Elezioni

Baggi: ma di quale eccellenza state parlando?

«La narrazione tossica dell’eccellenza lombarda in campo sanitario si infrange, oltre ogni ragionevole dubbio, a Longone al Segrino (CO) dove all’interno del Cps locale il solo medico psichiatra è dimissionario, da marzo non presterà più servizio nella struttura, ed allo stato attuale non è ancora stato indicato nessun sostituto.

(altro…)

Vota Pace, ambiente, diritti

La redazione di ecoinformazioni pubblica e diffonde, come si era impegnata a fare, le risposte (in ordine alfabetico) pervenuteci alle domande poste a tutti/e i/le candidati/e (inviate a Pd, Patto civico per Majorino, Alleanza Verdi e Sinistra, M5s e Unione Popolare) alle prossime elezioni regionali, per permettere ai nostri lettori e alle nostre lettrici di verificarne la disponibilità – se eletti/e – a azioni concrete sui temi fondamentali quali l’impegno per la Pace e il disarmo, la qualità ambientale, tutti i diritti per tutte/i e la valorizzazione del settore pubblico in particolare nella sanità e nell’istruzione. Crediamo che le risposte possano essere utili per orientare il voto.

(altro…)

Elezioni regionali: le domande di ecoinformazioni

La redazione di ecoinformazioni ha deciso di rivolgere alcune domande ai candidati/e alle prossime elezioni regionali, per permettere ai nostri lettori e alle nostre lettrici di verificarne la disponibilità – se eletti/e – a azioni concrete sui temi per noi fondamentali quali la costruzione di pace e disarmo, la tutela ambientale e piani di riconversione ecologica, il riequilibrio di diritti per chiunque e la tutela del settore pubblico per sanità e istruzione. Le eventuali risposte (da far pervenire tramite mail all’indirizzo ecoinformazionicomo@gmail.com entro il 9 febbraio) verranno poi pubblicate e diffuse.

(altro…)

9 dicembre/ Con Majorino l’Arci c’è

Pierfrancesco Majorino, candidato presidente della regione Lombardia del Pd, di Alleanza Verdi e Sinistra, in attesa della definizione dell’accordo con il M5s e con altre forze politiche di centrosinistra, sostenuto a Como anche da Como Comune, sarà in Biblioteca venerdì 9 dicembre prima alle 17,30 per un inconro con le realtà del Terzo settore lariano (Aps, Odv, Cooperative) e poi alle 19 per un incontro pubblico aperto a tutte/i/u. L’Arci ha deciso di contribuire alla stesura del programma, di puntare sull’alleanza ampia a sinistra che inserisca il M5s e di sostenere l’inziativa di Majorino per la liberazione della Lombardia dopo 30 anni di malgoverno delle destre.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ sorpresa rossoverde

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 del 28 settembre di Metroregione di Radio popolare. Essere in quello che veniva chiamato cratere della Lega ha i suoi vantaggi. Quando il vento di destra soffia fortissimo a Como non si muove granché perché in riva al Lario la destra aveva già vinto prima, sempre.

(altro…)

Arci/ Io voto per Aisha

Io voto per Aisha, Carlos e per tutte, tutti, tuttu coloro a cui vengono negati diritti. L’Arci è cultura, gioia di stare insieme e di confrontarsi. Nei nostri circoli si intrecciano spettacoli, convegni, arte, convivialità, impegno politico con la memoria fertile della Resitenza, delle lotte per i diritti, il riferimento essenziale alla Costituzione, costruzione di un nuovo mondo possibile. L’Arci è aperta a tutte, tutti, tuttu. È la casa delle sinistre, tutte, dell’accoglienza anche di punti di vista diversi.

(altro…)

Le regole del gioco, oltre il gioco

A queste elezioni si andrà a votare un Parlamento quasi dimezzato, con una legge contorta e malvoluta da tutti, in una campagna elettorale dal livello culturale estremamente basso. Ma oltre le elezioni, la domanda da porsi è quale prospettiva potrà avere una forza in grado di proporre un’alternativa valida non solo alla destra, ma a una visione del mondo che ha distrutto parte di popolazione e di pianeta. La sinistra politica e istituzionale riuscirà a dare ascolto alle istanze sociali e avrà la capacità di co-ordinarsi verso un fine comune?

(altro…)

Elezioni alle porte: la situazione tra sinistra e centrosinistra

Con la più classica difficoltà di fare sintesi e unirsi, diverse forme della sinistra si sono cristallizzate separatamente in vista delle elezioni del 25 settembre. Da un lato troviamo un’eterogenea coalizione di centrosinistra, con Democratici e Progressisti (Pd, Demos e Psi), +Europa, Alleanza Sinistra italiana/Europa Verde/Possibile e Impegno Civico. Nel lato dichiaratamente anticapitalista più radicale troviamo Unione popolare, che riunisce Potere al popolo, Rifondazione comunista e Democrazia e Autonomia. Infine il “nuovo” Movimento 5 stelle guidato da Giuseppe Conte. A una doverosa premessa sullo stato dell’arte, segue un’analisi su quella che è la proposta e quali sono le alleanze.

(altro…)

Como Accoglie/ Buon voto

«Tra pochi giorni si terrà il ballottaggio che deciderà chi sarà sindaco di Como per i prossimi anni.
È scelta importante, quella tra Barbara Minghetti e Alessandro Rapinese: i due candidati esprimono
visioni e progetti spesso contrapposti su tante questioni e problemi che riguardano il nostro territorio e soprattutto le persone che ci vivono.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: