diritti

Arci/ Il governo contro i bambini

«Maternità surrogata, Arci: indecente e minacciosa propaganda del governo sulla pelle di genitori e minori. Dopo il primo si in commissione Giustizia della Camera, che ha concluso il voto degli emendamenti, alla proposta di legge che dichiara la gestazione per altri reato universale, cioè perseguibile anche se commesso all’estero, l’Arci esprime forte preoccupazione sull’utilizzo di parole in grado di condizionare il senso comune, spostando in modo fuorviante il dibattito  pubblico sul concetto di “reato universale” dei genitori, invece di ragionare  sull’urgenza di tutelare i “diritti universali” di bambine e bambini.

(altro…)

L’Arci contro la violenza di genere/ Il machismo è una schifezza

Pestare una persona inoffensiva, qualsiasi cosa questa persona abbia fatto prima, è indegno di ogni rappresentante dello Stato o delle istituzioni. I responsabili della aggressione avvenuta a Milano vanno allontanati senza indugio da un Corpo dello stato che non può essere infangato impunemente dal comportamento di alcuni facinorosi.

(altro…)

Pd/ Dormitorio e luoghi di incontro

«I consiglieri comunali del Partito Democratico di Como sostengono la rete dei volontari di “Como Senza Frontiere” che ha denunciato la situazione ingiusta che subiscono 30/40 persone senza fissa dimora (il numero varia ogni giorno) costrette a dormire all’aperto dopo la chiusura del dormitorio di Via Borgovico che li ha accolti nei mesi invernali per la cosiddetta “emergenza freddo”.

(altro…)

Csf/ Denuncia

«La rete Como senza frontiere riunita in assemblea ha riconosciuto doveroso rompere il silenzio sull’inaccettabile situazione venutasi a creare per le persone senza dimora, migranti e native, nella città di Como a seguito dell’interruzione delle misure relative al Piano Freddo.

(altro…)

ANNULLATA/ 20 maggio/ Uguali diritti per tuttз

La manifestazione è stata annullata data l’impossibilità di confermare questa data in un momento ed in una situazione come quella che il territorio sta vivendo. È stata una decisione difficile, ma doverosa, presa dalle realtà e dalle persone che compongono la rete, in solidarietà con le vittime dell’emergenza climatica di questi giorni e con le tante persone che ad oggi sono isolate, evacuate o, nel caso di chi ha avuto più fortuna, in attesa degli sviluppi delle prossime ore. Rinnovando il nostro profondo dolore per il disastro idrogeologico in corso. [Il presidente nazionale Arci Walter Massa]

(altro…)

21 aprile/ La scuola che vogliamo

Promossa! La proposta di legge per la scuola che vogliamo. Appuntamento venerdì 21 aprile alle 16 al Centro civico in via Sant’Antonino 4 di Como Albate. Introduce e modera Lucas Radice. Interventi di Marco Grimaldi, deputato Alleanza Verdi e Sinistra, Luca Testoni, esecutivo nazionale Ugs, Rosaria Maietta, Segreteria Camera del lavoro Como, Michele Alberio, coordinatre La coda del diavolo, Peppino Buondonno, responsabile scuola e Università Sinistra italiana. Il testo di Promossa!.

ecoinformazioni on air/ Lega contro la libertà

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 18 aprile di Metroregione di Radio popolare. La lotta titanica della Lega e della  sua sindaca di Cantù contro l’Islam, già ripetutamente  contrastata nei tribunali, ha un nuovo episodio oltre i limiti dell’indecenza. Sabato scorso il Coordinamento per il libero culto che raggruppa 20 realtà  ha organizzato insieme alla pastorale di San Vincenzo una bella serata di accoglienza, condivisione e coesione sociale prima in piazza Garibaldi, con la degustazione di piatti locali preparati dalle associazioni,  poi sul sagrato di San Paolo dove un centinaio di persone ha pregato insieme festeggiando la fine del Ramadan, per concludersi con un grande pranzo condiviso  in piazza.

(altro…)

Luigi Nessi/ Povera Como

Lungi da me fare polemica su queste tematiche, non sarebbe giusto, ma vorrei far ragionare e aprire magari un dibattito sulla e nella nostra città. Propongo una riflessione nata in questi giorni, mentre tutti dai media locali e nazionali alla gente, parlano di boom di turisti, di mezzi di trasporto per loro inadeguati, di piazze gremite, del lungolago nuovo, di ristoranti e alberghi pieni ed affollati.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: