sanità

Foto e video/ La sanità lombarda deve cambiare

Il reportage video e fotografico di Beatriz Travieso Pérez di ecoinformazioni che per Arci Lombardia documenta la manifestazione del 21 ottobre sotto il palazzo della Regione Lombardia a Milano organizzata dal Comitato Promotore del Referendum sulla sanità. Leggi l’articolo di Daniele Molteni.

Playlist di tutti gli interventi. Video di Beatriz Travieso Pérez ecoinformazioni per Arci Lombardia]
(altro…)

Anteprima/ DIRETTA/ La sanità lombarda deve cambiare!

Il presidio La Sanità lombarda deve cambiare!, il 21 ottobre sotto il palazzo della Regione a Milano,  Piazza Città di Lombardia/ via Galvani organizzato dal Comitato Promotore del Referendum sulla sanità in regione Lombardia. Media partner: Radio Popolare. Presto online articolo, video e foto su ecoinformazioni. La diretta è su Medicina democratica.

Operatori sanitari/ Fermare il massacro a Gaza

Emergenza umanitaria e sanitaria a Gaza: Fermare immediatamente il massacro. Siamo un gruppo di operatori sanitari profondamente preoccupati e indignati per il silenzio delle nostre istituzioni e della nostra politica, per l’unilateralità mediatica riguardo a ciò che sta accadendo da una settimana in Medio Oriente. Oggi, nella Striscia di Gaza, siamo di fronte a una catastrofe umanitaria senza precedenti. La popolazione civile sta subendo gli orrori di massicci e indiscriminati bombardamenti perpetrati dall’esercito israeliano.

(altro…)

Arci Spop/ Riapre lo sportello, tutti i contatti

«Riparte la stagione 2023 di Arci Spop: ecco il volantino aggiornato con i servizi che offriamo! Per avere accesso alle prestazioni e per informazioni potete contattarci al 3466270950 o al 3313071240 o scrivendoci ad arcispop@gmail.com. Gradito passaparola e ricondivisioni per pubblicizzare la nostra presenza!»

(altro…)

L’altra Cernobbio/ La società che vogliamo

[Playlist di tutti gli interventi di tutte le sessioni del 2 settembre 2023]

Nella seconda sessione mattutina de La strada maestra  di sabato 2 settembre, sono intervenuti Vittorio Agnoletto di Medicina Democratica, già presidente Lila, Nicoletta Dentico di Society for International Development, già presidente di Mani Tese e direttrice di Medici senza Frontiere Italia, don Virginio Colmegna della casa della Carità, Milano. Coordinano Carlo Testini della presidenza nazionale Arci e Maso Notarianni, presidente Arci Milano.

(altro…)

Referendum sanità lombarda/ In Regione la maggioranza fa come Ponzio Pilato

Sull’ammissibilità del Referendum popolare abrogativo sulla sanità lombarda l’Ufficio di Presidenza della Regione decide di non decidere! Ma il Comitato Promotore non si ferma e prosegue nelle iniziative per rendere il referendum possibile nel 2024: prossimo appuntamento il 4 settembre a Palazzo Pirelli, in ballo la necessità di rafforzare il servizio pubblico per il diritto alla salute di tutti.

(altro…)

Referendum/ Associazioni, partiti, sindacati per la sanità pubblica

«Ridare preminenza al servizio sanitario pubblico in Lombardia: presentato oggi il referendum popolare abrogativo. Oltre 100 elettori promotori hanno depositato questa mattina al Protocollo della Regione una proposta di Referendum abrogativo regionale impostata su tre quesiti relativi alla legge sanitaria regionale, L. 33/2009, modificata da ultimo con la L. 22/2021.

(altro…)

Anche a Como l’Arci Insieme per la Costituzione

Insieme per la Costituzione. Ambiente Diritti Lavoro Salute Pace. Difendiamo la Costituzione che va attuata e non stravolta La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato, nella sua articolazione istituzionale unitaria, ha il dovere primario di promuovere attivamente rimuovendo “gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

(altro…)

6 giugno/ Lurate Caccivio/ Diritto alla salute

Martedì 6 giugno, dalle 20,30 , in via Volta 3 a Lurate Caccivio (Co) si terrà il primo incontro del ciclo di conferenze, organizzato da Interragire, Diritto alla salute, che tratterà dei tumori, in particolare della loro cura, prevenzione e del sostegno ai pazienti. ecoinformazioni è media partnere dell’iniziativa.

(altro…)

Lila dopo 30 anni ancora tanto da dire e da fare

Nella sede dell’Enaip in occasione del Convegno il 26 maggio per i 30 anni dalla nascita della Lila di Como, Giusy Giupponi, presidente della sede locale, da aprile anche presidente dell’Associazione a livello nazionale, ha introdotto i lavori spiegando le motivazioni che hanno portato a promuovere questo Convegno: dal 1993 sono stati fatti moltissimi progressi nell’ambito della ricerca e fortunatamente oggi l’infezione da hiv non è più mortale, ma la mancanza di informazione nell’ultimo decennio non ha favorito il superamento dei pregiudizi nei confronti delle persone hiv+ e ha generato nuovamente ignoranza rispetto alle modalità di trasmissione e alla percezione del rischio.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: