ecoinformazioni 361/ Il lavoro precario a Como
Ecco il numero di ecoinformazioni di ottobre 2005, dedicato al tema Il lavoro precario a Como, lo potete scaricare qui (pdf).
Il sommario del numero 361
– Davvero ANTONIA BARONE E GIANPAOLO ROSSO
– Più sicura, meno costosa ROBERTO FUMAGALLI
– Agenda 21 Como. Un’esperienza nel Gruppo mobilità e trasporti ALBERTO BRACCHI
– Gli occhi della libertà FABIO CANI
– La politica senza polis CELESTE GROSSI
– Aprire le moschee MAURIZIO MIGLIORI
– Sguardi di stranieri sulla città PRIYA AGTERBERG
– Flash dalla Palestina ADRIANA MASCOLI
– Cifrario
Tema: Il lavoro precario a Como
– Le forme antiche dei nuovi lavori CECCO BELLOSI
– Precariopoli FRANCESCA POZZI
– Tra autoimprenditorialità e sfruttamento DANILO LILLIA
– Sventure atipiche ROSSELLA RIZZA
– Braccia (e cervelli) offresi BARBARA BATTAGLIA
– Supplenti per sempre TATIANA CERUTI
– Compro anch’io? No, tu no!
– Meglio un evento o una struttura? Cosa costa di più? FABIO CANI
– Esempio museale BETTINA DELLA CASA
– La cartelletta di Alfonso ANTONIA BARONE
– Relativismo liturgico MARCO LORENZINI
– Hard boiled di ringhiera BRUNO PERLASCA
– Catalogo dei libri editi a Como PRIMA PARTE
– Giro di mostra