Partito Democratico/ Non è una città per ciclisti

Il segretario cittadino Tommaso Legnani, esponente del Pd, pone l’accento sulla necessità di incrementare la viabilità ciclistica della città di Como.
(altro…)Il segretario cittadino Tommaso Legnani, esponente del Pd, pone l’accento sulla necessità di incrementare la viabilità ciclistica della città di Como.
(altro…)Eliminando le barriere architettoniche le città saranno più accessibili alle persone con disabilità: questa la proposta del Partito Democratico, nelle parole di Angelo Orsenigo.
(altro…)Il progetto Non uno di meno invita il 29 maggio alle 20,30 ad un incontro online per capire insieme se, come e quanto sia possibile cambiare (in meglio) il sistema scolastico dopo i mesi di sospensione dell’attività.
(altro…)Tornano gli ibis eremita di passaggio ad Alzate Brianza: il progetto di tracciamento e ripopolamento (finanziato anche dall’Unione Europea) sembra funzionare.
(altro…)L’anacronismo delle parate militari, lo spostamento dell’investimento in risorse belliche verso la sanità o l’istruzione: due punti attorno cui si sviluppa la riflessione del movimento nonviolento in vista della festa della Repubblica.
(altro…)Sostenere una causa, manifestare: due azioni che da sempre implicano l’incontro fisico di gruppi di persone. Ma se le misure sanitarie come quelle in corso per contenere l’epidemia di Covid-19 impediscono l’azione materiale, ecco sorgere modi alternativi per far sentire la propria voce, impedendo che ci si dimentichi (volenti o nolenti) di essa: così il Circolo Ambiente Ilaria Alpi continua la protesta per salvare l’orto di Don Emilio, a Barni.
(altro…)Il mondo del lavoro si compone di situazioni standardizzate e di altre più particolari, che richiedono maggiore attenzione e solerzia; ne è un esempio la categoria dei frontalieri, che insieme a tante altre rischia di cadere nel dimenticatoio politico dei decreti, come denunciano le principali sigle sindacali.
(altro…)Il consigliere regionale del Pd Angelo Orsenigo sostiene le famiglie che scelgono l’assistenza domiciliare per i propri anziani, chiedendo a Regione Lombardia di ampliare la portata del proprio contributo economico, per ora previsto solo nel caso di ricovero in casa di riposo.
(altro…)Trasmettiamo il comunicato stampa del Comune di Como che illustra l’ampliamento dei servizi online.
(altro…)Nonostante ci si trovi nel pieno della Fase 2, l’amministrazione Landriscina non ha ancora presentato un piano strategico per il ritorno sicuro a una nuova normalità per Como. Visti i ritardi nel formulare una visione per la città, il Partito Democratico presenta dieci proposte per la Fase 2 nelle parole del segretario cittadino Tommaso Legnani.
(altro…)