
Dal 7 febbraio/ Corso di educazione finanziaria
Da martedì 7 febbraio, presso l’Università popolare Auser di Cantù, partirà un corso volto a formare volontari e volontarie per costruire una rete di prossimità capace di assistere, curare e implementare l’educazione finanziaria di cittadine e cittadini, nell’ambito del progetto Economia in famiglia.
«Economia in famiglia è un progetto di Auser regionale Lombardia finanziato da regione Lombardia con fondi Mpls a valere sul bando Realizzazione di progetti da parte di Odv, Aps e di fondazioni del Terzo settore – anno 2022, che si articola nei territori della città metropolitana di Milano e della provincia di Como. Le azioni in area lariana sono curate da Auser Territoriale APS, Auser Canturium Aps, Auser Lurago d’Erba e Federconsumatori Como.
Secondo le rilevazioni dell’Ocse sull’educazione finanziaria, l’Italia si colloca significativamente sotto la media dei paesi sviluppati sia per le conoscenze sia per i comportamenti e Banca d’Italia con la ricerca Eurosistema del 2020 conferma il grave ritardo di alfabetizzazione finanziaria degli Italiani: sono molti i soggetti che non hanno le competenze di base, anche per semplici operazioni come aprire un conto corrente, comprendere le voci delle bollette, gestire il budget familiare.
Per questo, uno degli obiettivi del progetto è formare una rete di prossimità composta da volontari capaci di riconoscere il bisogno e indirizzare le persone verso sportelli consulenziali o consulenze specializzate.
Martedì 7 febbraio prenderà il via un corso di formazione rivolto ai volontari del canturino/marianese e dell’erbese, che si terrà presso l’Università popolare Auser di Cantù in via Ettore Brambilla 3. Le lezioni si terranno dalle 15,30 alle 17,30.
La partecipazione al corso è gratuita. Verrà formata una classe di circa 20 “allievi” e sono ancora disponibili alcuni posti.
Per l’iscrizione rivolgersi entro venerdì 3 febbraio al numero 031 3661765 o alla mail ausercantu.corsi@gmail.com.
Programma:
Lezione 1 – Basi di educazione finanziaria – docente Saverio Bennardo – 7/2/2023
Lezione 2 – Strumenti di gestione del budget familiare – docente Sara Picone – 14/2/2023
Lezione 3 – Gestione del risparmio – Docente Saverio Bennardo – 21/2/2023
lezione 4 – Strumenti di pagamenti e credito al consumo – docenti Saverio Bennardo e Sara
Picone – 28/2/2023
Lezione 5 – Gestione eredità e successione – docente dott. PierCarlo Colnaghi -7/3/2023
Lezione 6 – Come affrontare situazioni di problematicità economica (temporanea o a lungo
termine) – approccio frontale – docente Sara Picone – 14/3/2023
Lezione 7 – Come affrontare situazioni di problematicità economica (temporanea o a lungo
termine) – approccio laboratoriale – docente Sara Picone – 21/3/2023
Lezione 8 – Truffe bancarie, comportamento post truffa o smarrimento dispositivi di
pagamento (docente: un operatore di PS segnalato dalla Questura di Como)».
[Auser Como]