Poche o nulle le adesioni a Merci in centro, il sindaco blocca gli ingressi ai fornitori
Dal 10 gennaio per «risolvere il problema della vivibilità del centro storico» cambiano le modalità d’accesso per i fornitori, Palazzo Cernezzi spinge per le adesioni a Merci in centro
«Il transito di furgoni e camioncini è in aumento – dice il Notiziario comunale –, con le negative conseguenze ad esso correlate, e di contro diminuisce la vivibilità e l’attrattività di quel grande centro commerciale a cielo aperto che è il centro storico cittadino». Per questo Palazzo Cernezzi «insieme a Csu, ha promosso il Progetto merci in centro, per la consegna delle merci attraverso veicoli elettrici».
«Ma il progetto, purtroppo, non decolla – si lamenta l’Amministrazione – perché gli autotrasportatori non aderiscono. Da qui la decisione, appunto, di modificare l’ordinanza. Nulla cambia per i residenti, mentre modifiche sono state apportate per quanto riguarda gli orari di consegna delle merci, per i veicoli adibiti alla consegna delle merci, per i veicoli adibiti al trasporto rifiuti». (l’ordinanza del sindaco ordinanzaZtl).
1 thought on “Poche o nulle le adesioni a Merci in centro, il sindaco blocca gli ingressi ai fornitori”
Comments are closed.