Firme di civiltà a Cantù
La società civile di Cantù avvia la raccolta delle firme per il ritiro dei provvedimenti razzisti adottati dalle destre al Comune di Cantù. Da sabato 19 a mercoledì 22 Buongiorno a tutti si può firmare in vari punti della città. Il 25 è previsto un raduno che si svolgerà con tutta probabilità il Largo XX Settembre.
Un ampissimo ventaglio di soggetti si mobilita per al difesa dei diritti umani a Cantù. Promuovono la raccolta di firme contro il telefono delazione e le altre iniziative razziste della Giunta della sindaco Tiziana Sala moltissimi soggetti unti dalla comune intenzione di difendere la civiltà. I primi firmatari sono: 20 marzo (ass. dei tunisini), 3 febbraio (ass. multietnica); A.S.D.C. (cittadini congolesi) di Cantù; ANOLF; ANTEAS; Arci Cantù; Arci Como; ASPEm; Ass. Burkinabè (ass. del BurkinaFaso); Ass. dei ghanesi che vivono in prov. CO; Ass. Grembo; Assalam (ass. marocchini CO); Auser Canturium; Associazione del volontariato comasco; Centro di Ascolto (Caritas); Cgil; Cisl; Collettivo Iskra; Comunità del Pellegrino; Alcuni giovani della comunità S. Vincenzo; Il Ponte; Incontri; La Soglia; Moldova Doina (ass. dei moldavi); N’golambandi (ass. angolani); Soci Coop; Spazio donna; Teranga (ass. senegalese); Uai Como (Unione delle Associazioni degli Immigrati).
I luoghi a Cantù e gli orari per firmare sono: sabato 19 ottobre l.go XX settembre 14,30-18,30; cimitero 14,30-18,30; domenica 20 ottobre l.go XX settembre 14,30-18,30, Cascina Amata (chiesa) 10-13; mercoledì 22 ottobre, parcheggio grande ospedale 9-12.