Ambiente

9 dicembre/ 10° Regalo Tutto

Hai qualcosa che non ti serve più e vuoi regalarla? Vorresti qualcosa, magari per fare un regalo, ma non puoi comprarla? Sabato 9 dicembre all’Ottagono di Fino Mornasco (parco comunale), dalle 14,30 alle 17,00 si svolgerà la decima edizione di Regalo Tutto, un’occasione per aiutare chi è in difficoltà, riscoprire il piacere del dono, risparmiare e conoscersi.

(altro…)

Monte San Primo/ Neve artificiale invece delle fogne

Progetto sul Monte San Primo: vogliono il ‘rilancio turistico’ ma non c’è la fognatura! Il Comune di Bellagio risponde così al Circolo ambiente Ilaria Alpi:«La località San Primo attualmente non è servita da pubblica fognatura».

(altro…)

21 novembre/ Como trascura il verde

Per la Giornata nazionale dell’Albero il 21 novembre di quest’anno un gruppo di cittadini vuole coinvolgere gli abitanti di Como in un flash mob diffuso per protestare contro l’inazione dell’amministrazione Comunale nei confronti dell’implementazione del verde urbano.

Invitano a stampare l’immagine allegata a questo messaggio ed a fotografarvi con lo stesso in una delle numerose piazzole dei marciapiedi e delle piazze di Como in cui erano o sono presenti degli alberi poi morti e mai più sostituiti. Infine a postare sui social le foto, con l’indicazione del luogo in cui vi trovavate, possibilmente non più tardi del 21 novembre.

Cnn/ Bellagio nota nel mondo per la Follia del San Primo

«Anche la Cnn si occupa del progetto sul Monte San Primo, ora la notizia è mondiale! Gli amministratori del Comune di Bellagio e della Comunità Montana Triangolo Lariano devono fare un passo indietro e rinunciare all’assurdo progetto! Non c’è via d’uscita al ritiro del progetto». [Roberto Fumagalli, Circolo ambiente Ilaria Alpi].

(altro…)

I palloncini non si lanciano a Alzate Brianza

Il Circolo Ambiente Ilaria Alpi plaude alla decisione del Comune di Alzate Brianza (a firma del sub commissario prefettizio) che ha emesso il 15 novembre un’Ordinanza per vietare il lancio dei palloncini.

(altro…)

Video/ La salute del Lario/ Molto diversa da buona

[Playlist dei video di tutti gli interventi]

Nella sala della Camera di commercio di Como nel pomeriggio del 15 novembre si è svolto il convegno La salute del Lario con una serie di interventi, moderati da Giacomo Magatti, per verificare con diversi approcci di indagine la condizione del Lago di Como.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ No palloncini

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 13 novembre di Metroregione di Radio popolare. Il Comune e la proloco  di Alzate Brianza  indendono prepararsi al Natale promuovendo il 26 novembre una festa nella quale è previsto il lancio di palloncini.

(altro…)

15 novembre/ La salute del Lario/ Programma

L’incontro si svolgerà il 15 novembre alle 14,30 alla Camera di commercio di Como in via Parini 16, nell’ambito del Fuori salone young. L’iniziativa intende presentare i risultati di alcuni progetti sulla salvaguardia dei laghi, risorsa fondamentale per il nostro territorio costantemente minacciata dai cambiamenti climatici e dagli interventi dell’uomo sull’ambiente. I temi affrontati saranno, inoltre, utili ai docenti per un aggiornamento delle proprie competenze e per conoscere iniziative specifiche ripetibili nelle scuole per coinvolgere student3.

(altro…)

9 novembre/ Ripristinare il parco

Il Circolo Pd Como Circoscrizione1-Albate ha organizzato per giovedì 9 novembre alle 21, alla Cascina Massée in via Sant’ Antonino Como Albate, un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza e alle associazioni al fine di discutere insieme della situazione non più tollerabile in Spina Verde (in particolare, Monte Goj e Valbasca, luoghi vissuti e amati da tutta la popolazione comasca e non solo oltre che dalle associazioni).

(altro…)
%d