Sostenibilità

2-9-16 febbraio/ Organizzare eventi sostenibili

La Cooperativa sociale Ecofficine, insieme a L’isola che c’è, organizza tre incontri – giovedì 2, 9 e 16 febbraio alle 21, nella Sala consiliare del comune di Olgiate Comasco (piazza Volta 1) – per affrontare gli aspetti tematici, organizzativi e strutturali di un evento sostenibile.

(altro…)

Circolo Ilaria Alpi/ No scii sul San Primo

Il circolo ambientale Ilaria Alpi di Bellagio dice no agli impianti sciistici sul Monte San Primo, un progetto da 5 milioni di euro per l’innevamento artificiale su un monte di 1600 m.

(altro…)

8 novembre/ Quale futuro per lo spazio Gloria

Martedì 8 novembre alle ore 20:30 il circolo Arci Xanadù vi invita all’assemblea dei soci per decidere il futuro dello Spazio Gloria, di fronte alla possibilità di rinnovare l’affitto per altri 6 anni che si fa man mano più lontana per le criticità in termini di tenuta economica della struttura. L’assemblea sarà in presenza ma sarà possibile collegarsi anche via streaming.

(altro…)

Insieme per dire basta agli arsenali nucleari

Sabato 11 dicembre nella sala Ottagono di Fino Mornasco si è tenuto un convegno per dire no alle armi nucleari, promosso da diverse realtà associative (Coordinamento comasco per la Pace, Pax Christi, Abbasso la Guerra, Wilpf, Mese della Pace) e da molti comuni del territorio. Gli interventi dei relatori hanno sottolineato la logica di questa posizione da un punto di vista umanitario, scientifico e giuridico.

(altro…)

Comunità energetiche e transizione ecologica

Il 19 settembre, nel secondo giorno della Fiera L’isola che c’è 2021 a Villa Guardia, si è tenuto l’incontro Le Comunità Energetiche – Opportunità di transizione ecologica alla portata di tutti. Con Federico Foltran e Michele Metzger (Equa S.r.l.), Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia), Sara Capuzzo (ènostra), Angelo Dubini (Associazione L’isola che c’è). Un’occasione per discutere concretamente del futuro delle nostre comunità e del pianeta.

(altro…)

Video/ Energia comune

Venerdì 10 settembre nel cortile della biblioteca di Brunate, l’impresa sociale Miledù ha proposto il laboratorio Come costruire comunitù energetiche? alla scoperta delle comunità energetiche, con Sara Capuzzo, presidente di ènostra. I giovani che partecipano alla summer school in corso al parco Marenghi Rigenerare il territorio, tessere reti e costruire comunità responsabili e inclusive, hanno potuto ascoltare un’interessante presentazione dello scenario che si aprirà non appena verrà recepita la direttiva europea del 2019, dedicata proprio alle comunità energetiche.

(altro…)

Video – Prospettive Comuni/Città sostenibili

Città sostenibili-Dalle Smart-City alle Smart Community (Come le Comunità possono rendere le città innovativi e resilienti) – Venerdì 2 Luglio Giuseppe D’Ippolito ha introdotto il Focus Beni Comuni con l’intervento “Ambiente e Beni Comuni: una legge per i Beni Comuni nel Codice Civile” Giuseppe D’Ippolito è un giurista italiano, Deputato della Repubblica, primo firmatario del Disegno di Legge 1744 “Ambiente e Beni Comuni”.

(altro…)

Video – Prospettive Comuni/riuso e valorizzazione del patrimonio

Venerdì 9 Luglio, alle ore *18:00*, terzo appuntamento degli incontri online Prospettive Comuni, ambito Patrimonio Culturale e Paesaggistico: “Eredità culturali e comunità, buone pratiche di riuso e valorizzazione”, con Franco Milella.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: