1 settembre 2023: La strada maestra, il Tredicesimo Forum della Campagna Sbilanciamoci. Buona lettura.

(altro…)

ecoinformazioni mensile luglio/ FacilitAZIONI

Care lettrici e cari lettori, eccovi il nostro mensile di luglio dedicato alla chiusura del progetto FacilitAZIONI di Auser Volontariato Como, Auser Basso Lario, Acli Como, Punto famiglia Acli-Colf, Arci ecoinformazioni e Lila Como. Finanziato da Regione Lombardia attraverso le risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto ha permesso di collegare le diverse esperienze del Terzo Settore nella provincia di Como e di strutturare una prima architettura di regolamento di amministrazione condivisa con il Comune. Anticipiamo l’editoriale a cura di Massimo Patrignani, buona lettura.

(altro…)

ecoinformazioni mensile giugno/ Arci in circolo

Care lettrici, cari lettori, eccovi il nostro mensile speciale di giugno 2023, che troverete in forma cartacea da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio nell’area feste comunale di Senna Comasco (in via Roma 46) a stArci, la festa dei circoli Arci della provincia di Como. stArci è un’occasione per: ritrovArci, confrontArci, abbracciArci, divertirci a tempo di musica resistente, teatro e convivialità, rinnovArci negli ideali di antifascismo, lotta per i diritti di tutte e tutti e pacifismo! Per questo, il numero di oggi è dedicato ai circoli che animano la politica e la cultura in provincia: un lavoro che ha impegnato la redazione nel raccontare questo ecosistema associativo. Anticipiamo un estratto dell’editoriale di Sara Sostini e Daniele Molteni, dedicato proprio a ecoinformazioni e al suo lavoro. Buona lettura.

(altro…)

ecoinformazioni mensile maggio/ eQua seconda edizione

«Avevamo bisogno di capire meglio cosa sta succedendo nel nostro Paese facendoci aiutare da chi studia da anni fenomeni che oggi sono diventati centrali per capire l’aumento esponenziale delle disuguaglianze e il fallimento delle politiche pubbliche nel campo dei servizi come la sanità e la scuola».

(altro…)

ecoinformazioni/ mensile gennaio 2023/ Brianza senza plastica

Anticipiamo dal mensile di gennaio l’editoriale di questo numero speciale, dedicato al progetto Brianza senza plastica, pensato e realizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” con ecoinformazioni come media partner. Il mensile cartaceo sarà disponibile nelle prossime settimane per la distribuzione sia nelle attività del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” che in quelle di ecoinformazioni.

(altro…)

ecoinformazioni mensile/ novembre 2022/ emergenze vere, emergenze provocate

Anticipiamo dal mensile di novembre l’editoriale Emergenze vere, emergenze provocate di Fabio Cani. La rivista cartacea sarà disponibile questa sera giovedì 24 novembre allo Spazio Gloria per la presentazione del nuovo libro di Giuliana Sgrena (parte del calendario condiviso di Intrecciat3), nella manifestazione in piazza san Fedele di venerdì 25 novembre per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere e in tutti gli appuntamenti futuri.

(altro…)

ecoinformazioni mensile/ ottobre 2022/ D’Arci da fare

Care lettrici, cari lettori, eccovi il nostro ecoinformazioni mensile di ottobre, che abbiamo presentato in anteprima al Congresso Provinciale dell’Arci di Como sabato 8 ottobre. Anticipiamo l’editoriale D’Arci da fare di Gianpaolo Rosso.

(altro…)

ecoinformazioni mensile/ settembre 2022/ Invece della guerra

Anticipiamo dal mensile di settembre l’editoriale Invece della guerra di Sara Sostini. La rivista cartacea sarà in distribuzione in tre importanti momenti di sintesi culturale, politica e sociale: da venerdì 2 a domenica 4 settembre durante La notte dei graffiti all’ex Tintostamperia Valmulini (via dei Mulini 3, Como), sabato 3 settembre tra i materiali introduttivi a L’altra Cernobbio, incontro di reti per un’economia per le persone e il pianeta (al Cineteatro dell’oratorio di Cernobbio(CO), in via Cinque giornate 8) e sabato 17 e domenica 18 settembre alla Fiera dell’economia solidale de L’isola che c’è (nel parco comunale di Villa Guardia, Como), il cui programma verrà pubblicato prossimamente.

(altro…)

Il mare comune

Anticipiamo per i nostri lettori e le nostre lettrici l’editoriale di Andrea Rosso dell’edizione di giugno del mensile ecoinformazioni che sarà in distribuzione a Che il Mediterraneo sia al circolo Arci Mirabello di Cantù il 25 e 26 giugno. Leggi il programma.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: