ecoinformazioni

Giro di mostra/ Angera/ Oltre il buio

Mostra Oltre il buio fino all’1 ottobre 2023 nell’Ala Scaligera della Rocca di Angera (Va). Opere di Lothar Baumgarten, Pablo Bronstein, Jason Dodge, Sam Falls, Lara Favaretto, Piero Gilardi, Henrik Håkansson, Mark Handforth, Jim Lambie, Jac Leirner, Robert Mapplethorpe, Mike Nelson, Henrik Olesen, Simon Starling, Francesco Vezzoli. A cura di Alberto Salvadori, in collaborazione con Galleria Franco Noero.

(altro…)

Nella Repubblica di Rapinese il Pd non c’è

Il segretario territoriale del Pd di Como denuncia una gravissima violazione della democrazia proprio nel giorno della Festa della Repubblica e della Costituzione: «Non siamo stati invitati alle celebrazioni. Un comportamento antidemocratico da parte del sindaco Rapinese, nella giornata di tutti e di tutte». Alla manifestazione hanno comunque presenziato la parlamentare Chiara Braga e il consigliere regionale Angelo Orsenigo.

(altro…)

Le Madri costituenti

Il ciclo di incontri “Dal 28 al 28”, organizzato da Anpi Dongo e Lario Occidentale – insieme a Spi Cgil Dongo, Arci provinciale Como, Istituto di Storia contemporanea “P.A. Perretta” e Centro Studi Schiavi di Hitler -, ha affrontato nella serata del 26 maggio 2023 a Gravedona ed Uniti, nella sala dell’ex convento di Santa Maria delle Grazie, il tema delle Madri costituenti, grazie a un approfondito e appassionato intervento di Cristina Redaelli.

(altro…)

Il Pnrr armato è contro l’Europa

Dopo l’approvazione del regolamento per la produzione di munizioni in Europa, come Libertà e Giustizia, Rete italiana Pace e disarmo, Anpi e Arci, abbiamo emesso una presa di posizione di condanna della votazione. Annunciando la possibile via di un ricorso giudiziario. Lo scorso 23 maggio, avevamo lanciato un appello al Parlamento europeo per un uso di pace dei fondi del Recovery Fund. 

(altro…)

Costituzione cercasi

Ho sempre vicino, sul mio comodino, il Vangelo e la Costituzione, due testi che promuovono la persona, che rispettano l’Uomo. Penso che nella nostra Costituzione ci sia tanto Vangelo. Rileggo e medito sui tanti articoli, tentando di attualizzarli nei luoghi dove vivo:Como, la Lombardia, l’Italia.

(altro…)

6 giugno/ Lurate Caccivio/ Diritto alla salute

Martedì 6 giugno, dalle 20,30 , in via Volta 3 a Lurate Caccivio (Co) si terrà il primo incontro del ciclo di conferenze, organizzato da Interragire, Diritto alla salute, che tratterà dei tumori, in particolare della loro cura, prevenzione e del sostegno ai pazienti. ecoinformazioni è media partnere dell’iniziativa.

(altro…)

Video/ La politica fa bene se è buona

[Playlist di tutti i video dell’incontro]

Non è stata, come era indicato, una conferenza stampa, ma piuttosto un’anteprima dell’incontro che si svolgerà all’Astra il 4 giugno. Nella sala della Libreria delle Paoline di Como il pomeriggio del primo giugno, c’è stata la presentazione di È ancora possibile una buona politica? Stili e obbiettivi, un libro fuori dal comune con un pubblico ampio (in maggioranza diversamente giovane) che – lo dimostrano anche le tante copie del volume acquistate – ha mostrato di condividere e apprezzare le argomentazioni perfettamente integrate tra loro di autori e autore, loro certamente giovan3, attivist3 politico culturali assai determinat3 a contrastare con scienza e coscienza – anche confliggendo se occorre, ma senza violenza – la cattiva politica e relizzare un nuovo mondo più giusto.

(altro…)

Arci/ Il governo contro i bambini

«Maternità surrogata, Arci: indecente e minacciosa propaganda del governo sulla pelle di genitori e minori. Dopo il primo si in commissione Giustizia della Camera, che ha concluso il voto degli emendamenti, alla proposta di legge che dichiara la gestazione per altri reato universale, cioè perseguibile anche se commesso all’estero, l’Arci esprime forte preoccupazione sull’utilizzo di parole in grado di condizionare il senso comune, spostando in modo fuorviante il dibattito  pubblico sul concetto di “reato universale” dei genitori, invece di ragionare  sull’urgenza di tutelare i “diritti universali” di bambine e bambini.

(altro…)

dal 6 giugno/ La Mongolfiera/ Corsi di informatica per Ets, associazioni e cittadinə

L’associazione La Mongolfiera, insieme ad Acli Como APS e alle realtà del progetto FacilitAZIONI, promuove tre corsi di informatica gratuiti per tutte le età a partire dal 6 giugno presso la Sala di informatica dell’associazione in Via Castelnuovo 1 a Como. Dagli strumenti di base e di utilizzo gratuito come la Google suite fino a Canva e i social network per promuovere la propria associazione sul web.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: