Una crisi pilotata dalla Bce e dai nazionalismi tedesco, francese e americano
Lo storico dell’economia Luca Michelini interviene con un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Micromega sulla natura della crisi in corso: «I quotidiani italiani amano ricondurre questa crisi al solo Berlusconi: si tratta di una ben studiata strategia. Proprio perché sono apertamente e dichiaratamente antiberlusconiano, mi permetto di osservare che il problema oggi non è affatto solo Berlusconi. Intanto osservo che Napolitano quando ha potuto, e avrebbe dovuto, non ha consentito che la destra si liberasse del suo leader (come personalmente ho auspicato dalle pagine del “Ponte”): ricordiamo tutti quando il Presidente della Repubblica ha di fatto dato un mese di tempo a Berlusconi per ricostruire, parlamentare dopo parlamentare, la propria maggioranza. E osservo altresì che allora non c’era la stessa emergenza che c’è oggi e quindi la dialettica politica si sarebbe potuta articolare in modo molto meno drammatico di quanto invece si svolge ora». Leggi il seguito dell’articolo.
Molto interessante e condivisibile l’articolo di Luca Michelini, che mi ha aiutato a capire alcuni aspetti dell’attuale crisi economica e politica.
Grazie e cordiali saluti.