Video/ Giornata della diversità
A Porta Torre, sabato 7 maggio, abbiamo chiesto a Ida Sala di Como
dal basso di spiegare la manifestazione per Non essere Com-presi ovvero percepirsi escluso alla quale hanno partecipato oltre a Como dal basso -Anmil anche Giovani Aism, l’Istituto Da Vinci-Ripamonti, l’Unione ciechi e ipovedenti, l’Ente nazionale sordi, Oltre il giardino e Socio Lario.
La Giornata della diversità, patrocinata dal Comune di Como, si è svolta in vari luoghi della città e si è conclusa al Mercato coperto con il concerto della Simpaty band e altre band. All’iniziativa hanno partecipato anche il sindaco Mario Lucini e dell’assessore alla Politiche sociali. Bruno Magatti così sintetizza l’esperienza del “non essere com-preso/a” che riguarda tutti/e: «Ognuno di noi ha sperimentato o sperimenterà uno stato fisico, di salute, di età o altro come condizione di inadeguatezza a corrispondere ad azioni, ritmi o tempi pretesi.
Siamo, insieme, determinati a fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per:
• cambiare il pensiero nei riguardi di ogni diversità
• rovesciare i luoghi comuni
• superare la retorica dei “buoni sentimenti” che diventano “pietismo”
• affermare diritti
• pretendere che sia riconosciuta identica “qualità umana” ad ogni diversità
Avremo conseguito l’obiettivo quando saremo riusciti a cambiare lo “Sguardo”, perché lo sguardo esprime la nostra percezione profonda e la nostra (in)capacità di guardare all’altra/o nella sua unicità e nel suo essere unica/o e speciale.
Quando tutto questo sarà “patrimonio” condiviso in profondità le nostre città diverranno non-escludenti e l’esperienza di “non essere com-preso”, soltanto un ricordo».
Guarda tutti gli altri video del concerto sul canale di ecoinformazioni.
Guarda la galleria delle foto di Fabio Cani
Guarda la galleria di foto di Gianpaolo Rosso.