Ripartire dalle persone

ambrosoli_umbertoIl tour di Umberto Ambrosoli ha fatto tappa martedì 12 febbraio all’auditorium don Guanella di Como per un incontro con alcuni rappresentanti del terzo settore. Ad attendere il candidato presidente della Lombardia una sala quasi gremita

«I temi elencati sono molti – ha esordito Ambrosoli, rispondendo alle sollecitazioni venute da alcuni rappresentanti dell’associazionismo intervenuti prima di lui – la sfiducia nelle istituzioni è la ragione per cui sono qua. Esiste la possibilità di credere in esse, bisogna tornare a considerarle lo strumento per organizzare il nostro vivere civile». Per questo motivo, spiega il candidato presidente, all’inizio non voleva le primarie: «erano proposte solo da quattro partiti, non si sarebbe riuscito a coinvolgere una larga fetta di cittadinanza. Così ho chiesto un patto civico, in modo da trascinare nella dialettica chi nella società sta in prima linea, erodendo il senso di sfiducia verso la politica».
Una politica che deve prendere le distanze da atteggiamenti come quelli tenuti dalla giunta leghista di Adro: « il comune negava la mensa ai figli delle famiglie che non pagavano il servizio. La comunità attraverso un benefattore e l’azione congiunta delle maestre ha risolto il problema. Adro diventerà la capitale della generosità della nuova Lombardia, una regione costruita su identità e solidarietà».
Al centro del discorso politico ci stanno però le persone: «devono tornare ad avere un ruolo da protagonista. Dobbiamo farci carico, avere a cuore le fragilità di tutti facendole diventare nostre, sfruttando la capacità del territorio e del terzo settore di rispondere a queste esigenze. Tutto questo – conclude il candidato presidente – deve accadere domani. L’obbiettivo è che diventi il nostro domani».
Prima di Ambrosoli sono intervenuti dal palco Fiorenzo Gagliardi (Avc), Francesca Paini (Federsolidarietà), Maria Luisa Seveso (Acli), Marco Servettini (L’isola che c’è) e Fausto Tagliabue (Confcooperative). [Andrea Quadroni, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: