ecoinformazioni

ecoinformazioni on air/ Bullismo contro la povertà

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione del 20 febbraio alle 7,15 di Metroregione di Radio Popolare. Un abitante di Como, forse polacco e senza dimora è stato pestato a sangue da alcuni ragazzi la sera di venerdì 17 nel pieno centro di Como, ai Portici Plinio.

(altro…)

Vota Pace, ambiente, diritti

La redazione di ecoinformazioni pubblica e diffonde, come si era impegnata a fare, le risposte (in ordine alfabetico) pervenuteci alle domande poste a tutti/e i/le candidati/e (inviate a Pd, Patto civico per Majorino, Alleanza Verdi e Sinistra, M5s e Unione Popolare) alle prossime elezioni regionali, per permettere ai nostri lettori e alle nostre lettrici di verificarne la disponibilità – se eletti/e – a azioni concrete sui temi fondamentali quali l’impegno per la Pace e il disarmo, la qualità ambientale, tutti i diritti per tutte/i e la valorizzazione del settore pubblico in particolare nella sanità e nell’istruzione. Crediamo che le risposte possano essere utili per orientare il voto.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Fontana ferma le acque

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 del 9 febbraio di Metroregone di Radio Popolare. Tutto iniziò in Valtellina nel 1987. Per contrastare il dissesto idrogeologico furono messe a disposizione della Lombardia molte risorse e il governo di Como riuscì a dirottare parte dei finanziamenti su un’opera faraonica, l’idea, tanto costosa quanto inutile già allora, di fermare le acque del Lario nonostante fosse assai più semplice per evitare esondazioni regolare meglio l’apertura delle chiuse verso l’Adda.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Sequestro incostituzionale

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione dell’8 febbraio alle 19,45 di Metroregione di Radio Popolare. Buona notizia per la lotta alle discriminazioni a Cantù: in base a una legge dichiarata incostituzionale non si può sequestrare una moschea. Il Consiglio di stato ha dato per questo ragione all’associazione Assalam che insieme a tutta la Cantù democratica è in lotta da anni perché venga garantito anche alla comunità islamica il diritto di culto e di libera aggregazione.

(altro…)

ecoinformazioni 682

Care lettrici, cari lettori, eccovi il nostro 682. Approfittiamo per ricordarvi che, in vista delle imminenti elezioni regionali, abbiamo deciso di rivolgere alle candidate e ai candidati alcune domande, per permettere ai nostri lettori e alle nostre lettrici di verificarne la disponibilità – se eletti/e – a azioni concrete sui temi per noi fondamentali quali la costruzione di pace e disarmo, la tutela ambientale e piani di riconversione ecologica, il riequilibrio di diritti per chiunque e la tutela del settore pubblico per sanità e istruzione. Pubblicheremo e diffonderemo le eventuali risposte entro il 9 febbraio. Buona lettura.

(altro…)

Elezioni regionali: le domande di ecoinformazioni

La redazione di ecoinformazioni ha deciso di rivolgere alcune domande ai candidati/e alle prossime elezioni regionali, per permettere ai nostri lettori e alle nostre lettrici di verificarne la disponibilità – se eletti/e – a azioni concrete sui temi per noi fondamentali quali la costruzione di pace e disarmo, la tutela ambientale e piani di riconversione ecologica, il riequilibrio di diritti per chiunque e la tutela del settore pubblico per sanità e istruzione. Le eventuali risposte (da far pervenire tramite mail all’indirizzo ecoinformazionicomo@gmail.com entro il 9 febbraio) verranno poi pubblicate e diffuse.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ La destra contro i senza dimora

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione del 2 febbraio alle 19,45 del 2 febbraio a Metroregione di Radio Popolare. La povertà e la disperazione sociale, come il dramma dei senza dimora, non sono una prerogativa di Como, ma le destre comasche hanno sempre idee originali. Per questo, se il governo a guida leghista aveva stupito tutti con l’ordinanza contro i poveri e chi li soccorreva, oggi la destra civica di Alessandro Rapinese che comanda a Palazzo Cernezzi fa di più con un’ingiunzione di sfratto per i senza dimora accolti nel Campeggio informale di via Cecilio gestito dal Comune.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Fontana come De Luca

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 16 gennaio di Metroregione di Radio Popolare. Ricordate il governatore della Campania Vincenzo De Luca che nella satira di Crozza si attribuisce il merito di qualsiasi cosa buona in Campania? Forse l’idea è venuta da lì e così gli inquilini della case popolari di Como, ma anche delle altre province lombarde, hanno ricevuto un lettera dell’Aler che a firma Attilio Fontana decanta quante meraviglie sono state fatte dalla Regione per aiutare chi è in difficoltà, confermando l’impegno a fare altrettanto nel 2023.

(altro…)

ecoinformazioni/ mensile gennaio 2023/ Brianza senza plastica

Anticipiamo dal mensile di gennaio l’editoriale di questo numero speciale, dedicato al progetto Brianza senza plastica, pensato e realizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” con ecoinformazioni come media partner. Il mensile cartaceo sarà disponibile nelle prossime settimane per la distribuzione sia nelle attività del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” che in quelle di ecoinformazioni.

(altro…)

ecoinformazioni 681

Care lettrici, cari lettori, eccovi il nostro periodico numero 680.
Se il 2022 si è chiuso con l’annuale festa di ecoinformazioni, il 2023 è stato inaugurato da un nuovo circolo Arci e con un Forum di lavoro, dibattiti, incontri e convivialità per la pace e contro la guerra: nuove energie e nuovi orizzonti capaci di rischiarare il futuro. Buona lettura.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: