teatro

25 novembre/ Senna Comasco/ Elena di Sparta

«Elena di Sparta sarà in scena sabato 25 novembre, ore 21, a Senna Comasco al Centro sociale di via Roma. Lo spettacolo nasce da uno studio su “Elena” di Omero, Euripide e Ritsos, un mix di teatro, danza e pusice epiche sulla parità di genere attraverso il mito greco. Produzione Teatro Blu in collaborazione con l’Università degli Studi dell’ Insubria di Varese di e con Silvia Priori. Ballerina: Selene Franceschini.Regia di Silvia Priori e Renata Coluccini. Musiche: Marcello Franzoso – Testi canzoni: Alberto Casanova. Scene: Luigi Bello. Ingresso gratuito.

(altro…)

28 ottobre/ Apnea Cerebrale a Cassano d’Adda

Sabato 28 ottobre alle 17, al teatro TeCa di Cassano d’Adda (in corso Europa), si terrà una replica dello spettacolo Non vedo l’ora di vederti alzare da quel divano della compagnia Apnea Cerebrale (di cui è parte fondamentale il circolo Arci Trebisonda). Info e biglietti a questo link.

(altro…)

15 ottobre/ Apnea Cerebrale a Mariano Comense

Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale. Per questa occasione l’associazione Asvap 6 di Mariano Comense organizza una serie di iniziative formative e informative sul disagio psichico. Tra queste, domenica 15 ottobre, è prevista una replica dello spettacolo teatrale Non vedo l’ora di vederti alzare da quel divano di Giacomo Puzzo (con musiche dal vivo di Desmunda). L’opera – che esplora gli aspetti attivi e passivi delle scelte di vita, a partire da quella di alzarsi o meno dal divano – fa parte del progetto Apnea Cerebrale di Arci Trebisonda, Teatro comunale di San Teodoro e Dipartimento di Salute mentale e dipendenze della Asst Lariana.

(altro…)

14 ottobre/ Salute mentale, cultura arte e dialogo allo spazio Gloria

«Sabato 14 ottobre, allo spazio Gloria del circolo Arci Xanadù, il Coordinamento comasco salute mentale, in collaborazione con Arci Como, Csv Insubria, Dipartimento salute mentale e dipendenze e Comune di Como, organizza una giornata dedicata alla sensibilizzazione circa il mondo della salute mentale, le problematiche legate ad esso e i differenti modi di approciarvisi ed affrontarli di varie realtà del territorio. Cultura, arte e dialogo sono le vie scelte per farlo.

(altro…)

Teatroarte/ 14 settembre/ Presentazione corsi di teatro 2023-24

Tornano i corsi di Teatroarte – Associazione Artistica Orizzonti Inclinati, fra letture a voce alta, espressività dei gesti e il classico corso di recitazione. Durante questa stagione, inoltre, i docenti del corso proporranno degli stage speciali per chi conclude i percorsi formativi. Il tutto verrà presentato al Centro Civico di Camerlata il 14 settembre 2023 alle 20,30.

(altro…)

Teatro Sociale di Como/ Stagione notte 2023-24/ Gleam-X

Dopo aver toccato l’acqua con Il canto delle balene (2021/22), la terra con Natura est vita (2022/23), il Teatro Sociale di Como si avvicina alla nuova Stagione Notte 2023-24 che affronterà la tematica dello spazio, inteso sia come luogo fisico sia come qualcosa di sconosciuto, ancora da esplorare e a cui aneliamo, proseguendo, quindi, il filone della sostenibilità.

(altro…)

10 giugno/ Apnea Cerebrale e coro Schiaccavoci in scena

Dopo il loro ultimo spettacolo Il Divano, la compagnia Apnea Cerebrale, in cui è parte attiva il circolo Arci Trebisonda, presenta l’anteprima dello spettacolo Non vedo ľora di vederti alzare da quel divano: sabato 10 giugno al teatro San Teodoro di Cantù (via Corbetta 7). A seguire ci sarà il saggio del coro Schiacciavoci.

(altro…)

18 maggio/ Lavoro, ma quale lavoro?

La Cgil e lo Spi invitano, il 18 maggio al Cinema Astra in via Giulio Cesare 3 a Como, dalle 8,45 alle 13 a Lavoro, ma quale lavoro? Nato senza camicia, spettacolo teatrale di e con Carlo Albè, dedicato alla figura di Giuseppe Di Vittorio. Intervento di Sandro Estelli, segretario generale Cgil Como. Tavola rotonda sul tema dell’evoluzione del mercato del lavoro, con • Gianfranco Giudice, docente di storia e filosofia – Liceo P. Giovio • Lilli Casano, ricercatrice in Diritto del lavoro – Unlnsubria Como • Alda Fiordelli, consulente Afol Milano • Fabrizio Cavalli, segretario generale Filcams Cgil Como. Modera Stephanie Barone, giornalista – Giornale di Cantù.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: