Orrore

27 novembre/ Fermare la strage di bambini/e a Gaza

Appuntamento lunedì 27 novembre alle ore 18 in piazza dell’Esquilino, a Roma. Lunedì 20 novembre come ogni anno si celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, occasione in cui ci si interroga sugli sforzi internazionali e le azioni intraprese pergarantire ai bambini e alle bambine i diritti fondamentali come quello alla vita, alla famiglia, alla salute, alla protezione da ogni forma di abuso e sfruttamento, al gioco e allo svago.

(altro…)

La critica a Israele non è antisemitismo

Nella lettera qui pubblicata un gruppo di intellettuali ebrei, tra i quali Judith Butler e Tony Kushner, denuncia la scorrettezza della risorgente affermazione secondo cui criticare Israele è antisemita. La lettera, che ha raccolto in pochi giorni centinaia di adesioni, è stata pubblicata sul sito n+1 dopo che diverse testate statunitensi, su consiglio dei loro legali, ne hanno rifiutato la pubblicazione. Nella lettera, oltre a confutare l’interessata confusione tra antisemitismo e presa di distanza dal Governo di Israele, si chiede l’immediato cessate il fuoco a Gaza. La redazione di Volere la luna

(altro…)

Video/ Femminismo contro l’orrore

Incontro il 9 novembre alle 17,30 di Rete Pace e disarmo con le attiviste di Women of the Sun. In questo webinar incontreremo la rete “Women of the sun”, formata da oltre 3.000 donne palestinesi che lottano per il riconoscimento dei diritti delle donne nella società palestinese. Promuove attività di formazione e di counseling. Tre le ospiti: Reem Hajajhreh, madre di tre figli, vive nel campo profughi di Deheisha, nel distretto di Betlemme. Ha studiato Amministrazione e Servizi sociali presso la Al Quds Open University. E’ co-fondatrice della rete di donne palestinesi Women of the sun.

Video/ Orrore: una risata lo seppellirà

[Piers Morgan, già direttore di News of the world, intervista Bassem Yousse]

Non siamo così ottimisti da pensare che una risata seppellirà l’orrore, la violenza assassina del terrorismo di gruppi armati e di stati, ma forse, in una situazione di disinformazione determinata dalla propapanda, ma anche dall’indegna abissale incompetenza e cialtroneria di buona parte dell’informazione main stream, anche due video possono forse superare con l’ironia la coltre spessa della disinformazione.

(altro…)

Propaganda di guerra/ Vocabolario dell’orrore

Siamo intossicati da propaganda e fake news. Non ricordo una simile battente campagna di disinformazione e mistificazione in eventi precedenti e i miei ricordi spaziano fino alla guerra in Vietnam. Talvolta sono state raggiunte punte altissime di falsità come ad esempio l’ormai famosa provetta di Colin Powell a giustificazione della seconda guerra del Golfo. Ma erano episodi sporadici. Quella che è in corso dal 7 ottobre ad opera di Israele (col sostegno indiscusso della quasi totalità dei mass media senza il quale non avrebbe tutta l’efficacia che ha) è invece una massiccia, continua e ben orchestrata opera di propaganda mediatica tesa a creare, prima, e a conservare, poi, consenso attorno al massacro di migliaia di persone inermi.

(altro…)

Arci/ Contro l’orrore educazione politica popolare

La mobilitazione permanente dell’Arci si sviluppa su più piani e il 31 ottobre ha coinvolto il Consiglio nazionale dell’associazione che si è riunito (più di cento presenti on line) in forma aperta per analizzare la situazione e sviluppare proposte in grado di coinvolgere il milione di soci dell’associazione. I lavori sono stati aperti dalla relazioni di Raffaella Bolini (vicepresidenta Arci nazionale) che riportiamo nel seguito.

(altro…)

Palestina/ La violenza di pretendere vittime perfette

Nell’intenzione di offrire elementi di approfondimento e di riflessione sulla situazione in Palestina, segnata da un aumento esponenziale della violenza e della logica di guerra, presentiamo un testo pubblicato sulla rivista on-line “Jadaliyya” (la cui testata può essere tradotta come “dialettica”, “dibattito”), il 10 ottobre scorso, e firmato da Noura Erakat, studiosa e attivista per i diritti umani, attiva negli Stati Uniti.

(altro…)

Orrore/ Emergenza Gaza/ Dona ora

Dall’inizio della guerra il 7 ottobre 2023, dopo 14 giorni si registrano ben 4.137 morti, tra cui 1.524 bambini e bambine e 13.000 feriti nella Striscia di Gaza. In Cisgiordania i morti sono 79 e i feriti 1.434. Le vittime israeliane sono 1.400 e 4629 i feriti.

(altro…)

Contro l’orrore c’è solo la nonviolenza

Riprendiamo da Assopace Palestina l’importante analisi Una bussola per il nostro lutto di Judith Butler ancora più attuale dopo la mostruosa strage dell’ospedale di Gaza del 17 ottobre.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: