Pace

Per una politica di pace e nonviolenza attiva

Nella serata di domenica 4 giugno al Cinema Astra di Como è stato presentato il libro dal titolo È ancora possibile una buona politica? Stili e obiettivi. Un lavoro frutto di un dialogo collettivo, raccontato in sala in un momento di confronto con gli autori e la politologa Chiara Tintori, moderati da Enrica Lattanzi.

(altro…)

Il Pnrr armato è contro l’Europa

Dopo l’approvazione del regolamento per la produzione di munizioni in Europa, come Libertà e Giustizia, Rete italiana Pace e disarmo, Anpi e Arci, abbiamo emesso una presa di posizione di condanna della votazione. Annunciando la possibile via di un ricorso giudiziario. Lo scorso 23 maggio, avevamo lanciato un appello al Parlamento europeo per un uso di pace dei fondi del Recovery Fund. 

(altro…)

27 maggio/ 40 anni di memoria e resistenza europea

«In occasione del quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea, l’Anpi comitato provinciale di Como e l’Anpi sezione di Como “Perugino Perugini”, con la collaborazione dell’Istituto di storia contemporanea P. A. Perretta e con il patrocinio del Comune di Como organizzano il convegno Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace.
L’iniziativa si terrà sabato 27 maggio 2023 dalle 14,30 alle 18,30 nella sala conferenze della biblioteca comunale “Paolo Borsellino”, in piazzetta Venosto Lucati 1 a Como.

(altro…)

14 maggio/ Donne contro la guerra

Julia Ward Howe, la femminista e pacifista nordamericana, nel suo appassionato intervento, svolto a Boston la seconda domenica di maggio del 1870, durante una manifestazione di protesta delle donne contro la guerra, disse: «Noi donne di qui proviamo troppa tenerezza per le donne di un qualsiasi altro paese per permettere che i nostri figli siano addestrati a ferire i loro». Da allora l’antimilitarismo delle donne è ancora attivo. [C.G.]

15 aprile/ Marcia Csf e Forum Mese della Pace

Sabato 15 aprile, alle 10,30, in piazza della Pace (per altri piazza Vittoria) a Como terremo la nuova Marcia di Como senza frontiere. È la nostra prima risposta alla provocatoria assoluzione del Veneto fronte skinheads per l’irruzione all’assemblea di Como senza frontiere nel novembre 2017. È fondamentale continuare a manifestare per i diritti delle persone migranti insieme a quelli di tutte e tutti. Vi aspettiamo per dimostrare che l’indifferenza non può vincere.

(altro…)

Maledetti pacifisti

[Playlist di tutti gli interventi e del dibattito dell’incotro Maledetti pacifisti]

Presentazione a Bergamo il 28 marzo del libro Maledetti pacifisti di Nico Piro, organizata da Alleanza Verdi e Sinistra e Possibile con l’autore, Alfredo Di Sirio, Oriana Ruzzini, Laura Cicirata, Aldo Lazzari, Celeste Grossi.

(altro…)

Pace/ La marcia di Como

Nonostante le lugubri prospettive di scontri tra i blocchi, nonostante il senso di impotenza che a tratti sembra prendere il sopravvento, soprattutto tra la gente “comune”, nonostante la pioggia, anche Como è tornata a manifestare per la Pace, con la Marcia che da qualche anno ormai accompagna il mese dedicato agli approfondimenti sulla Pace e sui temi connessi.

(altro…)

Video/ Sotto la pioggia: Pace

[L’appassionato intervento conclusivo di Norberto Julini, Pax Christi Italia]

È durata poco la pioggia nel pomeriggio del 26 marzo a Como. Solo il tempo dello svolgimento della Marcia per la Pace che partita da piazzale Montesanto è arrivata a piazza Cavour. Basterà un pioggia così breve a dare sollievo alle colture assetate dagli stravolgimenti climatici? Basteranno i 300 manifestanti a cambiare il corso della catastrofe bellica che gli imperialismi voglio assolutamente continuare a combattere? Certamente la pioggia è stata sufficiente a bagnare i manifestanti e certamente i manifestanti sono stati felici di aver percorso la città con la musica del Baule dei suoni e di avere dato il proprio contributo di civiltà con la Marcia e con interventi che hanno raccontato le ragioni della Pace e la necessità della nonviolenza attiva per ottenerla. ecoinformazioni ha trasmesso in diretta le principali fasi della Marcia. Di seguito i video hd di tutti gli interventi e del, come al solito coinvolgente, concerto per la Pace del Baule dei suoni. Leggi l’articolo di Fabio Cani.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: