Manifestazioni, presidi e cortei

ANNULLATA/ 20 maggio/ Uguali diritti per tuttз

La manifestazione è stata annullata data l’impossibilità di confermare questa data in un momento ed in una situazione come quella che il territorio sta vivendo. È stata una decisione difficile, ma doverosa, presa dalle realtà e dalle persone che compongono la rete, in solidarietà con le vittime dell’emergenza climatica di questi giorni e con le tante persone che ad oggi sono isolate, evacuate o, nel caso di chi ha avuto più fortuna, in attesa degli sviluppi delle prossime ore. Rinnovando il nostro profondo dolore per il disastro idrogeologico in corso. [Il presidente nazionale Arci Walter Massa]

(altro…)

Dovere civico

Con l’Anpi oltre a l’Arci provinciale Como e regionale della Lombardia hanno sottoscritto l’appello e saranno in piazza a Dongo associazioni, sindacati, partiti. «Dongo sia simbolo di una permanente civile resistenza. Sia luogo di confronto, di sapere, di conoscenza di quelle ultime tragiche giornate di fine aprile che hanno visto, con la fuga dei protagonisti della dittatura, la rinascita della democrazia. Chiediamo a tutte le cittadine, alle donne e agli uomini delle associazioni democratiche e antifasciste, alle donne e agli uomini dei sindacati, alle donne e agli uomini dei partiti, di sottoscrivere il nostro appello ed in particolare ci appelliamo alle giovani generazioni , ai ragazzi/e affinchè sappiano indignarsi e non essere indifferenti : “Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo”.

(altro…)

Video/ L’Arci tra i 100 mila a Milano

Alla più grande manifestazione per il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, dal 1994 l’Arci ha partecipato insieme ai colletivi operai della Gkn e Rimaflow con i quali è partircolarmente intensa la collaborazione politica. Presenti naturalmente anche compagni e compagne del Comitato di Como.

(altro…)

Video/ Sotto la pioggia: Pace

[L’appassionato intervento conclusivo di Norberto Julini, Pax Christi Italia]

È durata poco la pioggia nel pomeriggio del 26 marzo a Como. Solo il tempo dello svolgimento della Marcia per la Pace che partita da piazzale Montesanto è arrivata a piazza Cavour. Basterà un pioggia così breve a dare sollievo alle colture assetate dagli stravolgimenti climatici? Basteranno i 300 manifestanti a cambiare il corso della catastrofe bellica che gli imperialismi voglio assolutamente continuare a combattere? Certamente la pioggia è stata sufficiente a bagnare i manifestanti e certamente i manifestanti sono stati felici di aver percorso la città con la musica del Baule dei suoni e di avere dato il proprio contributo di civiltà con la Marcia e con interventi che hanno raccontato le ragioni della Pace e la necessità della nonviolenza attiva per ottenerla. ecoinformazioni ha trasmesso in diretta le principali fasi della Marcia. Di seguito i video hd di tutti gli interventi e del, come al solito coinvolgente, concerto per la Pace del Baule dei suoni. Leggi l’articolo di Fabio Cani.

(altro…)

23 marzo/ Presidio per il San Primo

Presidio davanti alla sede della CM a Canzo in ia Vittorio Veneto 16 giovedì 23 marzo alle 20. Chi può porti gli sci, portate anche bandiere e striscioni per essere più visibili. Nel seguito la lettera che sarà distribuita ai sindaci o loro delegati.

(altro…)

Inverno re-inventato al San Primo

Nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale Re-Inventiamo l’Inverno, Basta Nuovi Impianti, domenica 12 marzo si è tenuta la nuova iniziativa in difesa del monte San Primo, contro la realizzazione dei nuovi impianti sciistici ad innevamento artificiale e per la realizzazione di interventi che permettano la fruibilità e vivibilità della montagna in maniera non impattante.

(altro…)

Fridays for future per il trasporto pubblico

“Il trasporto pubblico è ad un binario morto”: questo lo striscione dietro al quale nella mattinata di venerdì 3 marzo circa 1500 student3 hanno attraversato Milano da largo Cairoli a stazione Centrale, per il primo corteo di Fridays for future del 2023.

(altro…)

4 marzo/ Cutro strage di stato

Cutro: strage di stato. Presidio sabato 4 marzo dalle 15 alle 16 in piazza della Pace (già Piazza Vittoria) a Como in memoria delle vittime delle migrazioni e per le dimissioni di Piantedosi e complici.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: