Gente come uno a Erba

Il racconto della crisi economica argentina del 2001. Molte somiglianze con la situazione italiana del 2011. In scena il 21 ottobre 2011, alle 20.45 al Teatro Excelsior in via Diaz 3  Erba (Co). Posto unico 10 euro.  Un testimone in scena, lo stesso attore, argentino di Buenos Aires. Un grido di rabbia. Rabbia nel vedere un Paese ricco e abbondante di risorse ritrovarsi oggi privato di tutto. Rabbia nel vedere la gente piegata, senza lavoro, senza casa, senza copertura medica. E chiedersi oggi come si è arrivati fin qui, che cosa bisognava guardare. Scoprirsi persone che fino a questo momento hanno sempre chiuso gli occhi, che hanno perso ogni rapporto con la politica, abituate a vivere dentro un benessere apparente. Ma adesso la festa è finita. Adesso in Argentina si muore di fame. Impossibile restare ancora chiusi nelle proprie case. La classe media scende per la prima volta in piazza, insieme a tutti gli altri, a battere le pentole. Per la prima volta dopo anni e anni di indifferenza la gente si mescola, cerca il modo di autorganizzarsi, di autogestirsi, sapendo di potersi salvare solo se uniti, presenti, partecipi tutti di una politica nuova che non è più quella dei politici. Tante domande, tante paure, una necessità, quella di non distrarsi mai più, quella di non girarsi mai più dallaltra parte. Vigili, presenti, non solo gli argentini ma tutti noi, per evitare che anche altri luoghi di questo nostro difficile presente possano diventare anche loro a rischio Argentina. Prevendite: a Erba  Shongoti, via Mazzini, Libreria di via Volta, via Volta, Libreria Colombre, via Plinio; a Como Garabombo, via Bianchi Giovini.; a Mariano Comense  La Carovanadel Sale, via Risorgimento. Anteprima video.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: