ecoinformazioni on air/ Educare il popolo

Il servzio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 20 marzo di Metroregione di Radio Popolare. L’ ultima trovata della destra civica al governo a Como fa arrabbiare non solo le opposizioni, ma anche tutte le altre destre. Il sindaco Alessandro Rapinese ha deciso di multare i genitori che tardano nel riprendere i figli dagli asili nido. La sanzione scatterebbe dopo 4 ritardi e sarà di 50 euro per colpire i genitori, senza neppure chiedersi come mai in alcuni casi sia difficilissimo per chi ha un lavoro rispettare sempre gli orari.

(altro…)

25 marzo/ presentazione libro: Appena fuori città

Alle 17.30 l’Associazione Culturale D’Altrocanto presenta il libro Appena fuori città (Elpo Edizioni), nella Sala Arcobaleno della Casa Divina Provvidenza Don Guanella in via Tommaso Grossi 18 a Como.

(altro…)

24 marzo/ Voci, visioni e vini: dalla valle che resiste al Gloria

Arci Xanadù e Arci Terra e Libertà invitano, giovedì 23 marzo allo Spazio Gloria a Voci, visioni e vini dalla valle che resiste: degustazioni di vini e un film per raccontare il percorso di resistenza del movimento No Tav in Val di Susa.

(altro…)

24 marzo/ Comostreetart con Àcàrya

Venerdì 24 marzo alle 21 il gruppo letterario Àcàrya ospiterà la presentazione di Comostreetart, il libro di Andrea Rosso (edito da ecoinformazioni e NodoLibri editore) sui linguaggi urbani della street art a Como e in provincia. L’appuntamento è in via Grandi 21, a Como; interverranno insieme all’autore anche Antonio Bianchetti e Fabio Cani.

(altro…)

26 marzo/ Marcia per la pace a Como

Domenica 26 marzo si terrà la tradizionale Marcia provinciale per la Pace del territorio della provincia di Como. Il ritrovo per la partenza è alle 14 in piazzale Montesanto (di fronte alla caserma De Cristoforis) a Como, gli interventi finali si svolgeranno all’arrivo della manifestazione in piazza Cavour.

(altro…)

24-26 marzo/ L’Arci a Fa’ la cosa giusta/ il mensile

Anche quest’anno Arci Lombardia è presente a Fa’ la cosa giusta , Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo. Dal 24 al 26 di marzo ci saranno 9 aree espositive (turismo responsabile, cibo sostenibile, vegan, infanzia, cosmesi, moda, green e terzo settore), oltre 450 realtà espositive, innovative e responsabili, provenienti da tutta Italia; quasi 300 proposte di incontri e laboratori all’interno del programma culturale pensato per tutte le età: questi i numeri che raccontano la sostenibilità a 360 gradi nella nuova edizione di Fa’ la cosa giusta!

(altro…)

18 marzo/ Arci Lombardia per i diritti di bambine e bambini

L’Arci Lombardia aderisce alla manifestazione “Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie” che di terrà sabato 18 marzo dalle 15 in piazza della Scala a Milano per iniziativa di Arcigay CIG, Arcigay Milano, Associazione Famiglie Arcobaleno, I sentinelli di Milano.

(altro…)

19 marzo/ Libera ad Oltrona per coltivare collettività contro le mafie

Libera a Como e Varese, insieme alla parrocchia di Rebbio e al decanato di Appiano Gentile, organizza domenica 19 marzo una giornata di lavoro e formazione per organizzare le opreazioni di manutenzione e cura dell’ex maneggio ad Oltrona di San Mamette (in provincia di Como); la struttura è stata confiscata nelle operazioni contro la ‘ndrangheta e le infiltrazioni mafiose nel territorio comasco, ed in attesa dell’assegnazione definitiva Libera, con la parrocchia e il decanato, ha deciso di lavorare per restituirla nuovamente alla cittadinanza come spazio sociale, anche in vista della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie del 21 marzo, centrale nelle attività dell’associazione.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: