Elezioni

Respinto dal Tar il ricorso dei radicali: Formigoni esulta

«Fallisce miseramente il tentativo di golpe dei radicali. Evidentemente il voto popolare non si può ancora sovvertire con manovre di palazzo» così il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni dopo la sentenza del Tar lombardo che ha respinto il ricorso dei radicali sulle firme di presentazione delle liste elettorali

 

Partito Democratico

In dirittura d’arrivo la campagna elettorale del Partito democratico comasco. La speranza è quella di raggiungere il 20 per cento.

In vista della chiusura della campagna elettorale del Partito democratico con Matteo Colaninno i candidati comaschi alle elezioni regionali hanno tirato le fila del percorso fatto, con qualche affondo contro il Pdl e soprattutto la Lega Nord. Leggi l’articolo

No SEL alle elezioni

Sinistra Ecologia e Libertà non ce l’ha fatta. Raccolte solo 1500 firme delle 1750 previste dalle norme elettorali provinciali per il collegio di Como.

La lista Sinistra Ecologia e Libertà non sarà presente nel collegio di Como alle prossime elezioni regionali del 28 e 29 marzo non avendo raggiunto il quorum previsto di firme per la presentazione.
«Ringraziamo cittadine e cittadini, associazioni, reti e movimenti che ci hanno dato fiducia e aiutato nella raccolta – scrivono i promotori provinciali in un comunicato -. Era un obbiettivo ambizioso per un soggetto politico come il nostro, da poco costituito e che non ha sedi, strutture e poche figure istituzionali da adibire come autenticatori e che, pertanto ha iniziato troppo in ritardo la raccolta delle firme, sicuramente molto dopo che i partiti tradizionali, strutturati storicamente sul territorio avevano quasi terminato l’operazione di raccolta firme».
La lista sarà però presente in 8 su 12 delle maggiori provincie lombarde e a Como si porrà come riferimento «per tutte quelle persone che aspirano ad una sinistra dai forti contenuti ideali, in ambito sociale ed ambientale, di tutela dei beni comuni (l’acqua in primis) e dei diritti dei più indifesi, ma costruttiva e propositiva, che ha dimostrato (vedi Vendola) di poter essere anche forza di governo alternativa al potere imperante delle destre».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: