Como Accoglie/ Totoportico2019
Riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’associazione Como Accoglie.
16 dicembre/ Tavernerio/ Serata di beneficenza per i bambini di Padre Sibi
Domenica 16 dicembre, dalle 19, all’Auditorium di Tavernerio, in via Provinciale 7, si terrà una serata di beneficenza organizzata dall’associazione Shanti Marga di Como in sostegno alle attività del sacerdote … Continua a leggere
17 novembre/ Concerto per Como accoglie
Sabato 17 novembre dalle 16,30 alle 23,30 Concerto per Como accoglie al Teatro nuovo di Rebbio: musica e interventi per restare umani. Ingresso con offerta libera. Servizio bar.
10 novembre/ Cena solidale/ All’Arci di Mirabello con Severino Proserpio per i Bambini di Ornella
Cena solidale sabato 10 novembre alle 20,30 al circolo Arci di Mirabello via Tiziano, 5 a Cantù. Il contributo per la serata, che verrà devoluto all’Associazione per finanziarne i progetti in … Continua a leggere
Abbiamo una nave, anzi una flotta/ Siamo tutte e tutti Mediterranea
Proprio mentre più forte è l’attacco alle libertà e ai diritti umani del governo, del suo braccio armato, le organizzazioni eversive di destra, e della mistificazione dell’informazione, proprio mentre chiude … Continua a leggere
Video/ Da Riace a Lodi, solidarietà e diritti a Palazzo Marino
Tutto da ascoltare il discorso di Domenico Lucano del 30 ottobre nella sala Alessi di Palazzo Marino a Milano, un discorso pervaso dalla forza mite di un uomo radicalmente di … Continua a leggere
31 ottobre/ Mediterranea a Como
L’Arci provinciale di Como con l’adesione del Coordinamento comasco per la Pace, di Como senza frontiere, dell’Osservatorio giuridico per i Diritti dei migranti, di Refugees welcome, invita alla serata a … Continua a leggere
11 novembre / Marcia silenziosa in ricordo di Abdellah Toure
Circolo vizioso invita alla Marcia in ricordo di Abdella Toure: «In seguito ai recenti episodi, l’omicidio di Abdella Toure e la conseguente “strumentalizzazione” fatta, è stata pensata una marcia per ricordarlo … Continua a leggere
26 e 27 ottobre/ La Notte dei senza dimora
La Notte dei senza dimora a Como. Due giorni ricchi di iniziative e attività. Si inizia venerdì 26 sera alle 21 al Teatro Sociale di Como con la proiezione di Como Blues, un … Continua a leggere
14 ottobre/ Mindfulness e impegno sociale
Allo Spazio Parini in via Parini 6 Como domenica 14 ottobre dalle 17 Serata sui progetti di sostegno a distanza di Asia onlus. Interverranno Elio Guarisco, Oana Marcu e Sicilia d’Arista. … Continua a leggere
Ricordi e sogni di un Abbondino d’oro
Abbiamo chiesto a Luigi Nessi, appena insignito (finalmente) dell’Abbondino d’oro, un primo commento. «La notizia me l’ha comunicata stamane Anna Veronelli. La mia prima reazione? Ma andate al diavolo! Perché … Continua a leggere
Uno striscione Giusto
Come piccolo segno di solidarietà con don Giusto dopo l’attacco fascista dei giorni scorsi con l’esposizione a Rebbio di uno striscione ingiurioso da parte di Forza Nuova, abbiamo immaginato un … Continua a leggere
7 ottobre/ Menaggio/ Mio fratello che guardi il mondo
Domenica 7 ottobre, alle 20,30, l’oratorio di Menaggio ospiterà l’incontro Mio fratello che guardi il mondo, organizzato dallo stesso oratorio insieme all’associazione In viaggio e al Coordinamento comasco per … Continua a leggere
Prc/Se Lombardia/ Antonello Patta: «Solidarietà a Fabrizio Baggi, oggetto di intimidazioni fasciste»
In merito alle minacce via web subite a Como da Fabrizio Baggi Antonello Patta (Prc/Se Lombardia) ha dichiarato:
15 e 16 settembre/ L’isola che c’è: pronti per la XV edizione
Alla conferenza stampa indetta la mattina di giovedì 6 settembre per presentare la XV edizione de L’isola che c’è, la fiera provinciale delle relazioni e dell’economia solidale (che quest’anno si … Continua a leggere
31 agosto/ Colombia e Riace: frontiere invisibili, comunità resistenti, buona politica e fraternità
Venerdì 31 agosto alle 21 nell’oratorio della Parrocchia di Rebbio in via Lissi 11 a Como saranno presentate le esperienze estive di impegno missionario insieme ai Comboniani in Colombia e … Continua a leggere
Un medico anestesista rianimatore di Emergency a Kabul: sostenere chi aiuta popolazioni in difficoltà
Accade che anche le tragedie smettano di essere “di moda” e il circo mediatico (anche quello spesso a esso sottoposto dei social) dimentichi e abbandoni persone, territori continenti. Ma per … Continua a leggere
Genova/ L’Arci vicina e solidale con le persone colpite e la città ferita
Tutta l’Arci della Lombardia è solidale con le famiglie delle vittime della tragedia di Genova e condivide il messaggio dei presidenti di Arci Liguria e di Arci Genova. «Una … Continua a leggere
Video/ In Camerun con don Giusto
Sala piena il 7 agosto sera all’Oratorio di Rebbio per il reportage del viaggio appena concluso da don Giusto della Valle tornato per qualche giorno in Camerun dove ha vissuto … Continua a leggere
28 luglio/ Camerlata civile: “L’umanità appesa a un filo”
Sono tempi bui, di notte talora le nostre città fanno paura e si popolano dei fantasmi dell’intolleranza, dell’odio, del razzismo. Sono tempi violenti ma l’irrefrenabile forza dell’umanità supera qualsiasi eclissi … Continua a leggere
5 luglio/ Cantù/ Festa della cooperativa Garabombo
Si terrà giovedì 5 luglio al Parco del Bersagliere di Cantù la festa della cooperativa Garabombo. Alle 19,30 la cena, a base di ricette tradizionali cucinate con prodotti equosolidali. Seguirà … Continua a leggere
Un ostello a San Francesco
Negli stessi giorni in cui nel Mediterraneo i disperati muoiono atrocemente a centinaia, vediamo a Como comparire i manifesti di Casa Pound che se la prendono con i poveri di … Continua a leggere
22 maggio/ “Repubblica centrafricana: la pace e la convivenza sono un sogno impossibile?”
Martedì 22 maggio dalle 20,45, il centro “Cardinal Ferrari” (viale Battisti 8 a Como) ospiterà un incontro dal titolo “Repubblica Centrafricana: pace e convivenza sono un sogno impossibile”?, organizzato da … Continua a leggere
Video/ Speranza e buone pratiche per alleviare la tragedia
Claudio Fontana (Como accoglie), Olivia Piro (Refugees welcome) e Marco Luppi (Il settimanale della diocesi di Como) insieme Massimo Ferrari, regista del docufilm Dove vanno le nuvole, proiettato alla fine … Continua a leggere
6 maggio: “Dove vanno le nuvole” al Cardinal Ferrari
“Dove vanno le nuvole”. È il titolo del film documentario di Massimo Ferrari che affronta i temi dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti, a partire dalle storie di chi ha trasformato … Continua a leggere
Comunità resistenti: Arci Terra e Libertà incontra attiviste e attivisti del Movimento No Tav
La questione dei cantieri del treno ad alta velocità in Val di Susa è aperta ormai da una trentina di anni. Chi non è del posto ne ha una visione … Continua a leggere
Emergenza freddezza
Fa freddo, a Como, la sera del 2 aprile. Quest’anno, la primavera si fa aspettare. Puntualissima, in compenso, è arrivata la fine annunciata del programma di accoglienza “invernale”, ampliato nel … Continua a leggere
11 marzo/ Cagno/ “Un tetto per tutti”
Per raccogliere fondi per l’iniziativa Emergenza freddo, volta a fornire accoglienza notturna nel periodo invernale per le tante persone senza dimora della città di Como, le Amministrazioni e le parrocchie … Continua a leggere
13 marzo/ Cantù Mirabello/ “Comunità Resistenti. L’esperienza di ‘Terre in moto’ nelle Marche”
Martedì 13 marzo alle 18,30, il circolo Arci Mirabello di Cantù (via Tiziano 5) ospiterà un’iniziativa del Circolo Arci Terra e Libertà di Como, Comunità resistenti. L’esperienza di ‘Terre in Moto’ … Continua a leggere
Olgiate Comasco: una mostra fotografica per i “bambini lavoratori”
Fino a domenica 25 febbraio è possibile visitare la mostra fotografica “Ninos/bambini” di Ivano Gabaglio, nella suggestiva cornice del centro espositivo Medioevo di Olgiate Comasco. Immagini che parlano. Visi di bambini. Bambini lavoratori.
