ecoinformazioni 364/ La città che suona

Ecco il numero di ecoinformazioni di gennaio 2006, dedicato al tema La città che suona, lo potete scaricare qui (pdf).

Il sommario del numero 364

– Il peggio di Como GIANPAOLO ROSSO

– Agenda bloccata ALBERTO BRACCHI

– Al Bassone o nella caverna LAURA FOTI

– Il cuore pulsante della città

– Salviamo la Costituzione MAURIZIO MICHELINI

– Grana padana FRANCESCA NIETO

– Laicità MAURIZIO MIGLIORI

– Scommetto sul locale ROBERTO LOSA

– Bilancio partecipativo DANILO LILLIA

– Etica oggettiva, etica liberale LORENA FORNI

– Bioetica a Como

– Quell’albanese con la valigetta di cartone ARDJAN E. PAÇRAMI

– Cifrario

Tema: La città che suona

– Il rischio del silenzio MARIATERESA LIETTI

– Fermare la regressione culturale OMAR DODARO

– Il ritmo del movimento ECTOR DAVÌ

– Un senso alla musica SILVIA TUJA E PIERANGELO GELMINI

– Jazz: musica o filosofia? ARRIGO CAPPELLETTI

– D’Altrocanto FRANCO PANDOLFO E FRANCO DELL’OLIO

– Il valore delle note LA MORANERA

– La curiosità è musica VERONICA CAMPIOTTI

– Città della musica? CARLO FERRARIO

– I fasti musicali OSCAR TAJETTI

– Discografia comasca

– Racconto della fuga ANNA SACERDOTI

– L’asincronia del presente LIDIA MARTIN

– Un nuovo spazio per l’arte FABIO CANI

– Vivacissimo spaccato BRUNO PERLASCA

– Banlieue della mente MARCO LORENZINI

– Giro di mostra

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: