diritti

Memoria oltraggiata

Questa notte nella sede dell’ITC Caio Plinio  di via Rezia a Como è stato danneggiato l’albero alla memoria, il carpino bianco piantato il 24 maggio scorso dagli studenti del Centro Formazione della Fondazione Minoprio con i giovani dell’ITC Caio Plinio.

Oltre le mura

Un’ottantina di persone hanno seguito mercoledì 16 giugno al Centro cardinal Ferrari di Como l’iniziativa organizzata dal Centro servizi per il volontariato, dalle Acli e da Questa generazione nell’ambito del progetto Oltre le mura. Verso percorsi di inclusione sociale, con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio del Comune di Como assessorato ai Servizi sociali. Relatori dell’incontro sono stati Lucia Castellano, direttrice del penitenziario di Bollate, e Cecco Bellosi, direttore educativo della comunità Il Gabbiano, moderati dall’avvocato penalista Walter Gatti. (altro…)

Diritti umani on line al Terragni

Sono stati pubblicati sul sito del liceo scientifico statale G. Terragni di Olgiate Comasco i resoconti, curati dalle allieve della 3f sotto la guida di Leone Guaragna, della Giornata dei Diritti umani organizzata dal liceo in collaborazione con decine di organizzazioni di volontariato e di promozione sociale. Leggi i reportage delle conferenze

8245 firme per l’acqua bene comune

Sono 1197 le firme per i tre referendum a difesa dell’acqua pubblica raccolte la scorsa settimana in provincia di Como, che si vanno ad aggiungere alle precedenti per un totale di 8245, ben oltre l’obiettivo stabilito alla settima settimana di campagna, cioè 6.859.
In tutta la Lombardia sono ormai abbondantemente superate le 125mila firme (125.392).
Tutte le informazioni sulla raccolta in provincia di Como sul blog acquacomo.

Riforma Gelmini: bassa macelleria su presunti “fannulloni”

Con la Riforma Gelmini viene attaccato il diritto allo studio, le prospettive di futuro del Paese e naturalmente anche le professionalità di chi lavora nell’istruzione pubblica. Un commento di Emilio Sansone. (altro…)

Blocco degli scrutini al Ciceri

Le docenti e i docenti dell’Istituto liceale statale Teresa Ciceri di Como bloccano gli scrutini lunedì 14 e martedì 15 giugno per protestare contro i tagli alla scuola (41 mila posti di lavoro spariscono da settembre, migliaia di precari saranno espulsi dopo anni di onorato servizio scolastico e la finanziaria prevede pesanti provvedimenti a cominciare dal blocco per tre anni degli scatti anzianità e riduzioni del salario accessorio).

(altro…)

Africa a Moltrasio

Serata Africa alla Cooperativa Moltrasina sabato 12 giugno, a partire dalle 19.30, in via Raschi 9. Il circolo Pd del basso Lario, in collaborazione con il Forum Immigrati del Partito Democratico di Como, organizza una serata dedicata all’Africa. Il programma prevede prima uno spettacolo a cura del gruppo “Attori per caso” e musica di djambè del gruppo Sinafrica a cui seguirà la cena senegalese a base di pesce, riso e verdure, accompagnata da bevande tipiche, karkadè e bissap. A partire dalle 21.00 interverranno Nadia Barrani, mediatrice culturale maghrebina, Thierno Gaye, sindacalista senegalese e Mabye Diongue, lavoratore e attivista senegalese. Il costo della partecipazione è di 20 euro. Per ulteriori informazioni: 031 290316 e 031376286

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: