SLIDE

Video/ Majorino a Como

Prima occasione a Como per Pierfrancesco Majorino, candidato presidente del centro sinistra in Lombardia il 9 dicembre 2022. Nella conferenza stampa Majorino è stato affiancato da Giuseppe Guzzetti ex presidente Lombardia, ex presidente Fondazione Cariplo, Angelo Orsenigo, Andrée Cesareo e Chiara Braga del Pd, Aurora Longo (Art.1) Celeste Grossi e Gianluca Giovinazzo (Si) Mattia Sacchi (Verdi). Majorino ha illustrato i motivi della sua candidatura in netto contrasto con le due destre rappresentate da Fontana e Moratti e dopo la conferenza stampa ha avuto un incontro con alcune realtà del Terzo settore Lariano e succesivamente un incontro pubblico in Biblioteca. Presto on line i video di Michela Borghi dell’incontro pubblico con gli interventi di amministratori/e e di esponenti di associazioni.

9 dicembre/ Con Majorino l’Arci c’è

Pierfrancesco Majorino, candidato presidente della regione Lombardia del Pd, di Alleanza Verdi e Sinistra, in attesa della definizione dell’accordo con il M5s e con altre forze politiche di centrosinistra, sostenuto a Como anche da Como Comune, sarà in Biblioteca venerdì 9 dicembre prima alle 17,30 per un inconro con le realtà del Terzo settore lariano (Aps, Odv, Cooperative) e poi alle 19 per un incontro pubblico aperto a tutte/i/u. L’Arci ha deciso di contribuire alla stesura del programma, di puntare sull’alleanza ampia a sinistra che inserisca il M5s e di sostenere l’inziativa di Majorino per la liberazione della Lombardia dopo 30 anni di malgoverno delle destre.

(altro…)

Non toccate il Sinigaglia

Per Luigi Nessi, Como Comune e Gianluca Gioavinazzo, Sinistra Italiana «Lo Stadio Sinigaglia deve rimanere dove si trova. Riteniamo  sia giusto prendere posizione sullo Stadio Sinigaglia, tema che in questi giorni é ridiventato di attualità.

(altro…)

Diritti/ A Cantù la manifestazione per la libertà di culto e di associazione

A Cantù, il corteo per la “libertà di culto” si è snodato nel pomeriggio di sabato 3 dicembre dalla sede dell’Associazione Assalam (nella zona industriale prossima a Mirabello) fino a piazza XX Settembre (di fronte a Villa Calvi, già sede dell’amministrazione comunale canturina). È stato un corteo pacifico, partecipato (sicuramente non meno di 700 persone – contate quasi una per una al principio del percorso – forse quasi mille), interculturale con una notevole rappresentanza di persone di fede musulmana e una selezionata partecipazione di appartenenti al mondo dell’associazionismo, dei sindacati, dei partiti democratici.

(altro…)

Con Assalam per la laicità

L’Arci, con i partiti della sinistra, la Cgil e una parte significativa del Terzo settore lariano oggi è in piazza a Cantù con Assalam per la laicità valore supremo per la libertà di tutte/i/u. Non si tratta per noi dell’Arci solo di evitare che per razzismo e integralismo cattolico, così radicati nella peggiore destra europea, si impedisca il diritto costituzionale al libero orientamento religioso. La negazione del diritto alla preghiera è infatti parte dell’attacco complessivo alle libertà di tutte/i/u. Gli integralisti neofascisti non vogliono solo chiudere le moschee e negare i diritti sacrosantemente costituzionali di Assalam. L’ideologia di tali terribili destre così forte in quello che chiamiamo “cratere della Lega” è lontanissima dal cattolicesimo di Francesco e paradossalmente analoga alle follie teocratiche talebane. Per questo la nostra associazione sarà sempre tutta attiva e pronta a contrastare con la forza della nonviolenza e il nostro impegno culturale, sociale e politico le destre anticostituzionali. [Gianpaolo Rosso, presidente Arci provinciale Como] .

6 dicembre/ “Comostreetart” alla Fiera invernale del libro

A dicembre torna nella sua Edizione Invernale la Fiera del Libro di Como: allo Spazio Natta una settimana di presentazioni, incontri con autori e proposte di lettura per il periodo natalizio. A partecipare, con una selezione di titoli in vendita e alcune storie specialmente dedicate al Natale, saranno le librerie e gli Editori del Lago di Como e associati, insieme ad autori e autrici locali con l’obiettivo di proporre un evento tutto dedicato alla produzione culturale del territorio.
Nell’ambito della rassegna si terrà anche la presentazione di Comostreetart di Andrea Rosso (NodoLibri editore e ecoinformazioni) sarà martedì 6 dicembre alle ore 16 allo Spazio Natta.

(altro…)

Baggi/ Appello per il 3 dicembre contro gli attacchi leghisti

Fabrizio Baggi (PrC/Se Lombardia) risponde al sottosegretario leghista Nicola Molteni che ha attaccato la manifestazione di sabato 3 dicembre a Cantù in favore dell’associazione Assalam: «A Molteni sia chiaro, quello che accade a Cantù è una vergogna e la manifestazione non è una mossa idelogica della sinistra ma una giusta mobilitazione unitaria che chiede democrazia e rispetto della costituzione».

(altro…)

No Canturina bis in Provincia

“Nel pomeriggio del primo dicembre una delegazione del Coordinamento per una mobilià sostenibile – No Canturina bis ha incontrato presso la sede dell’Amministrazione provinciale il presidente Fiorenzo Bongiasca e i tecnici (ing. Tarantola, arch. Porta e arch. Mazzotta) che stanno seguendo l’iter progettuale della Canturina Bis. È stata un’occasione per uno scambio costruttivo e franco, in cui il Coordinamento ha avuto l’opportunità di ascoltare i dettagli del progetto illustrati dai rappresentanti dell’Amministrazione provinciale e di ribadire come l’unica soluzione che riteniamo compatibile con una mobilità sostenibile e la salvaguardia del parco regionale delle Groane e della Brughiera sia il “tracciato Zero”, cioè non realizzare la Canturina Bis con la sua appendice “Tangenzialina ovest” di Mariano.

(altro…)

Storia/ Francesca Lodolini sindacalista e politica (1922-1998)

Cento anni fa nasceva Francesca Lodolini, una delle personalità più rilevanti del mondo sindacale e politico comasco: nell’occasione le viene dedicato un incontro di approfondimento a cura della Cgil e della Fondazione Avvenire – a Como in via Anzani 14 – il 2 dicembre a partire dalle ore 18.30.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: