Appuntamenti

8 maggio/ Sogni clandestini

๐—œ๐—ฏ๐˜‚๐—ธ๐—ฎ ๐—”๐—บ๐—ถ๐˜‡๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ presenta Sogni clandestini alla Piccola accdemia tetaraleย  di via Castellini 7 a Como. ๐˜“โ€™๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ป๐˜ช๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข ๐˜ฆฬ€ ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ต๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฑ ๐˜ˆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ฆ ๐˜š๐˜ฎ๐˜ช๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ˆ๐˜ง๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ช๐˜ถ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜Š๐˜ข๐˜ด๐˜ข๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฆ (๐˜š๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ข๐˜ญ) ๐˜ฆ ๐˜’๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฐ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฐ- ๐˜•๐˜ข๐˜ช๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฃ๐˜ช (๐˜’๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ข)L’attenzione della compagnia Ibuka Amizero รจ stata fortemente sollecitata dall’esperienza di una delle sue attrici a Lampedusa. Prima al molo, poi al Centro di Permanenza temporanea.

(altro…)

8 maggio/ A Dongo contro i fascismi e i razzismi di ieri e di oggi

Dongo, luogo della memoria, dice no a fascismi e razzismi di ieri e di oggi.  Presenza democratica in piazza Paracchini a Dongo domenica 8 maggio dalle ore 9.30 alle 11.

(altro…)

7 maggio/ Concerto a Tavernerio a sostegno dei profughi dall’Ucraina

Sabato 7 maggio, dalle 21 alle 24, all’Auditorium di Tavernerio si terrร  un concerto a sostegno dei progetti in favore delle persone profughe provenienti dall’Ucraina. Partecipano: Massilanciasassi, Mark Uncle Band, Rebelhot e Potage, con gran finale poco prima di mezzanotte. Ingresso con offerta libera che andrร  a favore di progetti di assistenza e accoglienza.

(altro…)

7 maggio/ Legambiente Como/ L’ecosistema lacustre: biodiversitร  da salvare

ยซIl Circolo Legambiente Angelo Vassallo organizza, nella Sala Turca del Teatro Sociale di Como (in Via Bellini 3) il quarto incontro per il ciclo “La natura in cittร , la cittร  per la natura”, sabato 7 maggio alle ore 15.

(altro…)

7 maggio/ Circolo Ambiente Ilaria Alpi/ A qualcuno piace caldo

Arci Como e Circolo Ambiente Ilaria Alpi presentano, sabato 7 maggio alle 21 allo Spazio Gloria di Arci Xanadรน in via Varesina 72 a Como, A qualcuno piace caldo con la regia di Francesca Cella. La conferenza spettacolo รจ unโ€™iniziativa del progetto Il futuro รจ oggi di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, Lโ€™isola che cโ€™รจ, Battito dโ€™ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni, รจ inserita nel cartellone della rassegna Ecolario 2022. Ingresso libero con tessera Arci. Saranno rispettate tutte prescrizioni anticovid.

(altro…)

dal 6 all’8 maggio/ Torna Ecolario

Dopo il successo dellโ€™anno scorso, ritorna Ecolario, il festival sulla sostenibilitร  di Como, che si terrร  il 6, 7 e lโ€™8 maggio 2022 tra le vie di Como e dintorni. Come per lโ€™edizione passata, la cittร  sarร  animata da eventi che puntano a promuovere la sostenibilitร  e la cura del territorio organizzati da una rete di undici associazioni e realtร  comasche.

(altro…)

1 maggio/ Al lavoro contro la guerra

Al lavoro per la pace. รˆ lo slogan del primo maggio: domenica, a Como, si terrร  unโ€™iniziativa in piazza Verdi, dalle 10 alle 12,30. Durante la mattinata si susseguiranno interventi di sindacalisti, delegati e attivisti. Musica Spiccia, gruppo formato da persone di ogni etร  e provenienza, eseguirร  musiche pacifiste. Lโ€™evento รจ aperto a tutta la cittadinanza.

(altro…)

29 Aprile/ Sit-in di protesta contro la canturina bis

ยซVenerdรฌ 29 aprile lโ€™amministrazione comunale di Figino Serenza, guidata dal sindaco Roberto Moscatelli, voterร  una delibera per approvare il tracciato โ€œGrondaโ€, diventando cosรฌ lโ€™ultimo comune a convergere su questa ipotesi di percorso (finora Figino aveva optato per il โ€œTracciato Aโ€ e sbloccando la possibilitร  di indire la gara per affidare la progettazione di fattibilitร  economica dellโ€™opera.

(altro…)

28 aprile/ Il “caso Puecher” e la stampa fascista

Per il breve ciclo organizzato dall’Universitร  Popolare-Auser di Como intorno al 25 Aprile, intitolato Storie della Resistenza in territorio comasco, giovedรฌ 28 aprile dalle 15.30 alle 17.00, presso la Pinacoteca civica di Como, in via Diaz 84, Rosaria Marchesi e Fabio Cani affronteranno il “caso” del processo e della fucilazione del giovane Giancarlo Puecher, prima medaglia d’oro della Resistenza italiana.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: