ecoinformazioni

Otium 2023/ Auguri

Care lettrici, cari lettori, caru lettoru, è già pronto il nostro calendario, invito all’otium senza negotium. Al solito il calendario dei dì di festa è stato stampato per i nostr3 soc3, ma chiunque può goderne e ci auguriamo che tutti/e/u vorranno liberare anche molti altri giorni da tutto ciò che è correlabile al mercato. Buon 2023 e seguenti.

(altro…)

ecoinformazioni 680

Un numero tutt’altro che natalizio il nostro 680, curato da Lux Callari. Nel nostro mix, come di consueto, pochi lustrini ma comunque tanto rosso. Quello della lotta politica per i diritti contro la guerra, per la Memoria contro quelli che “a volte ritornano”, per le persone, mai numeri. Questo quindicinale è anche un promemoria un’occasione (nelle ultime pagi ne trovate info) per aderire a Semina informazione partecipata, la campagna eco bio, coordinata da Beatriz Travieso Pérez che propone di sottoscrivere germogli, giardini, siepi e giugle di attivismo giornalistico facendo aumentare almeno un po’ il lavoro degno d3 nostr3 giovani/e/u redattor3. Buona lettura e buone vacanze. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

(altro…)

Video/ Festa ecoinformazioni

Fuori freddo gelido (anche dentro un po’) ma tra le persone il calore della comunità piccola, ma sempre più grande, che rende possibile ecoinformazioni, un’impresa giornalistica Arci che non può esistere ma c’è. Il banchetto, le bombe di semi, semina, Otium, i panettoni, i pandori, il cous cous vegetariano di don Giusto, le focacce, le parole, i disegni, la musica, i video e soprattutto la possibilità di brindare insieme al Nuovo mondo possibile. Grande gioia di tutti/e/u. Grazie in particolare a Marco Lorenzini, Simone Mauri, Andrea Rosso, Paola Minussi, Gianfranco Giudice, Beatriz Travieso Pérez, Dario Onofrio, Sara Sostini, Michela Borghi, Lux Callari, Pietro Caresana, Jorma Peverelli e ai circa cinquanta soci/e/u che hanno partecipato alla festa il 15 dicembre al Gloria. Presto on line foto e l’articolo di Pietro Caresana.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Irpef di Natale

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 del 15 dicembre di Metroregione di Radio popolare. Mentre Como precipita di ben 16 posizioni in un anno nella classifica del Sole 24 ore della qualità della vita il sindaco civico di destra Alessandro Rapinese che dispone di una solida maggioranza  monocolore si appresta, grazie ai risparmi previsti con i tagli alle scuole, a fare regali a chi più ha.

(altro…)

ecoinformazioni 679

Care lettrici, cari lettori, eccovi il nostro periodico numero 679.
Vi ricordiamo che domani, 15 dicembre, a partire dalle 19 presso lo Spazio Gloria, ci sarà la festa di ecoinformazioni con Storie, suoni e visioni. Si brinderà per un nuovo mondo possibile, ci saranno i panettoni solidali a sostegno dell’impegno dell’Arcs per le donne rifugiate siriane in Libano e Giordania, ci sarà Otium, il calendario dei dì di festa e ci sarà Semina informazione partecipata, la Campagna bio di ecoinformazioni. Per sviluppare con voi l’impegno della nostra impresa giornalistica senza padrini e senza padroni. Buona lettura.

(altro…)

15 dicembre/ La festa di ecoinformazioni

La pandemia non è finita, la guerra non è finita, la violenza dei ricchi sui poveri non è finita, patriarcato e discriminazioni non sono finite. Ma non è finita la libertà di stampa e nemmeno l’esperimento temerario di ecoinformazioni. Non era scontato che la nostra impresa giornalistica dell’Arci sopravvivesse e fosse oggi attiva più che mai. La nostra capacità di contrastare le emergenze che il liberismo causa e attizza è sicuramente minima, ma crediamo che essere radicati dalla parte della Pace, della nonviolenza, dell’impegno per la giustizia ambientale e sociale sia – in questa fase in cui emergono le destre più radicali al governo di Como, in Lombardia (ci auguriamo ancora per poco) e in Italia – non solo testimonianza ma essenziale azione culturale, sociale e politica.

(altro…)

ecoinformazioni mensile/ novembre 2022/ emergenze vere, emergenze provocate

Anticipiamo dal mensile di novembre l’editoriale Emergenze vere, emergenze provocate di Fabio Cani. La rivista cartacea sarà disponibile questa sera giovedì 24 novembre allo Spazio Gloria per la presentazione del nuovo libro di Giuliana Sgrena (parte del calendario condiviso di Intrecciat3), nella manifestazione in piazza san Fedele di venerdì 25 novembre per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere e in tutti gli appuntamenti futuri.

(altro…)

ecoinformazioni 677

Care lettrici, cari lettori, eccovi in nostro 677. Una raccolta di ciò che è successo di bello nel mondo Arci in questi mesi difficili, a partire dall’editoriale sul tesseramento 2022-23 fino al Congresso Provinciale che ha riconfermato Gianpaolo Rosso come presidente e un nuovo direttivo allargato.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Destra senza morale

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 25 ottobre di Metroregione di Radio Popolare. Il sindaco  dopo aver sfrattato il noleggio dei monopattini, multato di skaters, vietata il consumo in strada di alcolici, decide anche l’orario di lavoro di chi cura il verde pubblico disponendo che debba svolgersi solo in ore che non disturbano il riposo pomeridiano.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: