26 ottobre/ 100 Milioni di Bracciate allo Spazio Gloria
Giovedì 26 ottobre alle 21 lo Spazio Gloria di Arci Xanadù di via Varesina 72 a Como ospiterà, nell’ambito del progetto Connessioni Controcorrente il film 100 Milioni di bracciate di Donatella Cervi.
100 Milioni di bracciate è un film sportivo, storico, biografico e narra la storia di un uomo e delle sue imprese straordinarie. Leardo Callone, detto anche “Il Caimano del Lario”, ha realizzato imprese al limite dell’immaginazione, spingendosi oltre ogni limite e non fermandosi davanti a nulla nonostante le avversità della vita. Di primo piano anche il cast: con Paola Onofri, Gian Marco Tavani, William Angiuli, Nicola Bizzarri, Cristiana Banchetti, Silvano Sironi.
La sceneggiatura del film prende spunto dal libro di Stefano Cassinelli Bracciate per la Vita uscito nel 2008, nel quale il giornalista raccoglie le imprese sportive e umane di Leo Callone, nuotatore azzurro, che ha detenuto il record italiano di traversata della Manica per 25 anni, che ha compiuto imprese sul lago di Loch-Ness, che ha compiuto traversate epiche quali la Asinara-Porto Torres, Porto Torres-Castel Sardo, la Como-Colico, il lago di Atitlan in Guatemala, la Ponza-Circeo e molte altre.
La proiezione sarà introdotta dalla regista Donatella Cervi.
Ingresso cinque euro. Prevendite e info: www.spaziogloria.com/prevendite
Connessioni Controcorrente, è il progetto di rigenerazione culturale urbana firmato Arci Xanadù, Arci ecoinformazioni e Teatrogruppo popolare, realizzato con il patrocinio del comune di Como e il contributo di Fondazione Cariplo.