11 febbraio/ Naija incontriamoci
Domenica 11 febbraio all’oratorio di Rebbio in via Lissi 11 dalle 15 alle 18, ci sarà un incontro tra le comunità religiose nigeriane e i migranti nigeriani in transito, nei Cas, … Continua a leggere
26 gennaio/ Maurizio Ambrosini presenta “Migrazioni. Cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei?”
Il gruppo territoriale comasco di Refugees Welcome Italia invita alla presentazione del libro di Maurizio Ambrosini, Migrazioni. Cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei) ( Ed. Egea, … Continua a leggere
I carri armati di Como senza frontiere contro le banche armate
«Arrivano i carri armati». Centinaia di carri “armati” di volantini, sono giunti a Como per sostenere la XX marcia per i nuovi desaparecidos della rete Como senza frontiere, che si … Continua a leggere
18 gennaio/ Lurago d’Erba/ “All’altezza dello sguardo”
Giovedì 18 gennaio alle 21 sarà proiettato alla biblioteca di Lurago d’Erba (via Roma, 56) il documentario All’altezza dello sguardo, realizzato da Claudio e Giulio Fontana per documentare la fase … Continua a leggere
Tombolone solidale per I bambini di Ornella
Il Tombolone solidale è una campagna di raccolta fondi promossa da I Bambini di Ornella onlus e Formazione Solidale per sostenere le nostre attività. In particolare la campagna aiuterebbe a … Continua a leggere
Il centro di Como, il cuore di Como
La fama di Como sembra legarsi, quasi fatalmente, all’aspetto dell’accoglienza. La stessa città che ospita decine di eleganti alberghi con vista su lago e montagne, magnificata da milioni di foto … Continua a leggere
Il cibo del Bivacco solidale al Centro diurno don Guanella
Come previsto il cibo raccolto nel Bivacco solidale di Como senza frontiere il 23 dicembre alla ex Chiesa di San Francesco a Como è stato immediatamente portato rispondendo all’appello di … Continua a leggere
Como accoglie/ Adesso può nevicare!
Adesso può nevicare! Lo scrive Como accoglie, il gruppo di persone che ha prima reso possibile il riparo sotto le tende dei migranti a Val Mulini e ora si è … Continua a leggere
8 dicembre/ Apre il nuovo tesseramento di Italia Cuba
Una ricorrenza assodata, l’appuntamento dell’8 dicembre con la festa di apertura del tesseramento per il nuovo anno dell’Associazione nazionale di amicizia Italia Cuba circolo “Vilma Espin” di Como. L’iniziativa si … Continua a leggere
Osservatorio democratico sulle nuove destre/ il 9 dicembre in piazza con Como senza frontiere
L’Osservatorio democratico sulle nuove destre in piazza sabato 9 dicembre al fianco della rete Como senza frontiere.
Fondazione Avvenire/ Il 9 dicembre in piazza a Como
La Fondazione Avvenire di Como, di fronte all’intollerabile provocazione fascista, esprime piena solidarietà e sincero apprezzamento e ringraziamento a tutte le associazioni che sul nostro territorio prestano la loro preziosa … Continua a leggere
Arci nazionale/ solidarietà a Repubblica e l’Espresso
Inaccettabile azione squadristica di Forza Nuova contro Repubblica e l’Espresso. La solidarietà dell’Arci ai direttori e alle redazioni delle due testate.
8, 9, 16, 17 dicembre/ I bambini di Ornella/ Mercatino di Natale
I bambini di Ornella invitano al Mercatino di Natale un’occasione per esprimere reale solidarietà all’impegno dell’associazione fondata da Severino Proserpio impegnata a Kelle (Senegal) per i Diritti umani dei bambini … Continua a leggere