La Banda Carlo Pisacane
Una ventina di persone hanno partecipato alla presentazione dell’ultimo volume pubblicato dall’Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta di Como edito da NodoLibri, La Banda Carlo Pisacane, martedì 8 giugno nella sede dell’associazione comasca. Un pubblico attento e partecipe alla presentazione dell’autore Gabriele Fontana che ha ripercorso la nascita dell’opera «quasi per caso» scaturita da alcune ricerche storiche sulla Resistenza nel Lecchese. «L’obiettivo è quello di far vedere anche le contraddizioni del percorso resistenziale» ha spiegato l’autore che ha sottolineato «come la Resistenza sia stato un processo». Un periodo anche di confusione e di continui cambiamenti non riconducibile ad un percorso strettamente lineare. Una presentazione non rituale anche nel dibattito con un serrato confronto documentale fra ricercatori che ha posto in evidenza il lavoro della ricerca storica.