«Il centrodestra è incapace di governare, la Provincia è ferma», le minoranze contro Carioni

Le opposizioni a Villa Saporiti all’attacco contro l’amministrazione Carioni e la sua maggioranza: dalla crisi politica alla Cittadella sanitaria, passando per gli Swap e l’autostrada Varese-Como-Lecco.

 Crisi politica

«Si è dimostrata pienamente l’incapacità di un ceto politico – ha detto il capogruppo del Pd Mauro Guerra – il centrodestra è incapace di governare, la Provincia è ferma». Le minoranze hanno chiesto al presidente Carioni di relazionare al Consiglio sulla situazione della sua maggioranza dopo la nascita di Autonomia comasca che per Guerra è sintomo di «un malessere interno» dimostrato dallo stesso documento fondativo del nuovo gruppo politico. Più duro l’intervento della consigliera del Pd Rosangela Arrighi che ha denunciato la «latitanza del presidente, che dice al sindaco Bruni di dimettersi, ma che deve trarre lui le sue conseguenze».

 

Cittadella sanitaria

Il primo punto critico per l’opposizione è la cittadella sanitaria in via Napoleona. «Cosa vi si trasferirà al posto del vecchio S. Anna?» ha chiesto il consigliere del Prc Renato Tettamanti. Si parla di 20mila metri quadri che dovrebbero servire per i fabbisogni dell’Asl ma, denunciano i consiglieri di minoranza, non si sa come verranno riempiti «sposteremo gli uffici e gli ambulatori dall’ex Ospedale psichiatrico, da via Cadorna o via Pessina? Cosa si renderà poi disponibile in convalle?». Per avere delle risposte dalle minoranze è stata chiesta una seduta speciale per incontrare il direttore generale del nosocomio comasco ma, alla richiesta di incontro, Roberto Antinozzi ha risposto picche dato che «si ritiene opportuno attendere il definitivo assetto dell’Azienda ospedaliera nel comparto dell’ex Ospedale S. Anna prima di procedere ad esplicitare qualsivoglia progettualità riferita all’Azienda sanitaria locale». «Potrebbe diventare una seconda Ticosa, altro che cittadella sanitaria!» ha esclamato Cornelia Borsoi della Lista civica provinciale territoriale.

 

Autostrada Varese-Como-Lecco

Al secondo posto dei cahier de doléance la Varese-Como-Lecco. Un’opera che «ha ricevuto un giudizio unanimemente contrario in Consiglio – ha ricordato la consigliera e deputata del Pd Chiara Braga – per cui si è dato inizio all’iniziativa di stralcio dal Piano delle opere provinciali». Solo che la stessa rientra anche nel Piano territoriale regionale che per l’Amministrazione provinciale non è emendabile. «Questo è il rispetto per le autonomie? – è sbottata Braga – la Provincia prende una posizione, ma la Regione impone di fare altrimenti». Per questo le minoranze hanno chiesto un incontro con i consiglieri regionali per spiegare le proprie posizioni e spingerli a intervenire per non far costruire un’opera considerata inutile e dannosa.

 

Swap

Per ultima è stata posta in rilievo la soluzione adottata da Villa Saporiti per gli Swap. Una vicenda travagliata dipanata nel racconto della consigliera Arrighi che ha sottolineato l’intervento della Corte dei conti e il contributo di due diversi esperti contattati per trovare una via d’uscita da una situazione che ha rischiato di far perdere all’Amministrazione fino a 7,5 milioni di euro. «Il primo esperto consultato ha rilevato costi impropri per 1,4 milioni di euro» ha spiegato la consigliera su cui la Giunta ha deciso sostanzialmente di soprassedere, il primo punto contestato, decidendo di rescindere ogni rapporto dilazionando però i termini dei pagamenti. Il secondo punto contestato. Nel corso degli anni con gli Swap si sono accantonati 872mila euro, per uscirne però bisogna pagare 1 milione e 378mila euro. Per le minoranze si poteva chiudere la partita in tre anni pagando il debito nei primi due anni con quanto messo da parte e l’ultima tranche accendendo magari un muto. La scelta della maggioranza di via Borgovico è stata invece di dilazionare i pagamenti in un tempo più lungo provocando un aumento dei tassi: «così si arriverà a pagare fra i 4 e i 5 milioni di euro!». [Michele Donegana, ecoinformazioni]

2 thoughts on “«Il centrodestra è incapace di governare, la Provincia è ferma», le minoranze contro Carioni

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: