Giornata mondiale del turismo 2011

«Un importante momento di confronto – per Graziano Monetti, direttore di Confcommercio Como – per fare sintesi in una fase delicatissima dell’economia del Paese nella quale le imprese dell’intera filiera del turismo hanno un ruolo determinante per contribuire al rilancio a condizione che il Governo scelga la via della concertazione con Confcommercio, l’Associazione maggiormente rappresentativa del settore»

 «Qualità della vita significa qualità dell’offerta turistica – dichiara in un comunicato di Confcommercio Roberto Cassani, presidente dell’Associazione Albergatori – il che significa non solo strutture ricettive ma soprattutto trasporti, servizi ed accoglienza nella sua più ampia accezione».

La nota dà anche i dati della stagione che si sta concludendo: «Nel 2011 a Como città, da gennaio a luglio ci sono stati 121.096 arrivi e 255.834 presenze. Gli arrivi di turisti stranieri sono stati 90.013, gli italiani 31.083. Le presenze straniere 185.789, quelle italiane 70.045. I dati del 2011 evidenziano un lieve aumento delle presenze e degli arrivi, rispetto al 2010. Negli alberghi a 4 stelle, l’occupazione media da gennaio a fine agosto 2011 è aumentata del 3% (rispetto al 2010), pari al 60%. L’occupazione media estiva è stata pari all’82%».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: