musica

Orchestre oltre i confini: Baule dei Suoni e Ministrings di Losanna

L’Associazione Culturale Baule dei Suoni di Albese con Cassano e l’orchestra Ministrings di Losanna si sono incontrate sabato 22 e domenica 23 aprile a Losanna per un weekend di studio, seguito da un concerto dal titolo “violini viaggiatori” tenutosi domenica 20 aprile alla Saile de Spectacles de Renens. Questa esperienza è il seguito dell’iniziativa organizzata dal Baule dei Suoni l’ottobre scorso quando i Ministring sono stati invitati in Italia.

Sul palco hanno suonato insieme 60 musicisti italiani e svizzeri dai 6 ai 68 anni, a piedi nudi, con un repertorio di musiche dal mondo. Per le due orchestre è stata un’esperienza piena di condivisione ed amicizia, come solo la musica sa dare.

(altro…)

Sorellanza e resistenza in musica a Mirabello

Non c’è niente da festeggiare, è vero. Ma è nelle ore più buie che anche la minima luce si vede più splendente, confortando animi e menti: così l’8 marzo in molti circoli Arci a Como ciascun tizzone diventa un falò potente nell’illuminare esempi di donne forti e determinate, capaci con le proprie azioni di scavare più profondamente la strada di diritti e democrazia per tutte, tutti, tuttu. Così è stato il 2 marzo al circolo Terra e Libertà, con le storie delle donne iraniane e della loro lotta diventata di e per chiunque, così sarà giovedì 9 marzo allo spazio Gloria del circolo Xanadù con il messaggio potente di Be my Voice, così è stata anche la sera dell’8 marzo al circolo Mirabello (parte insieme alle altre due iniziative del calendario condiviso della rete Intrecciat3) con la presentazione di Sister Resist, il libro della speaker di Radio Popolare Clarice Trombella: venti donne, venti (bellissimi) ritratti di note, vita e lotta nella musica contemporanea.

(altro…)

4 marzo/ Omaggio a Battisti al Gloria

Sabato 4 Marzo alle 21, in occasione dell’80° anniversario dalla nascita di Lucio Battisti, anche Como renderà omaggio a una delle figure più importanti del panorama musicale italiano, con all’evento Le tre verità. Iniziativa organizzata da Arci Xanadù e da MusicalBox presso lo Spazio Gloria (via Varesina 52). E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita a questo link.

(altro…)

Musica e società/ 8 stagioni per Rebbio

Il concerto che si è tenuto nella mattinata di domenica 19 febbraio 2023 nella chiesa parrocchiale di Rebbio con la presenza dell’Ensemble strumentale “Giulio Rusconi” e l’esecuzione delle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi e delle Quattro stagioni di Buenos Aires di Astor Piazzolla, è importante per più di una ragione.

(altro…)

Anteprima video/ Le otto stagioni di Rebbio

Nella Chiesa prepositurale di San Martino in Rebbio domenica 19 febbraio il concerto Le 8 stagioni Antonio Vivaldi Astor Piazzolla dell’Ensamble strumentale Giulio Rusconi con la partecipazione straordinaria di Gilberto Pereyra. Presto on line articolo e foto. Disponibile registrazione audio professionale integrale: Vivaldi, Piazzolla.

(altro…)

19 febbraio/ Otto stagioni a Rebbio

Domenica 19 febbraio nella chiesa di San Martino a Rebbio, alle ore 11, si terrà un concerto dell’ensemble strumentale “Giulio Rusconi” che, col bandoneista Gilberto Pereyra, presenterà insieme le 4 stagioni di Vivaldi e le 4 stagioni porteñe di Astor Piazzolla: una straordinaria sintesi di musica di epoche e continenti diversi.

(altro…)

Memoria/ Occhi scuri, racconto per voci coro e orchestra

Spesso gli spettacoli incentrati sulla tematica dei campi di concentramento riescono a emozionarci e a sconvolgerci, ma ci lasciano sgomenti e con la sensazione di essere impotenti di fronte all’enormità e all’orrore di quanto successo.

Occhi scuri, rappresentato nella chiesa di San Martino a Rebbio il 5 febbraio, riesce ad andare oltre. Attraverso la commozione e il coinvolgimento riesce a farci sentire anche la grande forza ed energia della vita che comunque riesce a non soccombere.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: