bambini

4-25 marzo/ Incontri di lettura

Nei sabati 4, 11, 18 e 25 del mese di marzo saranno proposti sei incontri parte dell’iniziativa Chi ben comincia, ad a ingresso libero nelle biblioteche di Appiano Gentile, Lomazzo, Cagno, Vertemate con Minoprio, Cirimido e Cadorago. Gli incontri sono riservati a bimbi/e da 0 a 3 anni e ai loro genitori, in cui bibliotecari e volontari lettori aiuteranno grandi e piccoli a scoprire i libri e la magia della lettura ad alta voce.

(altro…)

Gennaio-marzo/ E-state + insieme

Nell’ambito del progetto E-state + insieme, l’associazione Luminanda organizza tra gennaio, febbraio e marzo una serie di iniziative ed incontri, atelier creativi e di lettura gratuiti in collaborazione con Azienda sociale Centro Lario e Valli nelle biblioteche di Menaggio, Carlazzo, Pigra, Laino e Lenno per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni. Il progetto vuole supportare le famiglie con figli minori attraverso iniziative dedicate ad accrescere la socialità ed il benessere fisico, psicologico e sociale dei minori per limitare gli impatti negativi derivanti dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.

(altro…)

26 febbraio/ Carnevale con Arlecchino e Pulcinella

Sabato 26 febbraio dalle 15,30 alle 17,30 presso Asylum (centro di aggregazione sociale) in via Colonna 7 a Como, nell’ambito del progetto 6 pronto? Leggiamo! Letture inclusive non convenzionali si terrà l’incontro Carnevale con Arlecchino e Pulcinella – Giochi e letture.

(altro…)

27 febbraio/ Kamishibai A Voce Alta

Leggere ed immaginare storie non ha età: così, nell’ambito del progetto A voce alta sabato 27 febbraio, l’Officina della musica ospita immagini ed arte giapponese (qui l’evento).

«Sabato 27 febbraio ci troveremo all’Officina della Musica In Via Giulini 14 a Como per ascoltare storie lette a voce alta e animate da immagini e musiche.

Sarà utilizzato anche il Kamishibai (纸 芝 居), traducibile come “dramma di carta”, da Kami: carta e Shibai: teatro/dramma, è una tecnica di narrazione giapponese.

Inizieremo alle 16 con una gustosa merenda e termineremo con un laboratorio creativo.

Ingresso libero con consumazione obbligatoria.
Richiesta la prenotazione entro venerdì 26:
email info@notasunota.it
3492803945». [Associazione A voce alta]

20 giugno/ Arciwebtv/ 90 giorni di fiabe

Dalle 10/ Chi in questi mesi ha reso speciali le mattinate dei bambini costretti a scuola sono state le nostre bravissime narratrici Miriana Ronchetti dell’associazione artistica Orizzonti inclinati e Carla Giovannone, libraia della libreria Il Colombre di Erba. Ecco quindi che iniziamo questa giornata di festa con la prima parte di Pinocchio e di Faccia di maiale.

Gli altri programmi del 20 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

18 giugno/ Arciwebtv/ Enrica, la formichina senza sedere

Dalle 10/ Enrica è una formica speciale: non ha il sedere. Per questo non ha bisogno delle mutande. E allora, cosa farne della biancheria intima? In un giorno d’inverno a Enrica viene un’idea… Enrica la formichina senza sedere è tratto dal magnifico libro di Annalisa Strada, illustrato da Elena Giorgio e pubblicato da Ape Junior. Ce lo racconta come sempre Carla Giovannone della libreria Il Colombre di Erba.

Gli altri programmi del 18 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

17 giugno/ Arciwebtv/ Il lago tondino

Dalle 10/Iniziamo la giornata con il progetto A voce alta. La favola è dedicata all’ambiente: la storia di un lago che, poverino, a causa del turismo e dell’inquinamento verrà recintato. Solo la buona volontà di un gruppo di animali potrà fare la differenza.

Gli altri programmi del 17 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

16 giugno/ Arciwebtv/ Crapapelata/ Filastrocca dei perché

Dalle 10/ La giornata di oggi è introdotta da un’alta canzone da Crapapelata, la compilation per piccoli di Radio Popolare. Ferruccio Filipazzi ci recita la Filastrocca dei perché.

Gli altri programmi del 16 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

14 giugno/ Arciwebtv/ Una zuppa di sasso

Dalle 11/Dal progetto A voce alta Como oggi Giovanna ci racconta Una zuppa di sasso di Anaïs Vaugelade. È notte. È inverno. Un vecchio lupo cerca ospitalità nel villaggio degli animali per cucinare una zuppa di sasso. Finirà con una grande cena con tutti gli animali, curiosi di conoscere un lupo dal vero.

Gli altri programmi del 14 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: