31 ottobre/ Arci Joshua blues club/ Night of the dead vol. 4
Martedì 31 ottobre, concerto “terrificante” al circolo Arci Joshua blues club (in via Cantoniga 3, a Como).
(altro…)Martedì 31 ottobre, concerto “terrificante” al circolo Arci Joshua blues club (in via Cantoniga 3, a Como).
(altro…)Martedì 31 ottobre Arcigay organizza con il circolo Arci Terra e libertà (in via Brambilla 3, a Cantù) una serata di degustazioni e horror.
(altro…)Martedì 31 ottobre, allo spazio Gloria del circolo Arci Xanadù (in via Varesina 72, a Como): musica, danze e film horror. Info sul sito del circolo Xanadù.
«Nella notte piú folle dell’anno torna il Twerit party con un dj set speciale all’insegna dell’ignoranza e del divertimento tra proiezioni e terrificanti gadget.
Sabato 28 ottobre alle 17, al teatro TeCa di Cassano d’Adda (in corso Europa), si terrà una replica dello spettacolo Non vedo l’ora di vederti alzare da quel divano della compagnia Apnea Cerebrale (di cui è parte fondamentale il circolo Arci Trebisonda). Info e biglietti a questo link.
(altro…)Giovedì 12, 19 e 26 ottobre alle 21, Rassegna cinematografica Diritti umani Oltre lo sguardo allo Spazio Gloria di via Varesina 72 Como proposta da Scuola diritti umani Gabriele Moreno Locatelli del Coordinamento comasco per la Pace, Arcigay, Como senza frontiere, Donne in nero, Arci.
(altro…)L’Arci in mobilitazione permanente. Cessate il fuoco, subito. le iniziative. E’ dal primo giorno dell’orrore, e di questa immane ulteriore tragedia in Israele e Palestina che ci mobilitiamo in tutta Italia. E non ci fermeremo.
(altro…)La notte dei senza dimora, è un evento che coinvolge la cittadinanza perché prenda coscienza di cosa significhi vivere in condizione di marginalità, per riflettere insieme sul contesto sociale in cui viviamo e anche per trascorrere insieme momenti conviviali.
(altro…)L’inziativa di raccolta fondi del 21 settembre a Cantù per il Marocco è stata rinviata per problemi di salute degli organizzatori. Si svolgerà in altra data. Presto on line.
Anteprima de La notte rossa 2023 a Villa Giallia alle 18 presentazione dle libro di Alexander Hobel La pace al primo posto di Enrico Berlinguer. L’autore dialogherà con Gianfranco Giudice e Francesco Angelini. Organizza Fondazione Avvenire.
(altro…)Il Festival Festival della Cooperazione Internazionale Imparare dalla Pandemia – “C’è un solo cielo per tutto il mondo” è promosso dal Comune di Ostuni e dalla Rete Italiana di Disabilità e Sviluppo (Aifo, Fish, Educaid, Dipi). È stata una occasione di incontro tra i diversi soggetti della Cooperazione Internazionale, istituzioni (Ministeri Affari Esteri, Unione Europea, Agenzie Onu…), Organizzazioni Non Governative ed Onlus, donatori, volontari e cittadini attivi. In una suggestiva località dell’Italia Sud Orientale, Ostuni, la città bianca, dove si sono incrociate le diverse culture del Mediterraneo, si sono svolti numerosi incontri, seminari di studio, dibattiti, mostre, proiezioni di filmati e altre attività culturali in contemporanea in diversi luoghi della città, che, per l’occasione, si sono aperte al Mondo e ai valori della cooperazione internazionale.Ecco il link per accedere ai webinar del Festival della Cooperazione Aifo.
(altro…)