Sostenibilità

Poche o nulle le adesioni a Merci in centro, il sindaco blocca gli ingressi ai fornitori

Dal 10 gennaio per «risolvere il problema della vivibilità del centro storico» cambiano le modalità d’accesso per i fornitori, Palazzo Cernezzi spinge per le adesioni a Merci in centro (altro…)

Navigazione a rischio, meno 4,5 milioni

Il Governo con la proposta di Legge di Stabilità punta ad un taglio di 14 milioni per i servizi di Navigazione per il biennio 2011-2012. A Como circa 4,5 milioni in meno, i presidenti delle Province di Como e Lecco lanciano un appello. «Ne prendo atto per un impegno concreto» ha risposto la deputata Braga (altro…)

No al supermercato, sì al Parco naturale alla Vallategna

«Comunque vada l’esito del ricorso al Tar, il supermercato non può e non deve essere realizzato» così il Circolo ambiente “Ilaria Alpi” ha commentato il ricorso contro la revoca della delibera per il supermercato (altro…)

Decrescita felice a Rebbio il 4 ottobre

Dopo un lungo periodo di inattività del Circolo comasco del Movimento per la decrescita felice, derivato da riflessioni sulla validità della sua esistenza, un gruppo dei “vecchi” soci ritiene che le motivazioni della presenza del Circolo siano ancora presenti e quindi invita quindi tutti coloro che sono interessati a partecipare all’incontro che si terrà lunedì 4 ottobre alle 20.45 a Como, in via Lissi, n° 6 (Rebbio, sede Coop, di fronte al Teatro Nuovo; accesso dal cortile interno, piano superiore). In quest’occasione verrà presentata la nuova struttura del Circolo, illustrati i nuovi obiettivi di massima, e, soprattutto, ascoltate le idee e proposte di chi interverrà.

Successo arcobaleno a L’isola che c’è

  • L’acqua è stata in ogni senso al centro della settima edizione della Fiera delle relazioni e delle economie solidali che si è svolta a Villa Guardia il 18 e 19 settembre.  Sono stati migliaia i visitatori soprattutto la domenica e molti (quasi 4000, circa 1 ogni 4 partecipanti) hanno ricevuto le Pagine arcobaleno anche quest’anno frutto dell’impegno di ecoinformazioni. Sfoglia on line le Pagine arcobaleno 2010.  Particolarmente positivo anche l’esito della sperimentazione – alla quale ecoinformazioni ha partecipato –  del laboratorio di giornalismo solidale News km zero con circa 3000 contatti in pochi giorni. Per raggiungere il blog News km zero vai al sito de L’isola che c’è.

Guido Viale a Sbilanciamoci!

«Un cittadino attivo che ha avuto la ventura di scrivere alcuni articoli sulla Fiat e sulla riconversione dell’industria dell’automobile in seguito ai quali è stato coinvolto in incontri e tavole rotonde,  ma che  da 15 anni si occupa di questi argomenti anche con la pubblicazione di testi specifici». Così si è presentato al pubblico l’economista ambientale Guido Viale, che ha preso parte al I panel pomeridiano Cambiare le produzioni, cambiare i consumi. (altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: