Inventare nuovi modi di vivere e portarli dentro le città incattivite
“C’è bisogno di uno sguardo diverso su chi non ha casa: non importa soltanto aiutarli, importa quel che impariamo da loro. Queste persone sono un punto di riferimento da cui partire per cambiare la nostra vita, per essere più felici. Perché il problema dei senza dimora non è soltanto la mancanza di un tetto, è soprattutto la mancanza di rapporti. Le loro storie vanno ascoltate, perché ci parlano del vuoto della solitudine; e noi dobbiamo sentire oggi che un pezzo di quel vuoto lo abbiamo anche dentro di noi. (altro…)