Mario Lucini candidato del centrosinistra a sindaco di Como

I risulati finali delle primarie del centrosinistra decretano la netta vittoria di Lucini con il 49,4 per cento, Introzzi si attesta al 25,9 per cento, Magatti al 14,4 per cento, Iantorno al 9,7. I votati sono stati 3532.

Mario Lucini dichiara: “Ringrazio tutti i cittadini che hanno partecipato in numero particolarmente significativo a questa consultazione e ringrazio anche tutte le persone che in questi due mesi mi hanno aiutato in un percorso molto denso di incontri con i cittadini in tutti i quartieri. E’ stato fondamentale anche il lavoro svolto dagli altri candidati che hanno contribuito a determinare questo rilevante coinvolgimento della città. Da domani proseguiremo nell’impegno di ascolto e di dialogo con i cittadini per costruire insieme una proposta programmatica in grado di dare a Como una prospettiva di rinascita”.

Gisella Introzzi commenta: “Sono soddisfatta che il numero dei votanti sia stato superiore a quello che ls stampa ci aveva assegnato come tetto massimo, mi sembra un bel risultato che premia l’impegno dei candidati, sono soddisfatta del clima con cui queste elezioni si sono svolte, un clima di serena competizione tra persone che si stimano e che sono sicura troveranno modo di collaborare per allargare il consenso attorno alle proposte del centrosinistra. A livello personale è stata una bella esperienza che mi ha fatto rinsaldare i rapporti di amicizia con tante persone che conosco da tempo e che mi ha fatto incontrare numerose altre realtà della società civile e tanti giovani che hanno a cuore il cambiamento per la crescita della loro città”.

Bruno Magatti dice: “La vittoria di Lucini è stata netta, conquistata soprattutto in alcuni quartieri (Muggiò e Albate). Noi abbiamo come sempre pagato la fatica a dare visibilità al gran lavoro che sta alle nostre spalle e alla qualità delle elaborazioni che siamo in grado di portare. Con questo ringraziamo i cittadini che hanno riconosciuto tutto ciò ed ora siamo pronti a mettere a disposizione tutta questa qualità e questo lavoro nella prospettiva, se possibile, di un cambiamento della politica della città. Non Vorremmo che questo passaggio fosse stato semplicemente un rito, ma ci auguriamo che invece possa diventare il punto di partenza anche per il PD di costruire relazioni significative con una politica alternativa di qualità che noi rappresnetiamo da anni in questa città”

Marcello Iantorno commenta: “Sono convinto che sia stata una campagna elettorale estremamente significativa perchè ha consentito a tutti i candidati di avere estesi rapporti con la città di Como e con categorie, ceti anche tradizionalmente distanti dal Partito Democratico. Questo lavoro ha permesso l’approfondimento dei temi consentendo anche la possibilità di delineare le future linee programmatiche del centrosinistra nella campagna elettorale, in preparazione della amministrative della prossima primavera. Abbiamo avuto un riscontro nella quantità dei votanti quasi vicina allo storico risultato dell’autunno 2006 e di gran lunga superiore a quello delle primarie 2007. Complimenti a Mario Lucini per il risultato conseguito, che può prefigurare un più ampio consenso nelle future elezioni. È importante che i candidati proseguano con il medesimo spirito unitario. Ritengo tutto sommato lusinghiero il mio risultato personale e ringrazio i circa 350 elettori che mi hanno ritenuto degno di concorrere all’alta carica”. [dal sito http://primarie.como.it]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: