Salute

Arroganza delle destre contro salute e democrazia

Nel consiglio regionale della Lombardia del 12 settembre la maggioranza di destra si rifiuta di sottoporre al voto dei cittadini le scelte attraverso le quali ogni giorno viene ulteriormente smantellato il Servizio Sanitario regionale per dare spazio agli interessi delle aziende private sanitarie. Il comitato promotore ha voluto mettere a disposizione degli elettori uno strumento di democrazia diretta per iniziare un percorso di rafforzamento della sanità pubblica, unica strada per garantire sia un accesso ugualitario alla cura, sia un ruolo efficace alla prevenzione.

(altro…)

Referendum sanità lombarda/ In Regione la maggioranza fa come Ponzio Pilato

Sull’ammissibilità del Referendum popolare abrogativo sulla sanità lombarda l’Ufficio di Presidenza della Regione decide di non decidere! Ma il Comitato Promotore non si ferma e prosegue nelle iniziative per rendere il referendum possibile nel 2024: prossimo appuntamento il 4 settembre a Palazzo Pirelli, in ballo la necessità di rafforzare il servizio pubblico per il diritto alla salute di tutti.

(altro…)

Anche a Como l’Arci Insieme per la Costituzione

Insieme per la Costituzione. Ambiente Diritti Lavoro Salute Pace. Difendiamo la Costituzione che va attuata e non stravolta La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato, nella sua articolazione istituzionale unitaria, ha il dovere primario di promuovere attivamente rimuovendo “gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

(altro…)

La prevenzione è lotta politica

Si è svolto il 6 giugno allo Spazio Volta 3 di Lurate Caccivio il primo incontro del ciclo Diritto alla salute, organizzato da inTERRagire Aps, Tumori: cura, prevenzione, sostegno. Medic3 ed espert3 del territorio hanno raccontato a che punto è la lotta contro il cancro, le sue varie tipologie e come è possibile convivere con questo tipo di patologia, spesso anche riuscendo a condurre una vita serena e tenendo il male sotto controllo.

(altro…)

6 giugno/ Lurate Caccivio/ Diritto alla salute

Martedì 6 giugno, dalle 20,30 , in via Volta 3 a Lurate Caccivio (Co) si terrà il primo incontro del ciclo di conferenze, organizzato da Interragire, Diritto alla salute, che tratterà dei tumori, in particolare della loro cura, prevenzione e del sostegno ai pazienti. ecoinformazioni è media partnere dell’iniziativa.

(altro…)

Lila dopo 30 anni ancora tanto da dire e da fare

Nella sede dell’Enaip in occasione del Convegno il 26 maggio per i 30 anni dalla nascita della Lila di Como, Giusy Giupponi, presidente della sede locale, da aprile anche presidente dell’Associazione a livello nazionale, ha introdotto i lavori spiegando le motivazioni che hanno portato a promuovere questo Convegno: dal 1993 sono stati fatti moltissimi progressi nell’ambito della ricerca e fortunatamente oggi l’infezione da hiv non è più mortale, ma la mancanza di informazione nell’ultimo decennio non ha favorito il superamento dei pregiudizi nei confronti delle persone hiv+ e ha generato nuovamente ignoranza rispetto alle modalità di trasmissione e alla percezione del rischio.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Privati della sanità

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 24 maggio di Metroregione di Radio popolare. A Como pagando 300 euro e contattando un call center a Milano dal quale la richiesta viene smistata nel territorio si ottiene la promessa dell’arrivo di un medico per una vista domiciliare in qualsiasi ora venga richiesta o almeno una video visita.

(altro…)

17 e 22 maggio/ Test gratuiti Hiv, Hcv e sifilide

La Lila di Como offre servizi gratuiti, su prenotazione, il 17 e 22 maggio per chi è interessato a sapere il propio status Hiv, Hcv e sifilide. Gli esami verranno condotti nella sede dell’associazione in via Varesina 1 a Como Camerlata. Per prenotare chiamare al +39 3385882814 o scrivere info@lilacomo.it

Italo Nessi/ Il sistema sanitario sta morendo

[Italo Nessi, prima parte]

[Italo Nessi, seconda parte]

Parole chiare, come devono essere quelle di un medico che vuole curare una società malata. Parole angoscianti, ma necessarie per affrontare la cura (forse) ancora possibile con rivoluzioni in tutti i campi che hanno generato la malattia del Sistema sanitario nazionale, in Lombardia avvelenato e massacrato dal liberismo e dall’affarismo privatizzante e ladrone delle destre di governo contro cui non ha lottato adeguatamente il Pd. Le parole di Italo Nessi, insieme a quelle degli altri relatori coordinati da Enzo Barni, hanno reso interessante e utile la serata. Proposte di azione ancora tutte da concretizzare ma la grande presenza (anziana) all’incontro organizzato da Ucc e Psi il 4 maggio all’Unione circoli cooperativi di Como Albate giustifica qualche speranza. Nel seguito tutti i video dell’iniziativa. Presto on line il testo degli interventi e una selezione dei dati drammatici ma utilissimi presentati da Angelo Orsenigo.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: