Politica

Tant3 a Civenna per il San Primo

Grande partecipazione, con quasi cento persone che hanno riempito la sala consiliare di Civenna di Bellagio, e grande interesse, alla serata dal titolo Quale futuro per il Monte San Primo?, organizzata dal Coordinamento Salviamo il Monte San Primo, formato da ben 32 associazioni.

(altro…)

Con la politica per salvare il San Primo

Perché le elaborazioni dei movimenti e delle associazioni che li animano possano effettivamente conseguire risultati per i beni comuni è indispensabile che la politica si assuma il compito di far diventare le richieste del territorio azione di governo o almeno proposta delle opposizioni. E’ il caso della mozione del gruppo che segue alle azioni al senato e alla Camera di Tino Magni e di Devis Dori parlamentari del territorio di Alleanza Verdi e Sinistra. È la società civile che deve dare impulso delle istituzioni e essa è formata – come ha ricordato recentemente anche il presidente Mattarella – da associazioni, sindacati, partiti. L’organica sinergia tra tutti questi soggetti politici è vitale.

(altro…)

26 e 27 maggio/ I banchetti di Riprendiamoci il Comune

Si intensifica la campagna di raccolta delle firme per le due leggi di inziativa popolare di Riprendiamoci il Comune. In questa pagina quando e dove si può frmare. E’ sempre possibile comunque firmare in Comune. Per firmare è necessario esibire un documento di identità valido.

(altro…)

L’Arci contro la violenza di genere/ Il machismo è una schifezza

Pestare una persona inoffensiva, qualsiasi cosa questa persona abbia fatto prima, è indegno di ogni rappresentante dello Stato o delle istituzioni. I responsabili della aggressione avvenuta a Milano vanno allontanati senza indugio da un Corpo dello stato che non può essere infangato impunemente dal comportamento di alcuni facinorosi.

(altro…)

Pd/ Dormitorio e luoghi di incontro

«I consiglieri comunali del Partito Democratico di Como sostengono la rete dei volontari di “Como Senza Frontiere” che ha denunciato la situazione ingiusta che subiscono 30/40 persone senza fissa dimora (il numero varia ogni giorno) costrette a dormire all’aperto dopo la chiusura del dormitorio di Via Borgovico che li ha accolti nei mesi invernali per la cosiddetta “emergenza freddo”.

(altro…)

Riprendiamoci il Comune/ Non solo due leggi

[Palylist di tutti gli interventi dell’inziativa]

Con l’introduzione di Elena Casalini a nome delle organizzazioni che a Como sostengono l’iniziativa (Arci,Attac, Ife, Medicina democratica, Prc, Si), condivisa nazionalmente da molte altre associazioni, si è svolto alla cascina Massée di Albate l’iniziativa di presentazione delle due proposte di legge di iniziativa popolare di Riprendiamoci il Comune. Corrado Conti ha illustrato le ragioni delle proposte evidenziando come esse siano una proposta sistemica sulla finanza locale tesa a rendere possibile l’azione dei Comuni per finanziare i servizi sociali superando lo strozzamento dovuto alla mancanza di fondi adeguati e a leggi che sottraggono all’uso per i beni comuni ingenti risorse anche a causa dell’aziendalizzazione della Cassa depositi e prestiti.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Indifferenza oscena

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 22 maggio di Metroregione di Radio Popolare. Verso i senza dimora decenni di indifferenza dei sindaci che si sono succeduti a Palazzo Cernezzi, da quelli di destra, che invece di combattere la povertà hanno combattuto i poveri, a quelli di centro sinistra che non hanno saputo mettere a disposizione spazi comunali che pure erano e sono ancora inutilizzati. 

(altro…)

23 maggio/ Corrado Conti per approfondire e firmare

Nuova occasione per le Ragioni della Campagna. Si potrà firmare per Riprendiamoci il Comune. Incontro con Corrado Conti, esperto di finanza locale Comitato nazionale “Riprendiamoci il comune”, alla Cascina Massée in via Sant’Antonino 3 a Como Albate martedì 23 maggio alle 21. Interventi delle organizzazioni che promuovono e sostengono la Campagna. Sarà allestito un banchetto per la raccolta delle sottoscrizioni delle proposte.

(altro…)

Interrogazione in senato con Bellosi

Presentata dal senatore Tino Magni (Avs) un’interrogazione parlamentare sulla vicenda di Cecco Bellosi.  «Al Ministro viene richiesto  quali provvedimenti intenda adottare, per bloccare e sanzionare i responsabili della diffusione del messaggio contenente un esplicito invito alla riorganizzazione del disciolto partito fascista».

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: