17 dicembre/ Video invito a La previsione dei tempi
Arci ecoinformazioni invita a La previsione dei tempi, domenica 17 dicembre alle 16,30 allo Spazio Gloria in via Varesina 72 Como. Ingresso libero. Presto on line tutte le altre info.
(altro…)Arci ecoinformazioni invita a La previsione dei tempi, domenica 17 dicembre alle 16,30 allo Spazio Gloria in via Varesina 72 Como. Ingresso libero. Presto on line tutte le altre info.
(altro…)Il 2 dicembre alle 19 Monica Lanfranco sarà a Como presso l’Istituto Carducci, in Viale Cavallotti 7, per presentare il suo nuovo libro “Mio figlio è femminista – Crescere uomini disertori del patriarcato”. Dialogheranno con l’autrice Celeste Grossi delegata nazionale Politiche di genere Arci e Mariateresa Lietti di Donne in nero.
(altro…)«Care compagne, cari compagni, ieri ho avuto la fortuna di poter partecipare ad un appuntamento che credo e spero segnerà un punto di passaggio tra il prima e il dopo la 106 vittima della violenza maschile che in questo caso si chiamava Giulia.
(altro…)Martedì 28 novembre dalle 10 alle 19 al Centro diurno, nel parco del San Martino di via Castelnuovo 1 a Como. Aperitivo alle 17,30. Il Mercatino solidale è di vestiti usati, oggettistica, scarpe usate, manufatti del laboratorio creativo. Il ricavato sosterrà i nostri amici che nel 2024 percorreranno il nuovo tratto di cammino “La via peuceta” da Bari a Matera.
(altro…)Il 24 novembre a Roma il Consiglio nazionale dell’Arci si è aperto con un minuto di rumore per Giulia Cecchettin e per tutte le donne vittime di femminicidio.
(altro…)Il 24 novembre a Roma il Consiglio nazionale dell’Arci si è aperto con un minuto di rumore per Giulia Cecchettin e per tutte le donne vittime di femminicidio.
Ne è seguito un momento di approfondimento tematico, intenso e commovente, fortemente voluto dalla nostra associazione, anche in virtù della concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.
L’iniziativa, “Per mettere al mondo un mondo differente”, ha visto la partecipazione di Raffaella Chiodo Karpinsky (autrice del libro Voci dall’altra Russia), Alessandra Mecozzi (Gaza), del circolo Arci Madrid, seguito da un Intervento corale di alcune partecipanti al Gruppo Politiche di genere di Arci nazionale. [Arci nazionale] Guarda l’album delle foto.
4 novembre/ Il signore delle formiche; 10 novembre/ Si, chef!; 11 novembre/ Instant family; 11 novembren/ In my country; 16 novembre/ Resistenza naturale; 18 novembre/ Tangerines; 23 novembre/ Via dall’incubo.
(altro…)Tutta l’Arci è sconvolta per la mostruosità dei femminicidi e delle guerre dove il corpo delle donne è usato come “campo di battaglia” o “bottino di guerra”, ma sceglie di trasformare dolore e rabbia in azione. All’orrore rispondiamo, ogni giorno, in ogni circolo, laboratorio di una società differente, con l’attivismo, l’impegno culturale e politico pacifista, femminista, transfemminista.
(altro…)Una giornata importante venerdì 24 novembre al circolo Arci Mirabello in via Tiziano 5 a Cantù Mirabello per aumentare la consapevolezza contro la violenza maschile sulle donne. La serata è organizzata insieme all’associazione Penta di Mariano Comense e al Comitato soci Coop di Cantù e Capiago Intimiano.
(altro…)«Elena di Sparta sarà in scena sabato 25 novembre, ore 21, a Senna Comasco al Centro sociale di via Roma. Lo spettacolo nasce da uno studio su “Elena” di Omero, Euripide e Ritsos, un mix di teatro, danza e pusice epiche sulla parità di genere attraverso il mito greco. Produzione Teatro Blu in collaborazione con l’Università degli Studi dell’ Insubria di Varese di e con Silvia Priori. Ballerina: Selene Franceschini.Regia di Silvia Priori e Renata Coluccini. Musiche: Marcello Franzoso – Testi canzoni: Alberto Casanova. Scene: Luigi Bello. Ingresso gratuito.
(altro…)